Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Damsel (2024), la recensione del film Netflix
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Damsel (2024), la recensione del film Netflix

Millie Bobby Brown nei panni della principessa Elodie

Camilla Marcarini 1 anno fa Commenta! 5
SHARE
Damsel Netflix recensione
7
Damsel

Damsel; Regia: Juan Carlos Fresnadillo; Sceneggiatura: Dan Mazeau; Fotografia: Larry Fong; Montaggio: John Gilbert; Cast: Millie Bobby Brown, Angela Bassett, Robin Wright, Ray Winstone, Nick Robinson, Shohreh Aghdashloo, Brooke Carter, Nicole Joseph; Produzione: PCMA Management and Productions, PCMA Productions, Roth/Kirschenbaum Films; Paese di Produzione: USA; Distribuzione: Netflix; Genere: Avventura, Fantasy; Durata: 1 h 49 minuti.

Contenuti
SinossiDamsel, la recensione

Non è una fiaba come tutte le altre e questo concetto è espresso esplicitamente nell’incipit che apre il film grazie alla voce fuori campo della protagonista. Un destino crudele per una ragazza così giovane, costretta a contare sulle sole proprie forze per riuscire a liberarsi dalla trappola in cui è caduta, seppur per volontà altrui. Infatti parrebbe tutto perduto ma nulla può fermare una donna ingannata, pronta ad attuare qualsivoglia escamotage ed ottenere, finalmente, giustizia.

Sinossi

Damsel netflix recensione

Damsel narra la storia di una graziosa fanciulla di nome Elodie che vive nel suo Regno con la sorella Floria, il padre e la matrigna. Un giorno scopre che suo papà ha combinato un’unione nuziale con l’aitante principe Henry, sacrificando così la libertà di sua figlia per il bene del popolo che sta patendo la fame. Una grande occasione potendo così vivere nell’agiatezza e ricchezza. Ma come si suole dire, non è tutto oro quel che luccica. Infatti la ragazza si troverà vittima di un terribile imbroglio, organizzato da parte della perfida Regina Isabelle, che la concede così in pasto al drago, per un vecchio debito da assolvere.

Leggi Altro

MUBI presenta una selezione di film scelti da Luca Marinelli
Stitch: incredibile flotta di gadget per il film del 2025
Krusty Burger: in arrivo il nuovo set LEGO Icons I Simpson
L’esorcismo di Emma Schmidt poster, il 29 maggio al cinema

Momenti di terrore, almeno inizialmente, ma presto Elodie si renderà conto di poter uscire, finalmente, da quella grotta avvalendosi delle sue straordinarie abilità quali intelligenza e astuzia (anche un po’ di agilità non guasta). Tra ostacoli, cunicoli e fiamme che cercano di colpirla in ogni angolo, quell’unico desiderio le dona il coraggio di cui ha bisogno: non solo uscirne viva ma poter ottenere giustizia e meditare ‘vendetta’ nei confronti di coloro che hanno approfittato della sua buona fede. Saprà cavarsela, dunque? A te l’ardua sentenza per Damsel.

Damsel, la recensione

Damsel potrebbe iconicamente rappresentare l’anti-favola per eccellenza. È risaputo che le fiabe abbiano, generalmente, il classico lieto fine in cui la principessa si sposa con il cavaliere, dopo aver sconfitto il temibile mostro. Ebbene, dimentica quanto idealizzato durante l’infanzia perché ti approccerai a un film completamente diverso. È vero, alcuni elementi ‘magici’ sussistono, come l’ambientazione, ma sono solo di contorno perché l’atmosfera così cupa, celante una brutta verità, presto fa capolino e la si può percepire fin da subito, dopo poche scene.

Damsel netflix recensione

Un manifesto del femminismo più moderno in cui la donna, in questo caso Elodie, ricopre due ruoli ben definiti, nello stesso tempo principessa e principe. Nel primo caso perché, inizialmente, si trova in balìa del pericolo e vorrebbe essere tratta in salvo, almeno in quei frangenti. Nel secondo caso diventa ella medesima salvatrice per se stessa, per la sorellina e per la dragonessa medesima, vittima di un inganno secolare. Difatti Damsel è come se fosse una storia divisa in due parti: da un lato governa la paura e successivamente essa si trasforma in coraggio.

Ottima la scelta del cast e l’assegnazione dei rispettivi personaggi, specialmente l’attrice Millie Bobby Brown, nota al pubblico per Stranger Things, nel ruolo della protagonista. Quel viso angelico in contrasto con la fierezza del suo sguardo ormai disincantato – contrapposto, invece, all’incanto del paesaggio, per utilizzare un gioco di parole – incorniciata da una lunga chioma ramata (non a caso il colore rosso è indice di forte determinazione), rispecchia fedelmente la ‘sua’ Elodie, ingenua, secondo lo spettatore, quanto caparbia. Curioso/a di guardare Damsel?

Lasciati travolgere da questa storia e preparati ad esultare verso il finale, probabilmente già scritto e prevedibile, ma ugualmente ad effetto.

Damsel Netflix recensione
Damsel
7
Trama 7 | 10
Fotografia 7 | 10
Effetti Speciali 7 | 10
Recitazione 7 | 10
Good Stuff Trama avvincente Il finale vale tutto il film Solidarietà femminile Ruolo perfetto per l'attrice protagonista
Bad Stuff In certi punti troppo angosciante (anche se, alla fine, il contesto lo richiede)
Summary
Film piacevole, nulla di imperdibile, ma per una serata diversa, all'insegna della fantasia e un po' di suspense, assolutamente consigliato. Sicuramente coinvolgente, soffri insieme ad Elodie, festeggiando, sul finale, la vittoria gloriosa del bene sul male. Un voto nel complesso buono per un racconto godibile, fine a se stesso.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?