Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Cinecittà Reels: un giro nella storia del cinema italiano
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Cinecittà Reels: un giro nella storia del cinema italiano

Valentina Paradiso 12 mesi fa Commenta! 5
SHARE

Da oltre 80 anni, Cinecittà è il set cinematografico  che visto sviluppare numerosi film storici che hanno fatto la storia del cinema non solo in Italia ma nel mondo interno.  Si tratta inoltre di grandi capolavori  noti  come colossal, con alcuni di essi che hanno fornito  spunto a noti sviluppatori di software per giochi da casinò per creare slot machine molto popolari a livello globale.  Cinecittà oggi è ancora uno stabilimento attivo e viene visitato periodicamente da tantissimi turisti a cui vengono offerte opportunità per vivere intensamente il set  attraverso mostre ed eventi multimediali.

Contenuti
Cleopatra: il film di Cinecittà diventato gioco da casinò onlineBen-Hur: il colossal  di William WylerI film cult di Cinecittà girati in epoca moderna

Cleopatra: il film di Cinecittà diventato gioco da casinò online

Elizabeth Taylor la grande attrice inglese con cittadinanza statunitense è stata l’interprete principale del film Cleopatra ossia la mitica  regina d’Egitto alle prese con gli amanti Giulio  Cesare e Marco Antonio. Il film che  inizialmente si doveva girare a Londra, fu  trasferito a Roma e fu proprio nella Città Eterna  che nacque l’amore con  Richard Burton. La pellicola ancora oggi viene definita come un cult del cinema mondiale e  a dimostrazione di ciò, basta aggiungere che è diventata anche una slot machine online sviluppata dalla IGT  uno dei brand produttori di software più grandi al mondo. A Cinecittà il film fu girato  in svariati teatri di posa e in stabilimenti appositamente realizzati con una scenografia a tema Antico Egitto e Impero Romano.

Cleopatra

Ben-Hur: il colossal  di William Wyler

A Cinecittà tra i tanti film con trama storica, c’è quello intitolato Ben-Hur del regista  William Wyler e realizzato nel 1959 per intero nello stabilimento cinematografico romano. La pellicola narra la vita del giovane Giuda Ben Hur che incrocia Gesù Cristo e lo vede poi crocifiggere. Le scene sono diventate un cult del cinema e tra le più belle  spicca quella della corsa con le bighe   cui partecipa lo stesso protagonista principale e il suo ex amico Messala.  Il kolossal è ancora oggi il film più premiato di ogni tempo, essendosi aggiudicato ben 11  Oscar. Le immagini sono a dir poco sensazionali dal punto di vista grafico, e ciò è davvero tanto, visto che all’epoca non c’erano i moderni e avanzatissimi strumenti per le riprese né tantomeno esisteva qualche forma di intelligenza artificiale che oggi predomina  in tantissimi film. La pellicola di genere storico-biblico è considerata infatti grandiosa, visto che la suddetta corsa delle bighe si svolse realmente  in area adibita a circo  fuori Roma e su un’ampia distesa di sabbia, mentre le navi erano dei piccolissimi modelli  adagiati in una vasca di pochi metri quadri.

Leggi Altro

Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo

I film cult di Cinecittà girati in epoca moderna

Tra i tanti film che nel corso degli anni sono stati prodotti nei grandi stabilimenti  di Cinecittà, ce ne sono alcuni di successo girati in epoca moderna come ad esempio quello intitolato il paziente inglese datato 1997 e realizzato da Anthony Minghella che ne ha tratto spunto dall’omonimo romanzo di Michael Ondaatje. Il film dopo la sua uscita nelle sale di tutto il mondo è stato premiato a Los Angeles con ben 9 Oscar di cui due a Ralph Fiennes come attore protagonista e a Juliette Binoche attrice non protagonista. Alcune scene sono state girate parzialmente nel  monastero di Sant’Anna in Camprena in provincia di Siena, mentre  tutte le altre a Cinecittà e qualcuna nel  deserto tunisino. Un altro film girato nello stabilimento romano è quello del 2002 dal titolo Gang of New York di Martin Scorsese. La pellicola è ambientata  nel Grande Mela nel periodo corrispondente  alla seconda metà del 19esimo secolo e la trama si snoda sulla lotta tra bande locali che mirano a spartirsi il territorio.  Da una lato c’è il gruppo dei Dead Rabbits, capeggiati da Amsterdam Vallon interpretato da Leonardo DiCaprio e dall’altro quello dei Nativi Americani, con alla guida il crudele Bill Poole (Daniel Day-Lewis) detto anche il macellaio. Il film per quanto riguarda le scene salienti si girò a Cinecittà e per l’occasione fu ricreata per intero e finemente curata  la città di New York come appariva realmente nel suddetto periodo storico della città americana. Oggi lo stabilimento è diventato un polo d’attrazione turistica paragonabile a quello degli Universal Studios di Los Angeles e di Orlando, e spesso ospita anche eventi correlati al mondo del cinema e non mancano giochi interattivi adatti per adulti e bambini.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?