Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Cineforum Arci Movie, Edoardo de Angelis il 15 al Pierrot
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Cineforum Arci Movie, Edoardo de Angelis il 15 al Pierrot

Il regista di Comandante chiude la rassegna di Ponticelli

Lara 1 anno fa Commenta! 4
SHARE

Ultimo appuntamento del Cineforum al Pierrot di Napoli. La rassegna curata da Arci Movie a Ponticelli, nella zona Est della città, chiude con il film Comandante di Edoardo De Angelis che tornerà, dopo cinque anni, nella storica sala di via De Meis mercoledì 15 maggio alle 18 per dialogare con il pubblico sulla sua opera selezionata in concorso ufficiale all’80esima Mostra del Cinema di Venezia.

Il film, con protagonisti Pierfrancesco Favino, Massimiliano Rossi, Johan Heldenbergh, Silvia D’Amico, ripercorre una storia avvenuta all’inizio della Seconda guerra mondiale quando Salvatore Todaro comanda il sommergibile Cappellini della Regia Marina. Una notte si ritrova davanti il mercantile Kabalo, nazionalità belga e carico di materiale bellico inglese, che apre improvvisamente il fuoco contro il sommergibile e l’equipaggio italiano.

Cineforum arci movie comandante

Todaro affonda il mercantile a colpi di cannone ma il Comandante prende una decisione destinata a fare la storia: salvare i ventisei naufraghi belgi condannati ad affogare per sbarcarli nel porto sicuro più vicino. Per accoglierli è costretto a navigare in emersione per tre giorni, rendendosi visibile alle forze nemiche e mettendo a repentaglio la sua vita e quella dei suoi uomini. Edoardo de Angelis dichiara:

Leggi Altro

Pesaro Film Festival il manifesto, dal 14 al 21 giugno
Ironheart: nel 2025 Riri ci ricorda un glorioso passato
Captain America 4: indispensabile uscita su Disney+
Adults la nuova serie comedy originale FX in streaming dal 29 maggio

“Chi è davvero forte? Cosa vuol dire essere italiani? Me lo chiedevo con insistenza quando nel 2018 mi imbattei nel racconto illuminante dell’Ammiraglio Pettorino, riportato in occasione del 123esimo anniversario della Guardia Costiera. Pettorino, in un clima di porti italiani chiusi ai naufraghi, di donne, bambini, uomini inermi morti affogati in mare, ebbe l’esigenza di dire ai propri marinai come comportarsi. Scelse la strada della parabola e raccontò la vicenda straordinaria di Salvatore Todaro, il sommergibilista italiano che in guerra affondava le navi nemiche, ma salvava gli uomini. Questo prescrive la legge del mare, così si è sempre fatto, così sempre si farà.

L’uomo alla guida di una trireme romana duemila anni fa è lo stesso che comanda un sommergibile nel 1940, in Atlantico, in piena guerra. Quell’uomo si chiama Salvatore ed è forte. Affonda il ferro delle navi nemiche senza paura e senza pietà. Ma il nemico inerme non è più nemico, è solo un altro uomo e allora lo salva. Perché l’essere umano davvero forte è quello capace di tendere la mano al debole. Salvatore conosce le leggi eterne che governano il cielo e il mare e sa che sono superiori a qualunque altra legge: chi salva un solo uomo, salva l’umanità.”

Cineforum arci movie edoardo de angelis

Il film di De Angelis sarà proiettato al Pierrot sia martedì 14 che mercoledì 15 maggio con spettacoli alle ore 18 e alle 21. In occasione degli ultimi quattro spettacoli, che chiudono la kermesse culturale, ogni socio Arci Movie potrà portare con sé un amico che entra gratis. Per chi non è socio il biglietto della singola proiezione costa 5 euro. Informazioni e aggiornamenti sulla rassegna di Arci Movie sono disponibili sul sito www.arcimovie.it e sui profili Facebook ed Instagram.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?