Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ed Sheeran: Oltre la Musica – La recensione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Ed Sheeran: Oltre la Musica – La recensione

Elisa Magro 2 anni fa Commenta! 6
SHARE

Titolo: Ed Sheeran: Oltre la Musica; Titolo originale: Ed Sheeran the Sum of it all; Regia: David Soutar; Genere: Musicale, Documentario; Paese: Gran Bretagna; Data di uscita: 3 maggio 2023; Stagioni: 1; Episodi: 4; Piattaforma streaming: Disney+

Contenuti
Sinossi Ed Sheeran: Oltre la MusicaIl lato umano dietro l’artista

Sinossi Ed Sheeran: Oltre la Musica

La superstar mondiale Ed Sheeran apre le porte e offre una panoramica completa e decisamente onesta della sua vita privata, mentre esplora i temi universali che ispirano la sua musica.

Questa serie in 4 episodi segue Ed dopo aver appreso una notizia che gli ha cambiato la vita e racconta le sue difficoltà e i suoi trionfi durante il periodo più difficile che abbia vissuto.

Leggi Altro

Shogun 2, al via le riprese da gennaio 2026
Matilda De Angelis: la promessa italiana
I nipoti dei fiori in tour nei cinema dal 26 maggio
Top Gun: Maverick in 4K e Blu-ray a un prezzo incredibile

Ogni episodio mostra cosa pensa del mondo, di sé stesso e come le varie esperienze hanno influenzato la sua musica e formato l’artista in cima alle classifiche che è lui oggi.

Il lato umano dietro l’artista

Penso che una delle cose più belle di guardare docu-serie come questa, sia la consapevolezza che ti lasciano, di quanto in realtà siano umane le star che tutti i giorni veneriamo quasi come se fossero degli esseri ultraterreni.

 

Ed sheeran: oltre la musica

Non sono una fan accanita di Ed Sheeran, mi piacciono le sue canzoni ma, fin ora, non mi ero mai interessata alla sua vita privata. Ho apprezzato davvero tanto però Ed Sheeran: Oltre la Musica e, se prima ascoltavo le canzoni dell’artista piacevolmente ma distrattamente, adesso che so cosa c’è dietro quelle canzoni, le ascolterò con un orecchio diverso.

Questa nuova docu-serie, divisa in 4 episodi da 30 minuti ± l’uno, ci mostra i momenti più importanti della vita dell’artista in 4 capitoli: Amore, Perdita, Concentrazione ed Equilibrio.

Ed esordisce con:

“Sono un rosso, bassino e occhialuto, un inglese di periferia che balbetta e fa beat box. Uno così non diventa famoso.”

Eppure, eccolo qui. Ha sempre saputo di voler fare il cantante e, ad oggi, è uno degli artisti più amati in tutto il mondo.

Uno degli aspetti della docu-serie che mi è piaciuto di più è stato il combinare i racconti di Ed con le sue canzoni più belle e con balzi dal presente al passato per mostrare come, con gli anni, lui sia cambiato e abbia cambiato il suo modo di pensare e affrontare la vita.

Ed sheeran: oltre la musica

Ho visto Ed Sheeran: Oltre la Musica un po’ come fosse un diario molto intimo che ha creato un collegamento tra lui e lo spettatore.

La sua vita è stata raccontata in modo trasparente e, soprattutto alcuni punti sono davvero toccanti.

In questa docu-serie Ed Sheeran si è messo davvero a nudo, raccontando i suoi dolori più profondi e le sfide più complicate che ha dovuto affrontare fin ora.

Ed introduce il tutto raccontando, in modo molto tenero, la sua storia d’amore con la donna che oggi è sua moglie e, senza la quale, probabilmente, sarebbe stato tutto più difficile.

Ed sheeran: oltre la musica

In Ed Sheeran: Oltre la Musica, Ed non ci mostra soltanto i suoi successi tra una canzone e l’altra, tra un concerto e l’altro, tra uno stadio pieno e l’altro ma, soprattutto, ci fa vedere i suoi “fallimenti” e come, da essi, ne sia uscito più forte di prima.

“A forza di demoralizzarsi, ci si fortifica.”

Uno dei temi principali della serie è il suo legame con le persone che ama e, in particolare, con Jamal Edwards con il quale aveva una speciale amicizia. Jamal è stato molto importante per lui e per la sua carriera ma oggi, purtroppo, non c’è più. La morte del suo migliore amico, lo ha segnato profondamente, ed è stato emozionante vedere come Ed abbia affrontato questo lutto.

Ed sheeran: oltre la musica

Vedremo come Ed abbia cercato di far conciliare la vita privata con quella professionale, non sempre riuscendo a trattenere i suoi stati d’animo.

Nonostante lui fosse distrutto dentro, ha continuato a lavorare trasformando tutto quello che gli è capitato in canzoni. Scrivere è stato per lui una valvola di sfogo.

“A tutti succedono cose importanti e difficili, ma bisogna ricordarsi che ogni giorno finisce e che ne verrà uno nuovo e così via…”

Questa docu-serie ci mostra come la vita di Ed non sia perfetta e come, anche lui, abbia dovuto affrontare momenti molto difficili, in particolare la diagnosi del cancro di sua moglie, la morte del suo migliore amico Jamal e i processi per plagio a cui ha dovuto presenziare e in cui ha dovuto difendersi da accuse del tutto infondate e ingiuste.

Ed Sheeran: Oltre la Musica racconta in modo onesto e sincero il periodo più tormentato della vita di Ed che, nonostante tutto, non si è mai fermato. Con costanza e perseveranza ha continuato il suo lavoro sia per lui che per tutti coloro che credono in lui.

Puntata dopo puntata, dopo aver visto le sue fragilità, le sue paure e il suo passato, mi sono sempre di più resa conto di quando Ed Sheeran sia una persona da rispettare e ammirare per la sua forza e tenacia.

 

Ed sheeran: oltre la musica

Penso che Ed sia un uomo davvero speciale che, nonostante tutto il suo successo, sia rimasto sempre umile!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?