Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Decorado, la soave meschinità nel gioco del mondo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Decorado, la soave meschinità nel gioco del mondo

Satira a gag "horror" degli esseri umani. Decorado, il cortometraggio animato in cerca dell’autenticità (ma che cos'è l'autenticità?)

William Camanzo 12 mesi fa Commenta! 5
SHARE
8.7
Decorado

Decorado è un cortometraggio animato di 11 minuti che ha vinto il Premio Goya nella sua categoria nel 2017. Eppure non ho scelto di guardarlo né per la breve durata (un po’ sì, sono pigro, anche se non dovrei) né per il riconoscimento artistico che ha ricevuto (un po’ sì, le statuette esercitano su di me un certo fascino, anche se non dovrebbero di per sé).

Decorado ronald duck

Ma il motivo vero è che nella descrizione del film presente su MYmovies One si diceva che strizzava l’occhio (wink wink) al metacinema, in un connubio perfetto tra la tragedia e la commedia. E allora mi ci sono buttato a pesce (e si parlerà ancora in questo articolo di teste di pesce quando si arriverà alle sirene).

Decorado, tematiche e personaggi

La tematica del set cinematografico è introdotta nel primo dialogo tra i due orsetti “pandosi”, Arnold e Maria, con l’uno che chiede all’altra (e la cara Maria risponde con una voce sintetica, ne ho avuto conferma leggendo un commento su Youtube, a proposito di metacinema) se tutto il mondo che hanno attorno non sia altro che quello, appunto un set cinematografico.

Leggi Altro

Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Decorado, la soave meschinità nel gioco del mondo

Da questa premessa si svilupperanno tutte le gag successive, cupe e surreali, che, al tempo stesso simpaticamente e spietatamente, metteranno alla berlina le meschinità degli esseri umani (che però sono tutti animali, siamo pur sempre tra sogno e realtà), tra inautenticità e mancanza di senso nell’esistenza.

E così abbiamo i due orsetti pandosi che a parole si giurano amore eterno, pur essendo chiaro come, se quel sentimento ci sia mai stato tra loro due, sia ormai finito da tempo.

Come sferzante e perfetta è la rappresentazione di Romeo_69 (esilarante come il doppiatore francese pronunci la parola “underscore”), un tizio inquietante e “mostruoso” che corteggia in via epistolare Maria, trascurata dall’altro orsetto pandoso (troppo occupato dalla tv) dichiarandole anche lui amore eterno anche se di fatto non si conoscono e non si sono mai visti (mai accettare appuntamenti al buio, cara Maria).

(Al di là della “mostruosità” specifica, che i Romeo_69 abbiano mai realmente amato le Giulietta_90 e viceversa è un pochino dubbio, ma ognuno interpreti le opere del buon Shakespeare come vuole, ci mancherebbe, non occorre di certo litigare per queste sciocchezze di poco conto. Però, cari Romeo_69 e Giulietta_90, è troppo facile dire di amarsi da lontano, quando tutto il mondo rema contro il vostro amore).

Decorado, la soave meschinità nel gioco del mondo

Con Arnold e Ramiro (fantasmino zozzino) il film esplora in maniera inaspettatamente “cruda” pur essendo (a suo modo) divertente il tema della pornografia, dove i due metaforicamente si rifugiano per sfuggire all’insensatezza delle loro esistenze (i nostri “eroi” si danno all’onanismo compulsivo spiando una compiacente sirena dalle gambe, diciamo così, “mozzafiato” e la testa da pesce dedita a occhiolini ammiccanti per i suoi “spettatori”).

La critica all’utilizzo di questo tipo di contenuti online come escapismo (e non come estemporanea forma di svago) risulta essere una delle meglio riuscite della pellicola (anche perché Ramiro, nel suo squallore, è spassosissimo nella circostanza).

Inquietantemente divertente è il gufo gigante con la voce da supercattivone, quello che sentenzia che il mondo è un set meraviglioso, ma è il cast a essere deplorevole (che inutili giudizi da rancoroso, la gente fa quel che può, compreso lei, caro gufo gigante. A volte è canaglia, a volte è mediocre, a volte è straordinaria. E poi si può sempre migliorare, capisco il suo intento signor gufo, ma non è necessario essere un supercattivone, ridere del cast è sempre la scelta migliore).

Decorado, la soave meschinità nel gioco del mondo

Tra gag di discutibili Ronald Duck con il vizio dell’alcool (ma che, pare, diventi famoso), improbabili sosia dagli occhi “pandosi” del buon Ramiro (si spera che chiunque capisca sia solo un improbabile sosia, accidenti, ha dei pantaloni neri da chiaro impostore al posto di essere un fantasmino zozzino svolazzante come l’originale), altri supercattivoni dai denti aguzzi non meglio identificati (in combutta con il sosia chiaramente impostore appena citato, ma i denti aguzzi sono ganzi) il fil rouge della storia ci porta alla conclusione, dove finalmente la magia del set si svela con compiutezza alla luce del sole.

E poi sì, tutti i personaggi finiscono per tenersi mano nella mano canticchiando in ombre inquietanti “Decorado, Decorado, Decorado” (e va bene così, con Arnold giustamente piuttosto perplesso per tutto).

(Povero Arnold, avrebbe dovuto escogitare un Piano B).



Decorado
8.7
Stile 8 | 10
Tematiche (che non sono riuscito a spiegare bene, accidenti) 8 | 10
Totale rimbambimento del sottoscritto 10 | 10
Good Stuff Finisce che si tengono tutti per mano (chissenefrega se Arnold non è convinto perché è un horror) I fantasmini (anche se sono mie invenzioni)
Bad Stuff Ci ho messo 3 giorni per fare una recensione di un corto di 11 minuti e fa comunque, ahimè, schifo. Apprezza la passione, caro lettore o cara lettrice
Summary
Guardatelo, merita e tanto dura 11 minuti.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?