Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Diada (2023): dramma di un’adolescenza senza speranze
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Diada (2023): dramma di un’adolescenza senza speranze

Torna Yana Titova dopo il successo alla Festa del Cinema Bulgaro

Simone De Cenzo 7 mesi fa Commenta! 1
SHARE

Il film Diada (Dyad) di Yana Titova, dopo il successo alla Festa del Cinema Bulgaro, torna protagonista in occasione dell’Ottava edizione del Castelli Romani Film Festival Internazionale. La proiezione si terrà l’11 ottobre alle ore 17:00 al Palazzo Chigi di Ariccia. In sala la regista e il cast. L’appuntamento vede il supporto e il Patrocinio dell’Istituto Bulgaro di Cultura.

La locandina di diada

 
Quest’opera di Yana Titova è un film drammatico con Margarita Stoykova, Petra Zarnorečka, Silvia Lulcheva, Ivan Burnev, Vasil Binev e Jana Iakovleva.

La sinossi di Diada

Il film tratta la storia di una ragazzina ribelle: la madre l’ha lasciata per andare a cercare fortuna negli Stati Uniti, il padre è uno sbandato, la sua quotidianità è circondata di violenza e ha enormi problemi a scuola. Ma ha un sogno: una nuova vita con sua madre negli USA dove finalmente studiare arte. Un biglietto economico per New York diventa la sua ossessione che la porterà a lottare con tutte le sue forze per ogni centesimo. Ma una rivelazione crudele getta la vita della ragazza nel caos e il dolore la spinge ad un gesto senza ritorno. 

Leggi Altro

Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?