Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Everything Everywhere All At Once: il multiverso della A24
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Everything Everywhere All At Once: il multiverso della A24

Davide Rostellato 3 anni fa Commenta! 2
SHARE

A24, la nota casa di produzione cinematografica indipendente statunitense conosciuta per film quali Moonlight (Barry Jenkins, 2016), Lady Bird (Greta Gerwig, 2017) o The Lighthouse (Robert Eggers, 2019), dopo averci regalato negli ultimi anni film che vanno dal tema politico all’horror, è tornata con un nuovo lungometraggio che spazia tra diversi generi e sta ottenendo un grandissimo successo al botteghino negli Stati Uniti, con incassi superiori ai 50 milioni di dollari.

Sto parlando di Everything Everywhere All At Once, presentato al South by Southwest Festival (SXSW) lo scorso 11 marzo e che arriverà nelle sale italiane questo autunno.

Diretto da i Daniels, Daniel Scheinert e Daniel Kwan (già noti per Swiss Army Man), il film racconta la storia di Evelyn Wang (Michelle Yeoh), una donna cinese-americana sulla cinquantina, stressata dalla lavanderia a gettoni di possesso della famiglia che non sta andando bene a livello economico, dal suo matrimonio e da un padre che non approva le sue scelte di vita. Sarà, poi, la distanza crescente tra Evelyn e la figlia Joy a creare la minaccia della distruzione del multiverso, che Yeoh dovrà salvare entrando in contatto con il multiverso delle sue personali versioni.

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema

In questi mondi, oltre alla protagonista Michelle Yeoh, sono presenti nel cast anche Stephanie Hsu (Joy), Ke Huy Quan (Waymond), James Hong e Jamie Lee Curtis, che entrano ufficialmente nel multiverso, sdoganato agli occhi del pubblico già dalla Marvel, con film come Spider Man: No Way Home o il recentissimo Doctor Strange nel Multiverso della Follia.

Il film si presenta come un miscuglio di diversi generi, dalla commedia, all’azione, all’avventura e al fantastico e alla fantascienza. E promette molto bene, infatti, su IMDb ha raggiunto un punteggio di 8,8/10!

Purtroppo, a oggi, la data ufficiale dell’uscita del film in Italia non è ancora stata resa pubblica, c’è ancora da aspettare, ma sarà sicuramente questo autunno.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?