Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Corto Dorico ha lanciato il bando per il 2019!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

Corto Dorico ha lanciato il bando per il 2019!

Laura Mecozzi 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

Corto Dorico ha lanciato il bando 2019.  Sono aperte le iscrizioni per la 16^ edizione del concorso per cortometraggi del festival marchigiano

Corto Dorico: aperto fino alla mezzanotte del 21 settembre 2019 il bando del concorso per cortometraggi  per il festival anconetano (che avrà luogo dal 30 novembre al 7 dicembre 2019), co-organizzato da Nie Wiem e dal Comune di Ancona in partnership con la Fondazione Marche Cultura e con il sostegno di Mibac Direzione per il Cinema.
Il Festival vede come direttori Daniele Ciprì e Luca Caprara e ha il proposito di raccontare l’universo italiano del cortometraggio ed i suoi autori. Il Festival ha come missione la sfida di ricercare, promuovere e sostenere nuovi sguardi, poetiche, visioni. Dal cinema narrativo a quello sperimentale, dal documentario all’animazione, il cinema per Corto Dorico è cinema senza discriminazioni di genere o formato.
Tra tutti i cortometraggi pervenuti, un apposito Comitato Artistico selezionerà un ristretto numero di film finalisti che saranno presentati nella serata del 7 dicembre 2019. Lo stesso Comitato Artistico selezionerà un altrettanto ristretto numero di cortometraggi semi-finalisti che saranno presentati nelle serate d’apertura del Festival, il 30 novembre e il 1 dicembre 2019, denominate Corto Slam. Al termine di tale serata il pubblico voterà il proprio favorito ed il vincitore accederà di diritto alla finale del 7 dicembre 2019, aggiungendosi agli altri finalisti già selezionati. Tra questi ultimi, la Giuria 2019 (lo scorso anno formata dal regista e produttore Matteo Rovere, dall’attrice Jasmine Trinca e dal direttore della fotografia Matteo Cocco), sceglierà il vincitore del Premio Stamira per il Miglior Cortometraggio. A questi premi se ne aggiungeranno altri decretati da partner storici e nuovi di Corto Dorico.
Numerosi i premi economici in palio: Premio Stamira al Miglior Cortometraggio, (€ 1.500) dedicato non casualmente alla donna anconetana che sacrificò la propria vita per salvare l’indipendenza di Ancona, sarà conferito da una giuria che rappresenti le migliori e meno addomesticabili anime del cinema italiano. Premio Nie Wiem al Miglior Cortometraggio d’Impegno Sociale (€ 1.500) decretato dai membri dell’Associazione stessa in forza del valore civile e sociale dell’opera prescelta. Premio Coop for Movies (€ 1.000) in collaborazione con Coop Alleanza 3.0. Una giuria di giovani studenti e ragazzi assegnerà Premio Giuria Giovani “Nazareno Re” (€ 500). A questi premi quest’anno si aggiunge il Premio Polo9 (€ 500) grazie alla collaborazione con la società cooperativa sociale – impresa sociale Polo9.
Una Giuria qualificata assegnerà il Premio Amnesty International [Sezione internazionale] “A Corto di Diritti” / “Short on Rights” (€1000) dedicato ai cortometraggi internazionali che trattano, anche in modi o forme non convenzionali, temi legati ai diritti umani. Una Giuria composta da studenti delle scuole superiori assegnerà il Premio IIK – Giuria Giovani.- €500 + targa
Le opere ammesse al concorso dovranno avere durata non superiore a 30′. La partecipazione al concorso richiede una quota di iscrizione di € 10, che permette l’invio fino a due film cortometraggio e non varia qualora si decida di inviare un solo lavoro. Le opere dovranno essere inviate tramite la seguente piattaforma di iscrizioni on line, dove potrà essere effettuato anche il pagamento della quota d’iscrizione:  entro e non oltre le ore 24.00 di sabato 21 settembre 2019.
Condizioni per la partecipazione e regolamento ufficiale del concorso sono scaricabili e consultabili sul bando.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?