Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: FeST – Il Festival delle Serie TV: IV edizione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinefestival ed eventi

FeST – Il Festival delle Serie TV: IV edizione

Elisa Magro 3 anni fa Commenta! 7
SHARE

Realizzato da DUDE e BCD con la direzione artistica di Marina Pierri, FeST è il primo festival italiano interamente dedicato alla serialità televisiva dei servizi streaming.

Contenuti
Il tema di questa quarta edizione sarà Reframing NatureCome si svolgerà FeSTCuriositàLe edizioni precedenti2018 – Prima edizione2019 – Seconda edizione2020 – Go FeST2021 – Terza edizione

La quarta edizione del Festival delle Serie Tv si terrà il 23-24-25 settembre 2022 a Milano, in collaborazione con Triennale Milano e ci regalerà tre giorni di incontri, talk, performance, experience, formazione e proiezioni dedicati alle serie tv più seguite.

Il tema di questa quarta edizione sarà Reframing Nature

Natura

Leggi Altro

Mark Wahlberg dice ‘addio’ al cinema e cambia mestiere: il talento è di famiglia
The Seat, una monoposto Netflix per Andrea Kimi Antonelli
Dogville, Dancer in the Dark e Le onde del destino in versione 4K
The Dark NightMare dall’11 giugno al cinema

La natura (e i significati che attribuiamo a questa parola), e i ruoli che assume nelle storie per la tv, saranno i protagonisti del Festival.

Reframing vuol dire dare nuova cornice a un concetto, in gergo psicologico, rimettere in prospettiva, ripensare a un determinato aspetto in diversi modi e, spesso, trasformarlo.

Nuova cornice per la natura

Flora, fauna e mondo minerale non sono solo un semplice contorno ma sono personaggi veri e propri, così come l’umanità non solo vive nella natura ma è parte di essa.

«Pensarsi come altro rispetto al pianeta, alle sue risorse, agli altri suoi abitanti umani e non umani, diviene impensabile.

Natura è un costrutto sociale: rappresenta quello che è lecito o illecito essere nella società a partire dal proprio corpo e dai ruoli che predetermina.

Natura è raccontare storie: il gesto più naturale che esiste per l’essere umano, quello capace di dare un senso alla realtà.

Natura è convivenza delle differenze, locuzione che restituisce una connotazione orizzontale alla valorizzazione dell’unicità, chiave per l’accesso alla pluralità di punti di vista che le serie tv sono capaci di offrire.»

Così si esprime Marina Pierri – direttrice artistica di FeST.

Come si svolgerà FeST

Fest - il festival delle serie tv

Anche quest’anno FeST, si svolgerà su quattro palchi paralleli:

Il Main stage: ospitato all’interno di Triennale Milano Teatro, darà spazio ad anteprime, interviste e panel di intrattenimento per un confronto con i grandi protagonisti della serialità.

L’Industry stage: all’interno della sala Agorà, sarà il luogo dove broadcaster, case di distribuzione e produzione, personalità legate a tutta la filiera audiovisiva dialogheranno sullo stato dell’arte della serialità in Italia.

L’Unstage: sarà il palco fuori dagli schemi ospitato nel giardino di Triennale. Lo stage si occuperà di dare voce alle nicchie cult con giochi e interazioni inaspettate tra serie tv e realtà.

Il Kids stage: durante il weekend è previsto un palco dedicato ai contenuti per bambini e ragazzi. I più piccoli potranno così assistere ad anteprime e incontri con i protagonisti delle serie d’animazione e fiction più amate o attese.

Curiosità

Per il secondo anno saranno assegnati i Serial Awards, attribuiti alle migliori serie tv italiane. Nella prima edizione degli Awards, tenutasi durante la serata conclusiva di FeST 2021, hanno trionfato “L’amica geniale” (RAI) e “Anna” (Sky), mentre Netflix ha ottenuto il maggior numero di titoli vincitori.

FeST – Il Festival delle Serie Tv è il primo grande progetto d’entertainment culturale firmato da DUDE, nato nel 2018 per mettere in risalto lo stato dell’arte della narrativa televisiva contemporanea e rendere l’intrattenimento seriale in Italia un punto di riferimento.

FeST, con le precedenti tre edizioni 2018-2019-2021 e lo spin off online Go FeST del 2020 realizzato in collaborazione con Tlon, ha già visto negli anni la partecipazione dei più grandi broadcaster e servizi di intrattenimento nazionali ed internazionali, tra cui Amazon Prime Video, De Agostini Editore, Discovery+, Disney+, Fox Networks Group Italy, Mediaset, Netflix, Rai Fiction, Sky, TimVision, Turner e ViacomCBS Networks Italia.

Le categorie e le candidature dei serial Awards e tutti gli altri dettagli della quarta edizione di FeST – Il Festival delle Serie Tv saranno comunicati nelle prossime settimane.

FeST – Il Festival delle Serie Tv sui social network:

https://www.facebook.com/ilfestivaldelleserietv/

https://twitter.com/il_fest

https://www.instagram.com/ilfestivaldelleserietv/

Sito web ufficiale: http://www.ilfestivaldelleserietv.it/

Le edizioni precedenti

2018 – Prima edizione

Fest 2018

Co-fondato con Giorgio Viaro, la prima edizione di FeST, nasce con l’obbiettivo di essere una festa mirata a raccontare le serie attraverso protagonisti (ideatori, sceneggiatori, produttori, attori) ed esperti, con il supporto attivo dei servizi di streaming e delle emittenti TV che le offrono quotidianamente al grande pubblico. Nella cornice polifunzionale di Santeria Social Club, sono stati presentati i prodotti televisivi seriali più amati, regalando ai milioni di appassionati un’esperienza immersiva e coinvolgente.

2019 – Seconda edizione

Fest 2019

Per la seconda edizione, FeST – Il Festival delle Serie Tv sceglie il tema “Breaking Stereotypes” proponendosi di raccontare le innovazioni del linguaggio seriale con particolare accento sulla rappresentazione (di genere, politica ed etnica) che combatte gli stereotipi. Nel farlo si avvale della partnership con la no profit Diversity, fondata da Francesca Vecchioni, impegnata ogni giorno nel diffondere la cultura dell’inclusione favorendo una visione del mondo che consideri la molteplicità e le differenze come valori e risorse preziose per le persone e le aziende.

2020 – Go FeST

Gofest 2020

Ideato e organizzato in partnership con Tlon.it, il Go FeST di maggio 2020 (il primo evento online dedicato alle serie tv), è stato uno dei primi esperimenti di festival in streaming del 2020. Gli ospiti della giornata si sono alternati in diretta streaming con una regia unica simulcast e atterraggio su diversi hub per un totale di 10mila account connessi, 30 talks, 80 ospiti e speaker, oltre 3 milioni di reach sui canali proprietari social nella settimana dell’evento.

2021 – Terza edizione

Fest 2021

Tema della terza edizione di FeST è stato “Crafting Worlds”, con l’obiettivo di porre l’accento sulla costruzione artigianale di mondi narrativi capaci di rappresentare il mondo in cui abitiamo ogni giorno, occasione per ripensare il futuro a partire dal presente. Questa edizione ha introdotto diverse novità: il Kids Stage, dedicato ai più piccoli, e la creazione dei Serial Awards, i premi completamente dedicati alla serialità italiana.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?