“Eros è un mio grande amico e porta sempre il buonumore, è simpatico e ti dico che comanda lui l’amore, e lo fa con frecce d’oro con cui poi lui centra i cuori, ed i cuori di costoro troveranno grandi amori”
Sono assolutamente convinta che hai letto l’inizio di questo articolo cantando, poiché è veramente impossibile resistere alla sigla iniziale del famoso cartone animato C’era una volta Pollon, con protagonista la simpatica futura dea della speranza, la quale viveva le sue mitiche avventure in giro per l’Olimpo e la Grecia con il suo fidato amico, anche se da lei chiamato spesso Pennuto o Nanerottolo (mentre lui la chiama Poppante), il dio dell’amore Eros.
![Eros ti augura un buon san valentino! Eros e pollon](https://cinema.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/image-39.png)
Come già saprai, Pollon (オリンポスのポロン, Orinposu no Poron, lett. Pollon dell’Olimpo) è un manga pubblicato dal 1977 scritto e disegnato da Hideo Azuma da cui è stato tratto l’anime C’era una volta Pollon (おちゃめ神物語コロコロポロン, Ochamegami monogatari korokoro Poron, lett. La cicciottella Pollon, storia di una dea scapestrata) in 46 episodi nel 1982, in Italia nel 1984.
Figlio di Efesto e della meravigliosa Afrodite, Eros è un ragazzino brutto e imbranato, se ne va in giro completamente nudo, ha due piccole ali bianche che gli spuntano dalla schiena e un ombelico prominente. Armato di arco con cui scocca frecce dalla forma di cuore, ironicamente lui non troverà mai l’amore. Questa rappresentazione si allontana molto dall’iconografia della mitologia greca, che inizialmente vedeva il dio dell’amore e del desiderio come un uomo atletico, infatti era associato all’atletismo, con ali e armato di arco e frecce, era considerato il protettore dell’amore omosessuale. Solo più avanti nel tempo acquisterà le sembianze di un bambinello alato che, nella cultura romana, venne chiamato Cupido o Amor.
![Eros ti augura un buon san valentino! Pollon e eros](https://cinema.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/image-42.png)
Ma torniamo al nostro simpatico Eros! Nonostante sia un gran fifone e spesso sbagli il bersaglio con le sue frecce, non rinuncia mai a seguire l’amica Pollon nelle sue avventure fin dal primo episodio, La figlia di Apollo, in cui i due rubano il carro che contiene il Sole per scorrazzare nel cielo, finendo inevitabilmente per portare scompiglio sul mondo. Legati da una forte amicizia in cui però è la bambina ad essere predominante, spesso Eros si mostra invaghito della compagna, la quale però non ricambia ma anzi, spesso lo tratta con insensibilità.
Eros molto spesso è vittima della pestifera Pollon, come nel secondo episodio quando lei e Icaro rubano le ali a lui e a Paperotto per librarsi nel cielo, oppure quando è costretto ad un viaggio nell’Ade per ritrovare Pillon, una ragazzina disegnata da Pollon utilizzando la tavolozza miracolosa di Afrodite di cui Eros si innamora perdutamente, ma alla quale dovrà rinunciare per far si che l’amica abbia salva la vita.
Inoltre la figlia di Apollo, desiderosa di diventare anch’essa una dea, ruba il lavoro di Eros, si costruisce un arco e inizia a tirare frecce ovunque (episodio 5), finendo per far innamorare chiunque e diffondendo il caos per tutta la Grecia. Sempre usando l’arco, la piccola Pollon, presa dalla tristezza per la mancanza di una mamma, farà innamorare suo padre di Dafne la quale però, colpita da una freccia d’odio, rifugge la corte serrata del dio preferendo trasformarsi in un albero; colmo di tristezza, Apollo si rinchiude in una grotta portando il Sole con se facendo piombare il mondo nel buio.
![Eros ti augura un buon san valentino! Eros c'era una volta pollon](https://cinema.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/image-44.png)
Ma il piccolo dio sarà anche molto spesso vittima delle sue armi a forma di cuore. Nell’episodio Psiche e mostro ad esempio, gelosa della bellezza di Psiche, Afrodite costringe il figlioletto a centrarla con una delle sue frecce affinché si innamori di un ciclope ma, una freccia errante, colpisce Eros che cade in preda alla passione per la giovane Psiche, struggendosi d’amore. Per salvare l’amico, Pollon proverà a farsi preparare una pozione anti-amore da Cha Cha Cha, che si rivelerà inutile, allora inizierà a scagliare frecce dell’odio contro Psiche, Eros e Afrodite riportando la situazione alla normalità.
In conclusione, come tanti altri protagonisti degli anime che ci hanno intrattenuto per tutti gli anni ’80 e oltre, come Spank, Lupin, Lady Oscar e tanti altri, Pollon ed Eros hanno un posto speciale nei nostri cuori e meritano di essere ricordati in questo giorno che celebra l’amore.
![Eros ti augura un buon san valentino! Eros](https://cinema.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/image-45.png)