Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Da Hong Sung-eun a Garrone: su MUBI
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniNotizie

Da Hong Sung-eun a Garrone: su MUBI

Davide Lanza 3 anni fa Commenta! 6
SHARE

MUBI propone un’intrigante e ricercata selezione di nuovi titoli disponibili a luglio

This Much I Know to Be True (2022)

Seconda parte di un dittico iniziato nel 2016 con One More Time With Feeling (in arrivo su MUBI ad agosto), questo documentario cattura il rapporto artistico tra Nick Cave e Warren Ellis mentre compongono alcune delle canzoni dei loro ultimi due album: Ghosteen e Carnage. Diretto da Andrew Dominik (L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford, Blonde), This Much I Know to Be True è uno straordinario ibrido tra film, concerto e documentario. Con la partecipazione speciale di Marianne Faithfull.

Contenuti
MUBI propone un’intrigante e ricercata selezione di nuovi titoli disponibili a luglioThis Much I Know to Be True (2022)Aloners (2021)Quel giorno tu sarai (2021)Fellinopolis (2020)Mediterranea (2015)Pa-ra-da (2008), Cover Boy – L’ultima rivoluzione (2006), Estate Romana (2000)Programmazione completa di luglio 2022

Mubi

Aloners (2021)

Aloners, dell’esordiente Hong Sung-eun, ci fa immergere nella vita della protagonista, Jina, e dipinge un empatico ed eloquente ritratto dell’alienazione e solitudine moderna in una società volta al lavoro. Con una regia elegante e un’ottima prima performance cinematografica dell’attrice Gong Seung-yeon, Aloners è stato acclamato alle ultime edizioni del Toronto Film Festival e del San Sebastian Film Festival.

Leggi Altro

Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate

Mubi

Quel giorno tu sarai (2021)

Il regista Kornél Mundruczó e la sceneggiatrice Kata Wéber (autori anche del premiato Pieces of a Woman), tessono la storia di tre generazioni di una famiglia, da un surreale ricordo della Seconda Guerra Mondiale fino alla Berlino dei giorni nostri, dove le vite di Eva, Lena e Jonas si evolvono con il dolore e con le cicatrici impresse nella storia della loro famiglia.

Mubi

Fellinopolis (2020)

Con Fellinopolis la regista Silvia Giulietti svolge un lavoro di ricerca e montaggio delle riprese di Ferruccio Castronuovo, che ebbe il privilegio di riprendere il dietro le quinte di Il Casanova di Federico Fellini, La città delle donne, E la nave va e Ginger e Fred, dandoci modo di osservare il processo creativo di Federico Fellini, e di conoscere un Fellini diverso dal personaggio che il mondo ha conosciuto. Alternate ai filmati d’archivio sono le interviste a Lina Wertmuller, Dante Ferretti e Nicola Piovani (tra gli altri).

Mubi

Mediterranea (2015)

Comincia su MUBI un dittico su una delle voci più brillanti del nuovo cinema italiano, Jonas Carpignano. Mediterranea è un potente film ispirato alla storia vera di Koudous Seihon – che nel film interpreta se stesso sotto il nome di Ayiva – e della sua migrazione dal Burkina Faso. Con la capacità di osservazione di Carpignano, seguiamo l’arrivo a Rosarno di Ayiva e la difficile integrazione dei migranti in Italia, tra sfruttamenti e scontri nella cittadina calabra. In arrivo ad agosto, A Ciambra, il secondo lavoro del regista selezionato come film rappresentante l’Italia per gli Oscar 2018.

Mubi

Pa-ra-da (2008), Cover Boy – L’ultima rivoluzione (2006), Estate Romana (2000)

Continua la rassegna dedicata al cinema contemporaneo italiano. “Voci Italiane contemporanee” a luglio si arricchisce con tre film, tra cui: Pa-ra-da di Marco Pontecorvo, la vera storia dell’artista di strada franco-algerino Miloud Oukili; Cover Boy – L’ultima rivoluzione di Carmine Amoroso e le vicissitudini di Ioan, giovane immigrato rumeno a Roma; Estate Romana di Matteo Garrone, che cattura una Roma pre-giubileo nel passaggio al nuovo millennio.

Mubi

Programmazione completa di luglio 2022

GIORNO TITOLO REGISTA SPECIALE MUBI TIPOLOGIA DI CONTENUTO
1/7/22 Cinecittà Babilonia Marco Spagnoli
2/7/22 Quel giorno tu sarai Kornél Mundruczó MUBI: Riflettori puntati
3/7/22 Pa-ra-da Marco Pontecorvo Le voci italiane contemporanee
4/7/22 Colpo di spugna Bertrand Tavernier
5/7/22 Vers la tendresse Alice Diop Rassegna su Alice Diop
6/7/22 Madre Giovanna degli Angeli Jerzy Kawalerowicz Nunsploitation
7/7/22 Kurdbûn – Essere curdo Fariborz Kamkari
8/7/22 This Much I Know to Be True Andrew Dominik Su il volume: la musica al cinema Distribuzioni MUBI
9/7/22 Asako I & II Ryusuke Hamaguchi
10/7/22 Giovane e bella François Ozon François Ozon: l’amore per la provocazione
11/7/22 Aloners Hong Sung-eun Distribuzioni MUBI Distribuzioni MUBI
12/7/22 On Call Alice Diop Rassegna su Alice Diop
13/7/22 Where Are You, João Gilberto? Georges Gachot Su il volume: la musica al cinema
14/7/22 Cover Boy – L’ultima rivoluzione Carmine Amoroso Le voci italiane contemporanee
15/7/22 Mediterranea Jonas Carpignano Un dittico su Jonas Carpignano
16/7/22 I ragazzi del retrobottega Emeric Pressburger, Michael Powell Powell & Pressburger: insieme e divisi
17/7/22 Fellinopolis Silvia Giulietti MUBI: Riflettori puntati
18/7/22 All the Crows in the World Tang Yi
19/7/22 Visions of Ecstasy Nigel Wingrove Rassegna Nunsploitation
20/7/22 North Terminal Lucrecia Martel Incontri fugaci Distribuzioni MUBI
21/7/22 Speak Up Amandine Gay
22/7/22 Ritorno in borgogna Cédric Klapisch
23/7/22 L’argent Robert Bresson
24/7/22 The Ornithologist João Pedro Rodrigues João Pedro Rodrigues: Un trittico
25/7/22 I racconti di Hoffmann Emeric Pressburger, Michael Powell Powell & Pressburger: insieme e divisi
26/7/22 Wilderness Doug Aitken Distribuzioni MUBI Distribuzioni MUBI
27/7/22 Burn Burn Burn Chanya Button
28/7/22 Back to Earth Manthia Diawara Focus sull’artista: Manthia Diawara
29/7/22 Estate Romana Matteo Garrone Le voci italiane contemporanee
30/7/22 Peeping Tom Michael Powell Powell & Pressburger: insieme e divisi
31/7/22 To Die Like a Man João Pedro Rodrigues João Pedro Rodrigues: Un trittico
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?