Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Diabolik ed Eva Kant, coppia monogama contro il machismo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Diabolik ed Eva Kant, coppia monogama contro il machismo

Breve panoramica sul duo più glamour della malavita (inventata): Diabolik, mago del crimine, ed Eva Kant, sua bellissima e iconica partner in crime

William Camanzo 12 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Un successo incredibile da decenni ormai, prima come fumetti e poi al cinema. Sto parlando (e di chi altro se no) (boh, aiuto accidenti) di Diabolik, “mago” del crimine, ed Eva Kant, la sua “bellissima” e iconica partner in crime, che insieme hanno reso molto più glamour (parola che piace molto a MagicSilvius Production e quindi la uso) il microcosmo della malavita (immaginaria).

Contenuti
Evoluzione del rapporto tra Diabolik ed Eva KantNote conclusive

La tana di Diabolik ed Eva Kant “voci di corridoio” (ma quali? I paparazzi di Lady Gaga?) dicono sia situata in zona Piazza della Conciliazione (più che a Clerville pare essere Milano) (ed è pure la piazza più kitsch d’Italia, ma è bellissima) dove le bellissime (pure loro) sorelle Giussani (?), creatrici dei due personaggi, hanno collocato il covo d’amore (monogamo) dei “simpatici” fuorilegge

(simpatici, per carità, anche se Diabolik in passato è stato conosciuto anche come “il Re del terrore“) (ma poi ha smesso di uccidere, dai, su, in fondo è un “simpaticone”) (un po’ farabutto, ma non così tanto da non potere partecipare a un’ipotetica puntata di Ciao Darwin nella categoria “evasori fiscali“) (pure Al Capone è stato beccato solo per quello alla fine) (dovrebbero regolarizzarlo il lavoro da criminale, così poi uno ci può pagare le tasse).

Leggi Altro

Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo

Evoluzione del rapporto tra Diabolik ed Eva Kant

Diabolik ed eva kant, coppia monogama contro il machismo

La coppia ha avuto una progressiva evoluzione e maturazione, con una situazione iniziale di stampo simil-patriarcale (Eva Kant era, in una primo momento, più la classica docile fidanzata, troppo sottomessa ai voleri dell’uomo), fino all’acme di questa fase del rapporto arrivato con un principio di strangolamento perpetuato da Diabolik dopo una disobbedienza di Eva nei suoi confronti (ma Diabolik, in nome dell’amore che prova per Eva, riesce a trovare il modo di farsi perdonare e di ricucire il rapporto).

Da qui in poi il loro legame, comunque troppo forte per essere spezzato (nonostante tutto, incredibile!), deve necessariamente mutare e trasformarsi in un rapporto di partnership uomo-donna alla pari, dove i due, quasi per osmosi, riescono a plasmarsi a vicenda, assorbendo l’un l’altra il carattere della persona amata.

Inoltre Eva, biondissima (?) ma bellissima (!), è nell’universo narrativo di Diabolik un’icona di stile e femminilità, fortemente indipendente, nonché uno dei volti più noti e conosciuti della pubblicità e della moda.

(Insomma, la solita robaccia kitsch stile Netflix nella categoria “donne forti“) (un po’ sì, ma scherzo).

Note conclusive

Diabolik miriam leone e giacomo gianniotti

1) Bellissima la Jaguar che guida Diabolik (occhiolino).

2) Eva Kant deve il cognome alla passione delle sorelle creatrici per il celeberrimo filosofo Immanuel Kant (un filino bacchettone il buon Kant, ma è un valido contrappeso) (e poi c’è di molto peggio nella storia della filosofia per una Eva tentatrice di serpenti) (si capisce che Diabolik scherza?)

3) Diabolik ne esce un po’ kitsch da questo articolo (nel senso di sentimentaloide) (dopo l’aggiunta di qualche parentesi è un po’ più edgy, ma resta pur sempre kitsch, maledizione) ma ultimamente, cara lettrice o caro lettore di icrewplay.com, va bene così (o meglio, è il modo più rapido di chiudere sta storia, Diabolik vorrebbe guardare la Formula 1 senza dover far caso alle sincronicità junghiane, grazie).

4) Il postmoderno in sé è kitsch, tanto vale fare venire il diabete ai lettori con stucchevole dolcezza (tanto, ampliando il discorso della “sagacissima”, non solo nessuno legge più niente, ma ormai nessuno manco più guarda i film) (dai però, con le ultime parentesi aggiunte Diabolik è davvero un po’ più edgy, o no?)

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?