Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Don Chisciotte e l’impeto inconsueto dell’immaginario
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Don Chisciotte e l’impeto inconsueto dell’immaginario

Elisabetta Salvati 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Dopo 25 anni arriva L’uomo che uccise Don Chisciotte di Terry Gilliam, da oggi nelle sale.

Vedi anche: L’uomo che uccise Don Chisciotte: trailer e foto inedite

Terry Gilliam ce l’ha fatta. Dopo 25 anni di attesa trepidazione e duro lavoro ha partorito il suo sogno: una rivisitazione assurda e grottesca del già surreale Don Chisciotte della Mancha.

Con uno sguardo dritto al cuore dell’uomo, nel labirinto della creatività, il film narra di una storia dentro la storia, ovvero l’idea di genio e la storia della sua lavorazione.

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema

Don chisciotte e l’impeto inconsueto dell’immaginarioL’anteprima al Festival di Cannes lo scorso maggio e la recente diffusione del trailer italiano ufficiale, hanno ulteriormente alimentato l’entusiasmo che già gravitava attorno al film.

“Io sono colui per il quale sono espressamente riservati i pericoli. Io sono Don Chisciotte”. Il film è anche la storia di una cerca dell’identità, dove il riso si mischia a tragedia, quasi una black comedy a tinte forti, estremamente liberatoria, dove eroe e antieroe si scambiano i ruoli e stordiscono il pubblico.

Don chisciotte e l’impeto inconsueto dell’immaginario

La visione del guerriero romantico unita ad una comicità dell’assurdo, ci guida in un viaggio psichedelico che si addentra nel tempo e nello spazio, in una danza senza punti di riferimento, in una lucida follia tutta da vivere. E i personaggi giocano con loro se stessi e con il destino. Un Sancho inedito, costretto a rivestire i panni duplici del saggio e del naif insieme, per sopravvivere all’impeto folle e guerresco del suo padrone e dei suoi umori. Un Don Chisciotte genuino, un doppio nel doppio, l’uomo nudo senza maschera che sotto l’elmo e l’armatura schiude un cuore di bimbo e si diverte alla follia.

L’uomo che uccise Don Chisciotte parla a tutti noi. Il matto, il sognatore, il viandante, il pellegrino, il povero, il nobile, ecco le mille maschere sui mille volti dell’Uomo, dove ognuno nell’intimo è sempre un po’ Don Chisciotte e un po’ Sancho Panza, anche solo per sopravvivere in questa dimensione fra cielo e terra.

E Gilliam ci insegna ad imparare. Imparare ad amare, nella giostra quotidiana di volti alieni e maschere inattese. Imparare a crescere per amare il sogno anche quando muore, amare l’uomo anche quando uccide, amare il cinema anche quando ci turba. Accettare e guardare oltre le mille contraddizioni dell’anima e dell’uomo costretto a sognare di vivere, costretto a sopravvivere spegnendo sogni.

Con L’uomo che uccise Don Chisciotte non vince solo l’immaginazione ma soprattutto vince il diritto all’ingenuità creativa. Laddove Terry Gilliam, con cuore da bambino, stravolge tutti i pronostici e taglia vincente e trasognato il traguardo, fuori tempo massimo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?