Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Criature con Marco D’Amore: dal 5 dicembre nelle sale
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Criature con Marco D’Amore: dal 5 dicembre nelle sale

Un film di grande impatto che affronta il tema della dispersione scolastica

Camilla Marcarini 5 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Picomedia, Medusa Film e Prime Video presentano Criature, il nuovo lungometraggio della regista d’oltralpe Cécile Allegra, in uscita al cinema dal 5 dicembre. Un film importante che vorrebbe porre l’attenzione sul tema della dispersione scolastica raccontata dal personaggio di Mimmo Sannino interpretato da Marco D’Amore (Gomorra-La Serie). Quest’ultimo riuscirà nel suo intento ovvero ‘salvare’ quanti più ragazzi possibili dalle strade di Napoli?

Scritto e diretto dalla magnifica Cécile, il film è una produzione Picomedia in associazione con Medusa Film – di cui tra l’altro è anche la casa distributrice – in collaborazione con Prime Video, prodotto da Roberto Sessa e Chiara Grassi. Valerio Azzali firma la fotografia, Alessio Doglione il montaggio mentre le musiche originali curate da Dario Sansone. Si voglia evidenziare un aspetto significativo di Criature, legato alla località dove sono state effettuate le riprese.

Criature film marco d'amore trailer

Per il film si è ristrutturata (parzialmente) la biblioteca Grazia Deledda di Ponticelli, grazie al sostegno determinante di Picomedia. Un intervento che contribuisce alla valorizzazione dello spazio e al miglioramento dei servizi offerti all’utenza nonché costituisce il frutto di una stretta collaborazione tra la società produttrice e l’amministrazione comunale, sviluppatasi per merito dell’Ufficio Cinema del Comune di Napoli. Una crescita sostanziale per la città.

Leggi Altro

Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!

Il cast di Criature è così composto: Marco D’Amore, Marianna Fontana, Maria Esposito, Alessio Gallo, Giuseppe Pirozzi, Antonio Guerra, Ciro Minopoli, Martina Abbate, Catello Buonocore, Vittorio Edet infine Gennaro Filippone. Una storia che saprà colpirti, facendo breccia nel cuore, soprattutto per la bellezza del personaggio nel modo di porsi ai giovani, per l’appunto ‘creature’. Non mancare all’appuntamento: dal 5 dicembre solo nelle migliori sale.

Criature, sinossi

Criature film 2024 trama

Ex insegnante, ora Mimmo Sannino è educatore per le strade di Napoli, dedicandosi al recupero dei ragazzi in dispersione scolastica per riportarli in classe e consentire loro di ottenere il diploma di terza media. Il suo mezzo di predilezione (quindi persuasione): l’arte circense. Tra lezioni sui trampoli e letture del Barone Rampante – inoltre provvidenziale l’aiuto dell’assistente sociale – riesce a coinvolgere Daniela, giovane che vende i carciofi al mercato insieme al padre.

Anche Margherita, aspirante parrucchiera per pochi spiccioli. Ciro, cresciuto da solo con il fratello. Infine Bruno, figlio di un boss locale e appassionato di parkour. Racconti di vita, non semplici da affrontare e nemmeno da gestire, in particolare per Mimmo. Tuttavia, grazie alla sua esperienza saprà accompagnarli sulla retta via, permettendolo loro di ritrovare se stessi in un contesto dominato dal degrado e dalla camorra, prevalentemente. Quel riscatto tanto atteso per le ‘criature’.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?