Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Diversity Media Awards: i vincitori
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

Diversity Media Awards: i vincitori

Davide Rostellato 3 anni fa Commenta! 3
SHARE

Il Teatro Franco Parenti di Milano, lo scorso 24 maggio, ha ospitato la settima edizione dei Diversity Media Awards, andati in onda per il pubblico su Rai 1 sabato 28 maggio in seconda serata dalle 23:30.

Contenuti
Miglior serie tv italianaMiglior serie tv stranieraMiglior filmMiglior programma tvMiglior programma radio e podcastMiglior prodotto digitaleMiglior serie kidsMiglior campagna pubblicitariaCreator dell’annoPersonaggio dell’anno

Diversity media awards

Questi premi, promossi dalla Fondazione Diversity no-profit fondata da Francesca Vecchioni, vogliono valorizzare quei personaggi e contenuti mediali che si distinguono per la loro inclusività per quanto riguarda genere, identità di genere, orientamento sessuale, etnia e disabilità.

Leggi Altro

Dogville, Dancer in the Dark e Le onde del destino in versione 4K
The Dark NightMare dall’11 giugno al cinema
Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema

Quello della rappresentazione è un problema molto sentito nei prodotti mediatici degli ultimi anni e i Diversity Media Awards hanno lo scopo di porre l’attenzione e dare un megafono a questi film, serie tv, ecc., in modo da poterli far risuonare all’interno del pubblico italiano e mostrare un modello e linea guida al fine di creare una narrazione più inclusiva per tutt*.

I conduttori di questa serata sono stati Michela Giraud, M¥SS Keta e Diego Passoni.

Zerocalcare, vincitore di miglior serie tv italiana, auspica a un superamento delle diversità, e Michele Bravi, uno tra i vari ospiti in sala, punta sull’apertura e l’ascolto. Anche Roberto Vecchioni sottolinea l’importanza e la necessità di avere un dialogo, ritenuto fondamentale per andare oltre ogni discriminazione.

Michele bravi

Presente anche Giorgia Soleri, vincitrice della categoria creator dell’anno, che si apre sulla sua diagnosi di vulvodinia e la necessità di parlare di questi argomenti per aprire un discorso, ma per evitare di far passare quel senso di solitudine che circonda questo tipo di diagnosi.

Tra gli ospiti dei Diversity Media Awards erano presenti anche Francesco Cicconetti (Mehths), attivista per i diritti della comunità transgender; Marina Cuollo, autrice di A Disabilandia si tromba; Djarah Kan, autrice di Ladri di denti; e Irma Testa, medaglia di bronzo ai Giochi di Tokyo 2020 e che ha deciso di fare coming out in modo da poter esser vicina a tutti quei giovani che si trovano nella sua stessa situazione.

Marina cuollo

SCOPRI TUTTI I VINCITORI

Miglior serie tv italiana

Strappare lungo i bordi – Netflix • Movimenti Production, Bao Publishing, DogHead Animation Studio

Zerocalcare

 

Miglior serie tv straniera

Maid – Netflix

 

Miglior film

Maschile Singolare – Amazon Prime Video • Rufus Film

 

Miglior programma tv

Drag Race Italia – Discovery +

GEO – Rai3

 

Miglior programma radio e podcast

New G – podcast originale Spotify

Cast new g

Miglior prodotto digitale

Sio, Cos’è lo Schwa?

Sio

Miglior serie kids

Adventure Time – Cartoon Network

 

Miglior campagna pubblicitaria

Ciao papà! – Idealista

 

Creator dell’anno

Giorgia Soleri, @giorgiasoleri_

Giorgia soleri

Personaggio dell’anno

Måneskin

Maneskin

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?