Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Fantasilandia, presto una nuova serie Tv
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniNotizie

Fantasilandia, presto una nuova serie Tv

Lara 4 anni fa Commenta! 6
SHARE

“L’aereo! L’aereo!” con queste semplici parole ma esclamate con tanto entusiasmo e dopo aver suonato una campanella, il nano Tattoo indicava al suo padrone, il misterioso Mr. Roarke, l’arrivo degli ospiti nella meravigliosa e lussureggiante isola in cui tutti i sogni e i desideri possono trasformarsi in realtà. Andata in onda dal 1978 al 1984 (in Italia 1980/1986) con sette stagioni per un totale di 154 episodi, Fantasilandia (Fantasy Island), dopo un sequel di poco successo di ABC e un film horror, sta per tornare sul piccolo schermo con nuove avventure.

Fantasilandia serie 80

FOX infatti ha ordinato il remake di Fantasilandia, che dovrebbe debuttare per l’estate 2021, serie che sarà scritta e prodotta da Sarah Fain e Liz Craft (The 100). Michael Thorn, presidente FOX Entertainment Group, in un comunicato scrive:

Leggi Altro

Il Baracchino: la serie d’animazione italiana in arrivo su Prime Video
Bostik La bodega de D10S, fenomenale evento al cinema
Mark Wahlberg dice ‘addio’ al cinema e cambia mestiere: il talento è di famiglia
The Seat, una monoposto Netflix per Andrea Kimi Antonelli

Ci teniamo molto a proporre agli spettatori serie estive che offrano una vera via di fuga dalla vita di tutti i giorni, ora più che mai. Fantasilandia è una serie amata e il mondo che Liz e Sarah hanno creato per questo adattamento contemporaneo è nelle corde della rete e uno show perfetto per questi tempi. Dopo tutto, chi di noi non farebbe un viaggio a Fantasilandia in questo momento?

Creata da Aaroon Spelling e Leonard Goldstein, l’idea di Fantasilandia sembra essere venuta durante una difficile riunione di palinsesto della ABC in cui ogni idea veniva rifiutata; frustrato Spelling chiese ad un produttore esecutivo: “Allora, cosa vuoi, un’isola dove la gente possa realizzare i suoi sogni erotici?” ed ecco che nacque l’idea di creare questa magica isola dove tutto può accadere. Anticipata da due film per la Tv o pilot, Fantasy Island e Return to Fantasy Island, la serie riscosse fin da subito un grande successo, aiutata anche forse dal fatto di anadare in onda dopo un’altro titolo noto dell’epoca: Love Boat.

 

Ricevuti da Mr.Roarke e da Tattoo, rigorosamente vestiti di bianco, gli ospiti di Fantasilandia avevano l’occasione di vivere e realizzare i propri sogni ma, alla fine di ogni episodio, ognuno di loro si rendeva conto di quanto fosse migliore la realtà, portando via con sè un importante lezione di vita. Le origini di Mr. Rourke, interpretato dall’attore messicano Ricardo Montalban, erano misteriose e molto probabilmente aliene dato che possedeva strani poteri, molto spesso incontrava il Diavolo, aveva la strana abitudine di definire i suoi ospiti “mortali” che riceveva con un grande sorriso e la frase “Qui ogni cosa esiste…se io lo voglio” .

Per il ruolo del nano Tattoo fu scelto Hervé Villechaize, la cui storia è raccontata nel biopic La mia cena con Hervé con Peter Dinklage, Nick Nack nell 007 con Roger Moore e Christopher Lee L’uomo dalla pistola d’oro, anche se il suo carattere spinoso e i suoi problemi fisici non resero facile la sua presenza sul set di Fantasilandia. Più volte in lite con la produzione e molto spesso accusato di molestie nei confronti delle donne, Hervé fu sostituito da Christopher Hewitt nell’ultima stagione della serie. L’attore franco inglese morì suicida il 4 settembre 1993.

Molti sono gli attori, tanti all’epoca sconosciuti, che sono stati ricevuti da Mr. Roarke e Tattoo, dopo aver pagato una cifra che varia in base alle proprie possibilità, o aver vinto un concorso o essere stati invitati dal padrone di casa, nella splendida Fantasilandia nel corso delle stagioni, tra cui una giovanissima Michelle Pfeiffer, Tori Spelling, Geena Davis, Heather Locklear, Joan Collins, Adam West, Dick York, Lorenzo Lamas, Linda Blair e Sonny Bono.

Fantasilandia 1998

Nel 1998 ABC prova a riproporre Fantasilandia con Malcolm McDowell nel ruolo di Mr.Rourke mentre al suo fianco l’ aiutante, chiamato Ariel, era interpretato da Madchen Amick, ma la serie non ebbe successo e fu chiusa dopo solo tredici episodi.

Nel 2020 esce il film horror Fantasy Island, ispirato da Fantasilandia, diretto da Jeff Wadlow con Michael Pena e Lucy Hale, ma la pellicola viene stroncata sia dalla critica che dal pubblico. (Se vuoi vederlo, cliccando qui puoi attivare la tua prova gratuita di un mese per Amazon Prime, in cui è compreso anche Amazon Video)

In attesa di altri dettagli su questo progetto FOX, alcuni consigli per gli acquisti davvero “da sogno”, utili soprattutto per queste feste natalizie in cui c’è bisogno di sorrisi e buonumore, come questo splendido ornamento Swarovsky in edizione limitata 2020, una scintillante decorazione multicolore, o un luminoso bracciale rigido in acciaio. A te la scelta!

Fantasilandia, presto una nuova serie tv

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?