Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Doc. 4 documentari al Cinema Massimo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinefestival ed eventi

Doc. 4 documentari al Cinema Massimo

Elisa Magro 2 anni fa Commenta! 3
SHARE

Per l’appuntamento mensile con Doc., il Cinema Massimo propone quattro documentari che interrogano il mondo e la realtà.

Contenuti
La programmazione dei documentari al Cinema MassimoBabak Payami 752 non è un numero (752 Is Not a Number)Francesco Del Grosso Peso mortoFrancesco Patierno Svegliami a mezzanotteTaya Zubova Il trauma del testimone (Travma svidetelja)

Traumi privati o universali, catastrofi causate dall’uomo, errori giudiziari, guerre, il tutto osservato sempre da un punto di vista intimo, minimo, come a voler ricostruire i fatti a partire da piccoli segni, indizi che porteranno ad un quadro più ampio.

Tutti gli incontri al Cinema Massimo saranno accompagnati da un incontro con i registi.

Leggi Altro

Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!

La programmazione dei documentari al Cinema Massimo

Babak Payami
752 non è un numero (752 Is Not a Number)

(Canada 2022, 90’, col., v.o. sott.it.)

Il film si concentra su Hamed Esmaeilion, un dentista iraniano che cerca informazioni e giustizia per la morte di sua moglie e sua figlia in seguito all’abbattimento da parte dell’Iran del volo Ukraine International Airlines 752, avvenuto nel 2020.

Sab 4, h. 20.30 – Sala Uno – Ingresso euro 8,00/5,00
Al termine incontro con il regista Babak Payami

752 non è un numero (752 is not a number)

Francesco Del Grosso
Peso morto

(Italia 2002, 87’, DCP, col.)

Ventuno lunghissimi anni in carcere. Tanti ne sono trascorsi prima che Angelo Massaro venisse riconosciuto innocente per un delitto mai commesso.

Quello che lo ha visto protagonista è uno degli errori giudiziari più clamorosi nella storia dell’Italia repubblicana.

Un’odissea umana che rivive attraverso un viaggio fisico ed emozionale nei luoghi che hanno fatto da cornice alla sua ingiusta detenzione.

Lun 6, h. 18.00 – Dopo il film incontro con Angelo Massaro, Giancarlo Avenati Bassi, Roberto Capra, Benedetto Lattanzi. Modera Massimiliano Nerozzi

Francesco Patierno
Svegliami a mezzanotte

(Italia 2022, 71’, DCP, col.)

Il racconto di una donna di 32 anni, madre di una bambina di pochi mesi, che a causa di una forte depressione si è lanciata dal quinto piano di un palazzo, sopravvivendo allo schianto.

Il film è la storia di una miracolosa resurrezione. Non solo fisica, ma soprattutto psicologica.

Lun 6, h. 21.00/Mar 7, h. 16.00/Mer 8, h. 18.00
Lunedì 6, al termine del film, incontro con il regista Francesco Patierno

Taya Zubova
Il trauma del testimone (Travma svidetelja)

(Slovacchia 2022, 82’, col. v.o. sott. it.)

Un documentario su alcuni cittadini russi costretti a fuggire dalla Russia dopo lo scoppio della sanguinosa e insensata guerra in Ucraina.

Ciascuna di loro, sperimentando perdite e traumi, continua a lottare per un futuro in cui non ci sia il terrore di essere incarcerati per una delazione o mandati al fronte a combattere una guerra criminale.

Lun 13, h. 20.30 – Al termine incontro con la regista Taya Zubova.

Il trauma del testimone (trama svideteli)

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?