Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Dark 3: Auf wiedersehen Winden
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Dark 3: Auf wiedersehen Winden

Luana 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Dark è giunta al termine e mi ritrovo a desiderare ardentemente uno dei marchingegni per poter tornare indietro nel tempo a quando non avevo ancora visto il finale, per potermelo godere ancora e ancora con le stesse travolgenti emozioni.

Dark 3

Mi sento orfana di un’emozione che davvero è stata in grado di sfuggire ad ogni logica e che è cresciuta in me fotogramma dopo fotogramma, scena dopo scena, fino al momento clou.

Leggi Altro

X-Men: scelto il geniale regista per il film dopo il 2027?
Ogni Maledetto Fantacalcio, dal 27 agosto su Netflix
Eagle Pictures: le novità home video di giugno
Heart Eyes – Appuntamento con la Morte, dal 12 giugno al cinema

Premetto che un recap delle prime due stagioni è fortemente consigliato. Se non altro, per avere ben chiari i legami famigliari dei Doppler, dei Tiedemann, dei Nielsen e dei Kahnwald.

Dark famiglie

Dark 3 è stata attesa con trepidazione da orde di fan che hanno seguito fedelmente le vicende della misteriosa Winden facendo le più ardite previsioni riguardo la causa dell’apocalisse che incombe sulla città e i viaggi nel tempo.

Chiarisco subito che le vicende di Jonas (Louis Hofmann) e Martha (Lisa Vicari) si complicheranno all’inverosimile prima di giungere a conclusione e che vi saranno momenti in cui lo spettatore penserà di non capirci più nulla, quasi fino a provare un profondo senso di frustrazione (probabilmente molto simile a quello percepito dagli stessi protagonisti).

Dark 3

In due differenti Winden, infatti, Jonas e Martha stanno lottando, è proprio il caso di dirlo, contro il tempo per impedire che l’apocalisse avvenga e per salvare tutti coloro che amano. Adam (Dietrich Hollinderbaum) intreccia e tesse i fili del destino dei due giovani innamorati.

Dark adam

Non si tratta più dunque di una mera corsa contro il tempo, ma di una serie di “salti” anche nello spazio attraverso epoche diverse nelle quali i “viaggiatori del tempo” affrontano gli ostacoli che si frappongono tra loro e la conoscenza del senso di ogni cosa, definito l’origine.

Dark

Fin dalle prime immagini di ciascun episodio (sono 8 anche in quest’ultima stagione), passando per la caleidoscopica e tetra sigla, si verrà catapultati in una dimensione surreale dove ogni scena è concepita ad arte e NULLA è lasciato al caso. Sarà necessario aguzzare la vista e bearsi della sublime e raffinata tecnica della dedizione ai dettagli di cui è intrisa Dark 3, dai dialoghi alla colonna sonora, dalla fotografia alla magnifica interpretazione degli attori.

Dark 3

In Dark 3 nessun personaggio va dato per scontato e sebbene Jonas e Martha ne siano fondamentalmente protagonisti, potremmo definire il cast della serie come un grosso e complesso cast principale suddiviso su due livelli di rilievo. Perché anche quelli che finora erano apparsi come personaggi secondari, iniziano a giocare un ruolo chiave nella storia. Sono tutti parte del grande mistero che avvolge Winden e ne saranno tutti inevitabilmente travolti.

Dark 3

Ciascun episodio ha una durata media di circa un’ora tranne il settimo e l’ottavo che durano 73 minuti e le scene sono arricchite da una colonna sonora di grande impatto, che si mixa perfettamente con i momenti più salienti e coinvolgenti di Dark 3.

Dark 3

Promossa a pieni voti, dunque, questa serie che posso senza alcun dubbio definire la miglior serie fantascientifica in assoluto. E’ una di quelle serie preziose, rare, che vengono realizzate ogni 10 anni, studiata e amata dettaglio dopo dettaglio, perché è soltanto con profondo amore e sfrenata creatività che si può realizzare un prodotto di questo tipo.

Dark gif

Dark 3 ha un finale incredibile, commovente e che accontenterà tutti. Perciò non v’è ragione di temere né un finale deludente o irrazionale, né una conclusione che accontenti alcuni a scapito di altri.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?