Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Crimes of The Future: Recensione no spoiler
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Crimes of The Future: Recensione no spoiler

Gabriele Sardella 3 anni fa Commenta! 4
SHARE
Crimes of the future
Viggo mortensen in una scena

Scheda Film

Titolo: Crimes of The Future; Regia: David Cronenberg, Produzione: Argonauts, Bell Media, Canadian Broadcasting Corporation, Coficiné, Ekome, Ingenious Media, Serendipity Point Films, The Harold Greenberg Fund, Téléfilm Canada, Wiffle Films; Fotografia: Douglas Kouch; Scenografie: Carol Spier; Montaggio: Christopher Donaldson; Musiche: Howard Shore; Cast: Viggo Mortensen, Léa Seydoux, Kristen Stewart, Scott Speedman, Tanaya Beatty, Lihi Kornowski, Denise Capezza, Don McKellar, Yorgos Karamihos, Nadia Litz, Yorgos Pirpassopoulos, Welket Bungué, Ephie Kantza e Jason Bitter.

Contenuti
Scheda FilmSinossiRecensione di Crimes of The Future
Crimes of the future
Léa seydoux

Sinossi

Quando la specie umana si adatta a un ambiente sintetico, il corpo subisce nuove trasformazioni e mutazioni. Con la sua compagna Caprice (Lea Seydoux), Saul Tenser (Viggo Mortensen), famoso artista e performer, mostra pubblicamente la metamorfosi dei suoi organi in spettacoli d’avanguardia.

Recensione di Crimes of The Future

Crimes of the future
David cronenberg e viggo mortensen sul set

In un mondo in cui il dolore non esiste più e il corpo umano è soggetto a continui cambiamenti, gli umani vanno alla ricerca del dolore fisico spingendosi fino all’inimmaginabile grazie alla chirurgia che con il passare del tempo è diventata una forma d’arte e uno strumento per risvegliare i desideri più profondi.

Leggi Altro

Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Crimes of the future
Una scena del film

Surgery is the new sex

“La chirurgia è il nuovo sesso” è questo il messaggio che David Cronenberg lancia con il suo Crimes of The Future, un film che segna il ritorno del regista alle origini e che allo stesso tempo gli fa raggiungere la piena maturità artistica. Cronenberg ritorna a trattare il Body horror, genere che ha sempre contraddistinto i suoi film, ma questa volta facendo risaltare ancora di più la bellezza del suo cinema come solo lui può fare, rendendola spettacolare nel suo essere grottesca, cruda e mostruosa.

Crimes of the future

In Crimes of The Future il regista si concentra anche sul significato di arte, mettendo in evidenza come l’arte abbia sempre diviso le masse in chi ha una propria idea di opera d’arte e non riconosca le nuove forme artistiche, e chi invece è alla ricerca di un’evoluzione costante nel mondo dell’arte.

Crimes of the future
Léa seydoux e viggo mortensen

Cosi come in questo film ci sono gli uomini che non accettano il cambiamento del corpo umano e dall’altra parte chi si adatta al cambiamento, nel mondo reale ci saranno persone che guardando questo film usciranno dalla sala e chi invece resterà a guardare.

Crimes of the future
Il regista, david cronenberg

Cronenberg lo sa perfettamente e per questo motivo questo film è di per sé una sfida che il regista lancia allo spettatore dicendogli; se tu mi ami davvero andrai fino in fondo altrimenti smettila di guardarmi.

Crimes of the future

 

Nulla da dire dunque sulla grande regia di David Cronenberg che ha dimostrato ancora una volta di saper essere un autore di tutto rispetto. Viggo Mortensen ha saputo addentrarsi bene nelle atmosfere del film e ha reso il suo personaggio interessante e misterioso così come Lea Seydoux e Kristen Stewart, quest’ultima in particolar modo ha confermato nuovamente la sua bravura. Le surreali scenografie di Carol Spier, unite alla fotografia cupa e grigia curata da Douglas Koch e le musiche di Howard Shore, coinvolgono lo spettatore e lo guidano nel mondo creato dal regista.

Crimes of the future
Kristen stewart e viggo mortensen
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?