Doveva debuttare negli USA il 21 luglio 2023, ma rimosso dal catalogo delle uscite già ad aprile del 2022 da Warner Bros Pictures, Coyote Vs ACME diretto da Dave Green con John Cena e Will Forte, i quali non hanno gradito questa tormentata e, a dir poco, inspiegabile cancellazione che farebbe perdere alla Warner ben 30 milioni di dollari. Ma andiamo con ordine!
L’idea per lo sviluppo di un film in tecnica mista live action e animazione, basato sull’omonimo articolo apparso sul The New Yorker nel 1990 firmato da Ian Frazier, a Warner viene nel 2018 e chiama Chris McKay (regista di LEGO Batman-Il Film) a produrlo e Jon e Josh Silberman come sceneggiatori. L’anno dopo viene chiamato Dave Green per dirigere Coyote Vs ACME, mentre i gemelli Silberman passano alla produzione, ma nel dicembre del 2020 anche McKay da forfait e i due fratelli tornano a scrivere la sceneggiatura con James Gunn, Jeremy Slater e Samy Burch.
![Coyote vs acme cancellato, la rabbia di john cena e will forte Coyote vs acme](https://cinema.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/image-25-1024x576.png)
Le riprese hanno inizio nel 2022, il cast composto da John Cena nel ruolo dell’avvocato della ACME, Will Forte in quello del legale di Wile E. Coyote è entrato così nel mondo animato e colorato dei Looney Toons, o meglio, sono Beep Beep e lo sfortunato coyote ad avere invaso le terre di Albuquerque in Nuovo Messico, ispirandosi alle tecniche di animazione dei cartoni originali e da Chi ha incastrato Roger Rabbit? (1998). Sembrava ormai tutto pronto per il debutto poi la doccia fredda: il 9 novembre del 2023 Warner annuncia che Coyote Vs ACME è terminato, ma non verrà distribuito nonostante gli apprezzamenti ricevuti durante le proiezioni di prova, scatenando critiche unanimi.
Quattro giorni dopo, sembrava che Warner Bros Pictures avesse intenzione di tornare sui suoi passi, annunciando di voler vendere i diritti per la distribuzione, dichiarazione alla quale avevano prontamente risposto Netflix, Apple Studios e Amazon MGM Studios, ma poi non si era concluso nulla per “mancanza di offerte concrete”. Secondo quanto rivelato da The Wrap, il 9 febbraio Warner Bros Discovery, che chiedeva 75 milioni di dollari per la distribuzione, rifiuta le offerte di Paramount, Netflix e Amazon giudicandole insufficienti; in seguito al calo degli utili registrati a febbraio 2024, Warner cancella definitivamente Coyote Vs ACME, sebbene dichiarino che il film sia acquistabile.
Le reazioni non si sono fatte attendere. Tra l’indignazione in rete con gli hashtag #SaveCoyoteVsAcme e #ReleaseCoyoteVsAcme che hanno iniziato ad andare di tendenza fin dal febbraio 2024, e la sottile ironia durante i 51° Annie Awards in cui Bugs Bunny e Duffy Duck, durante un dialogo, quest’ultimo esclama “Detesto fare della politica, ma fate uscire Coyote vs. ACME!”, non sono mancate le reazioni dei due protagonisti in carne e ossa del film.
“Al cast e alla troupe (che hanno saputo alla fine dei lavori della cancellazione n.d.r.) di Coyote vs. Acme, so che molti di voi non hanno avuto la possibilità di vedere il nostro film. E purtroppo, sembra che non accadrà mai. Quando ho sentito per la prima volta che il nostro film sarebbe stato “cancellato“, non l’avevo ancora visto. Quindi stavo pensando a quello che tutti gli altri avrebbero pensato: questo film deve essere spazzatura. Ma poi l’ho visto. Ed è incredibile.” commenta Will Forte nel febbraio del 2024, mentre pochi mesi dopo è John Cena a parlare del film:
“Mi sarebbe piaciuto vederlo se gli avessero dato una possibilità. Ma io sono solo una persona. E se è stato accantonato, dovrei pensare che sia stato accantonato per le giuste ragioni e che sia stata una buona decisione aziendale. Penso che avrei un enorme rammarico e vergogna se guardassi indietro all’eredità del film e lo trovassi accantonato per ragioni diverse da queste. Quindi devo credere nel processo. E amo il film. Il mio cuore e la mia anima sono lì dentro, ma è il progetto di qualcun altro che può farne ciò che vuole e hanno scelto di conseguenza.”
Pochi giorni fa, durante un’intervista a Movieweb, Will Forte torna a parlare di Coyote Vs ACME:
“Il mio pensiero è che si tratta di una ca**o di stro**ata. È un film delizioso, meriterebbe molto più del modo in cui è stato trattato. Non so dirvi il motivo dietro la decisione di non pubblicarlo, ma è una cosa che mi fa ribollire il sangue. Vi ringrazio per avermelo chiesto, sono contento di parlare di quel film perché non voglio che la gente dimentichi cos’ha fatto Warner Bros.
Io apprezzo il fatto che ci abbiano permesso di realizzarlo, ma non potete lasciarci realizzare questa cosa di cui tutti ci siamo innamorati per poi non mostrarla a nessuno. L’avrei capito se il film avesse fatto schifo, ma è davvero bello. Magari in qualche modo riusciremo a vederlo, a un certo punto. Io spero che succeda, ne vado davvero fiero”
Coyote Vs ACME, la trama
Stanco di essere tradito da un prodotto ACME ogni volta che tenta di catturare il Beep Beep, Willy il Coyote decide di assumere un avvocato umano e porta in giudizio la grande azienda. Durante il processo, i due dovranno vedersela con l’agguerrito e intimidatorio legale ACME, ma avranno anche il modo di coltivare una profonda e duratura amicizia.
Wile E Coyote e Beep Beep nascono dalla mente di Chuck Jones e Michael Maltese per Warner Bros nel 1949 e fanno la loro prima apparizione nell’episodio dal titolo Veloce e Furioso (17 settembre) in cui, per la prima volta, vengono raccontati gli sfortunati e innumerevoli tentativi di un coyote di catturare il veloce Beep Beep. Jones trae l’ispirazione per il suo personaggio da Mark Twain e la descrizione che lui fa di questo animale in In cerca di guai (1861) “uno scheletro bislungo e allampanato, dall’aria afflitta e assai cagionevole […] una vivente allegoria dell’Indigenza: ha sempre fame, è sempre povero in canna, scalognato e senza un amico al mondo” (fonte.)
Tra l’anno del loro debutto e il 2024 sono stati prodotti 47 cortometraggi, ma il simpatico duo compare anche in molti fumetti fin dal ’49 (fino al ’52 Willy si chiama Kelsey), nella saga cinematografica di Space Jam e in numerosi videogiochi.