Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Di ogni bene: il corto con Francesco Mandelli il 10 gennaio al Cinemino di Milano
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Di ogni bene: il corto con Francesco Mandelli il 10 gennaio al Cinemino di Milano

Redazione 1 anno fa Commenta! 4
SHARE

È in programma per il 10 gennaio, al Cinemino di Milano (via Seneca n. 6, ore 21:00), l’anteprima assoluta del cortometraggio Di ogni bene, per la regia di Pablo Solari. Insieme al regista, sarà presente all’evento l’attore Francesco Mandelli, coprotagonista del corto con Edoardo Sorgente.

Al centro del progetto, gli importanti temi della salute mentale e del suicidio giovanile: il film è infatti patrocinato dall’associazione StayAleeve, il cui lavoro, dal 2017, si concentra su varie attività di informazione, sensibilizzazione e prevenzione del suicidio, in particolare tra i giovani.

Di ogni bene - locandina - francesco mandelli

Leggi Altro

Mark Wahlberg dice ‘addio’ al cinema e cambia mestiere: il talento è di famiglia
The Seat, una monoposto Netflix per Andrea Kimi Antonelli
Dogville, Dancer in the Dark e Le onde del destino in versione 4K
The Dark NightMare dall’11 giugno al cinema

Francesco ed Edoardo sono due fratelli che si incontrano dopo che quest’ultimo ha tentato il suicidio. A sostenere il delicato equilibrio al quale è appeso il loro rapporto – i due non si frequentavano da alcuni anni – interviene il potere terapeutico della musica, sulle note del brano Povero cuore di Matteo Morbici.

Le riprese del corto si sono svolte presso il centro Alba di Bacco di Limbiate (MB), struttura residenziale adibita al recupero di persone con disturbi psichici e altre vulnerabilità. Scritto da Pablo Solari e Andrea Brusa, Di ogni bene è prodotto da Andrea Italia per Nieminen Film e distribuito da Tiny Distribution. Nieminen Film è una casa di produzione fondata dal produttore Andrea Italia, dallo sceneggiatore e regista Andrea Brusa e dal regista Marco Scotuzzi. Ha una lunga esperienza nella produzione di cortometraggi ed è attualmente impegnata, tra i tanti progetti, nella pre-produzione del prossimo film di Costanza Quatriglio, Il tempo della vita nuova.

Francesco mandelli - di ogni bene

Francesco Mandelli, milanese, è noto al grande pubblico dai tempi del suo debutto su MTV Italia: insieme a Fabrizio Biggio ha dato vita al duo comico I soliti idioti, protagonista di seguitissime serie tv e di due film campioni d’incassi. Ha inoltre diretto tre commedie per il cinema: La solita commedia – Inferno (2015), con Biggio e Martino Ferro, Bene ma non benissimo (2018) e Notti in bianco, baci a colazione (2021).

Presente in numerosi lungometraggi – da Tutti gli uomini del deficiente (1999) di Paolo Costella a La cura (2022) di Francesco Patierno, passando per Si muore tutti democristiani (2018) de Il Terzo Segreto di Satira –, in Di ogni bene si cimenta in un ruolo drammatico.

Edoardo Sorgente, napoletano, classe 1992, ha alla spalle una notevole carriera teatrale (con registi quali Giovanni Ortoleva, Roberto Andò e Alessandro Gassman), oltre ad aver prestato il proprio volto al personaggio di Gegè nella terza stagione della serie televisiva Gomorra. Sul grande schermo, è apparso fra l’altro in Martin Eden (2019) di Pietro Marcello.

Di ogni bene - edoardo sorgente

Nato e cresciuto in Italia da famiglia italo-peruviana, il regista Pablo Solari ha conseguito nel 2015 il diploma in regia teatrale presso la Civica Scuola di Teatro “Paolo Grassi” di Milano. Ha preso parte ai più importanti festival teatrali italiani e internazionali ed è direttore artistico e regista del collettivo “Contenuti Zero”, che collabora con la RAI alla realizzazione del programma Bar Stella. Nel 2021 ha iniziato a lavorare nel Balich Wonder Studio; in tempi più recenti, inoltre, è stato direttore creativo e regista delle cerimonie olimpiche di chiusura dei Giochi Panamericani e ParaPanamericani di Santiago del Cile, trasmesse in diretta televisiva in più di quaranta Paesi.

L’anteprima del corto Di ogni bene è a ingresso gratuito per i possessori della tessera del Cinemino. Per info e prenotazioni, si invita a consultare il sito del cineclub.

Di ogni bene: qui il trailer.

https://cinema.icrewplay.com/wp-content/uploads/2024/01/di_ogni_bene_-_trailer-240p.mp4
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?