Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Fatale: svelata la nuova opera di Yorgos Lanthimos
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Fatale: svelata la nuova opera di Yorgos Lanthimos

Il nuovo film del regista greco racconterà la storia di un’assassina professionista

Alessia Cristiano 3 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Yorgos Lanthimos, noto per il suo approccio cinematografico unico e provocatorio, ha annunciato il suo prossimo progetto: un thriller intitolato Fatale. Questo film sarà un adattamento del romanzo omonimo del 1977 scritto da Jean-Patrick Manchette, un’opera che esplora temi di violenza, manipolazione e desiderio in una società apparentemente tranquilla.

Contenuti
Fatale: dal romanzo al filmLa produzione e i possibili castingUn regista inarrestabile

Fatale: dal romanzo al film

Il romanzo di Manchette introduce il personaggio di Aimee, una killer professionista che si insinua in una piccola città portuale sotto le mentite spoglie di una nuova residente. La sua missione è sfruttare le tensioni sotterranee e i rancori tra gli abitanti per orchestrare omicidi su commissione. Tuttavia, mentre manipola gli eventi a suo favore, Aimee si trova coinvolta in una passione inaspettata che mette in discussione la sua freddezza professionale.

I romanzi di Manchette sono spesso caratterizzati da una critica sociale incisiva e da trame che esplorano la violenza e l’alienazione nella società moderna, motivo per cui le sue opere sono spesso state inspiratrici di numerosi cineasti.

Leggi Altro

Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Fatale

Fatale mette in luce l’ipocrisia e la corruzione nascoste sotto la facciata rispettabile della società. Questi temi risuonano profondamente con lo stile narrativo di Lanthimos che ha costruito la sua carriera su opere convenzionalmente dirompenti. Film come The Lobster, Il sacrificio del cervo sacro e Povere Creature, infatti, sfidano queste convenzioni ed esplorano le dinamiche del controllo, della conformità sociale e delle relazioni umane in modi inaspettati e in alcuni casi disturbanti.

Con Fatale, Lanthimos avrebbe l’opportunità di immergersi in una storia che combina elementi di noir con una critica sociale acuta. La protagonista, Aimee, rappresenta un enigma morale, una figura che incarna sia la vittima che il carnefice, e la sua interazione con la comunità locale offre un terreno fertile per l’esplorazione delle dinamiche di potere e delle maschere sociali.

La produzione e i possibili casting

La produzione di Fatale seguirà il completamento di Bugonia, progetto di Lanthimos attualmente in fase di post-produzione. Si tratta di un remake del film coreano Save the Green Planet! e vede la partecipazione di Emma Stone, Jesse Plemons e Alicia Silverstone.

Fatale

Al momento, non sono stati annunciati dettagli specifici riguardo al casting di Fatale. Tuttavia, considerando le precedenti collaborazioni di Lanthimos, è plausibile ipotizzare il coinvolgimento di attori con cui ha già lavorato in precedenza. Non è da escludere che Emma Stone, ad esempio, che ha recitato in La favorita, Povere Creature, Kinds of Kindness ed è attualmente coinvolta in Bugonia, potrebbe essere una papabile candidata per il ruolo di Aimee, data la sua versatilità, la capacità di incarnare personaggi complessi e il consolidato rapporto di fiducia professionale con il regista.

Un regista inarrestabile

Lanthimos sembra non aver alcuna intenzione di arrestare la sua corsa. Un film dietro l’altro continua a dimostrare non solo grande capacità registica, ma un amore smisurato per il cinema e per tutto ciò che ne concerne. Anche in questo nuovo progetto, Lanthimos, con la sua capacità di trasformare storie complesse in esperienze cinematografiche avvincenti, promette di rendere l’adattamento del romanzo di Manchette un’esplorazione intensa delle oscure profondità della natura umana.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?