Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Come per disincanto, la nuova data d’uscita
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Come per disincanto, la nuova data d’uscita

Paola D'Amico 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

Il 3 novembre 2022 Disney+ ha annunciato la nuova data per Come per disincanto – E vissero infelici e scontenti ovvero il 18 novembre. Il sequel di Come d’incanto uscirà in esclusiva sulla piattaforma.

Contenuti
Trailer di Come per disincanto – E vissero infelici e scontentiLa sinossi di Come per disincanto – E vissero infelici e scontentiIl cast di Come per disincanto – E vissero infelici e scontentiLa versione italiana di Come per disincanto – E vissero infelici e scontentiLo staff & la colonna sonora di Come per disincanto – E vissero infelici e scontenti

L’annuncio è stato accompagnato con il rilascio di un secondo trailer ufficiale.

Trailer di Come per disincanto – E vissero infelici e scontenti

La sinossi di Come per disincanto – E vissero infelici e scontenti

Sono passati 15 anni dal matrimonio di Giselle e Robert, ma Giselle è ormai disillusa dalla vita in città. I due decidono di trasferirsi con la loro famiglia nella tranquilla comunità suburbana di Monroeville alla ricerca di una vita da favola, ma questa soluzione non è così semplice come Giselle aveva sperato.

Leggi Altro

Mark Wahlberg dice ‘addio’ al cinema e cambia mestiere: il talento è di famiglia
The Seat, una monoposto Netflix per Andrea Kimi Antonelli
Dogville, Dancer in the Dark e Le onde del destino in versione 4K
The Dark NightMare dall’11 giugno al cinema

Le regole lontano dalla città sono completamente nuove e un’ape regina locale, Malvina Monroe (Maya Rudolph), fa sentire Giselle più fuori posto che mai. Frustrata dal fatto che il suo “e vissero per sempre felici e contenti” non sia stato così facile da raggiungere, si rivolge alla magia di Andalasia per chiedere aiuto, trasformando accidentalmente l’intera Monroeville in una fiaba e mettendo a rischio la felicità futura della sua famiglia.

Ora Giselle deve affrontare una corsa contro il tempo per annullare l’incantesimo e scoprire cosa significhi davvero “e vissero felici e contenti” per lei e la sua famiglia.

Come per disincanto – e vissero infelici e scontenti

Il cast di Come per disincanto – E vissero infelici e scontenti

Come per disincanto riunisce i membri del cast originale con Amy Adams, Patrick Dempsey, Idina Menzel e James Marsden, ma ci saranno anche dei nuovi ingressi: Maya Rudolph, Gabriella Baldacchino, Yvette Nicole Brown e Jayma Mays.

Avremo la regia di Adam Shankman e nuove canzoni di Alan Menken e Stephen Schwartz.

Come per disincanto

La versione italiana di Come per disincanto – E vissero infelici e scontenti

Le voci italiane saranno Ilaria Latini nel personaggio di Giselle e Giulia Ottonello nel canto, per quanto riguarda Robert avremo Stefano Benassi sia per i dialoghi che per il canto, Francesco Bulckaen sarà il Principe Edward mentre Luca Velletri presterà la voce al personaggio per le parti cantate, Laura Lenghi sarà Nancy, accompagnata dalla controparte canora Claudia Paganelli, Luigi Ferraro sarà Pip sia per i dialoghi che per il canto.

Si aggiungono Laura Romano per Malvina Monroe e Renata Fusco per il canto, Morgan avrà la voce di Emanuela Ionica per i dialoghi e di Cristiana Alviti nelle parti cantate. Ancora, Stella Gasparri sarà Rosaleen e Francesca Manicone presterà la voce per Ruby.

Gli scoiattoli avranno la voce di Nanni Baldini sia per i dialoghi che per il canto.

Come per disincanto – e vissero infelici e scontenti

Lo staff & la colonna sonora di Come per disincanto – E vissero infelici e scontenti

Come per disincanto – E vissero infelici e scontenti  è diretto da Adam Shankman, da una sceneggiatura di Brigitte Hales e un soggetto di J. David Stem & David N. Weiss e Richard LaGravenese. La produzione è di Barry Josephson, Barry Sonnenfeld e Amy Adams, e vede Jo Burn, Sunil Perkash e Adam Shankman alla produzione esecutiva.

Il compositore del film, Alan Menken, è stato otto volte vincitore del premio Oscar®, mentre il paroliere Stephen Schwartz è stato tre volte vincitore. Per il lavoro su Come d’incanto ha ottenuto tre candidature agli Academy Award®.

La colonna sonora sarà disponibile dal 18 novembre con l’uscita del film, disponibile qui già per il Pre-Save e targata Walt Disney Records.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?