Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La terra di mezzo piange il suo Hobbit più grande: Addio mio caro Bilbo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie in Vetrina

La terra di mezzo piange il suo Hobbit più grande: Addio mio caro Bilbo

Giorgio Tedeschi 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Venerdì 19 giugno 2020 per i fan della terra di mezzo è stato un giorno cupo, infatti ci è giunta notizia che ci ha lasciato Sir Ian Holm, meglio conosciuto come Bilbo Baggins nelle trilogie de Il Signore degli Anelli e de Lo Hobbit.

Contenuti
Chi era Ian Holm?Ian Holm al cinema:

Ian Holm aveva 88 anni e da tempo era gravemente malato e giusto poche settimane fa durante una reunion del cast del Signore degli Anelli organizzata da Josh Gad, Holm ha detto di sentirsi rattristato dal non poterli vedere di persona, che sente la mancanza di ciascuno di loro e si è augurato che le loro avventure di vita li stiano portando in tanti luoghi sparsi nel mondo. Ian ha detto anche di trovarsi nella sua casa cercando di resistere al lockdown, poi si è congedato salutando tutti con affetto. Alla conference call erano presenti: Orlando Bloom (Legolas), Sean Astin (Samwise), Viggo Mortensen (Aragorn), Liv Tyler (Arwen), Peter Jackson, Elijah Wood (Frodo), Sean Bean (Boromir), Billy Boyd (Pipino), Ian McKellen (Gandalf), Karl Urban (Éomer), Miranda Otto (Éowyn), John Rhys-Davies (Gimli) e Andy Serkis (Gollum). Ti lascio il video dell’incontro, sembra che non siano passati diciassette anni dall’uscita de Il Ritorno del Re.

Come ti ho annunciato all’inizio Holm era gravemente malato, soffriva del morbo di Parkinson. A dare la malaugurata notizia l’agente del noto attore, il quale ha detto: “Sir Ian Holm è morto, aveva 88 anni ed è morto pacificamente nel suo letto d’ospedale circondato dall’affetto della sua famiglia e dai medici e infermieri che si prendevano cura di lui“.

Leggi Altro

MUBI presenta una selezione di film scelti da Luca Marinelli
Stitch: incredibile flotta di gadget per il film del 2025
Krusty Burger: in arrivo il nuovo set LEGO Icons I Simpson
L’esorcismo di Emma Schmidt poster, il 29 maggio al cinema

Chi era Ian Holm?

Ian Holm nasce nell’Essex nel 1931, sviluppò sin da giovanissimo un amore immenso per la recitazione, cominciò a recitare a teatro e nel 1960 entrò nella Royal Shakespeare Company, diventando ben presto una colonna portante della compagnia. Grazie al suo talento infatti nel 1965 vinse l’Evening Standard come miglior attore con la sua brillante interpretazione di Enrico V. Nel 1976 uscì dalle scene teatrali dopo un crollo nervoso durante una rappresentazione teatrale e cominciò il suo secondo capitolo di storia diventando un’icona.

Ian Holm al cinema:

Ian holm in alien di ridley scott

Lo ricordiamo come coprotagonista in Alien, film di Ridley Scott del 1979, nel ruolo di Ash oppure nel ruolo di Mussabini in Momenti di Gloria, film grazie al quale ottenne la sua prima nomination agli Oscar come miglior attore non protagonista. Ma il suo ruolo più iconico rimarrà sempre quello dell’hobbit Bilbo Baggins sia nella trilogia del Signore degli Anelli che in quella de Lo Hobbit, film diretti da Peter Jackson. Nel 1981 inoltre aveva interpretato Frodo Baggins in un adattamento radiofonico del romanzo di J.R.R.Tolkien.

Ian holm interpreta bilbo baggins ne il signore degli anelli

Ti voglio lasciare con due delle frasi che amo di più:

“Io sono vecchio Gandalf. So che non lo sembro, ma comincio a sentirlo nel cuore. Mi sento… sottile, quasi stiracchiato, come del burro spalmato su troppo pane. Ci vuole una vacanza, una lunghissima vacanza. E credo proprio che non tornerò. Conosco la metà di voi soltanto a metà e nutro per meno della metà di voi metà dell’affetto che meritate”.

Gandalf prima di salpare per le terre immortali insieme a Bilbo e agli Elfi disse:
“Addio, miei coraggiosi Hobbit. La mia opera è terminata; qui, infine, sulle rive del mare, si scioglie la nostra compagnia. Non vi dirò “Non piangete”… perché non tutte le lacrime sono un male!”
Credo che questa frase rispecchi appieno anche il nostro amato Ian. Anche lui ci direbbe di non piangere, ma ci direbbe di essere grati per la vita che abbiamo vissuto e per le persone che abbiamo incontrato. Non mi resta che ringraziare Ian Holm per il suo contributo alla storia del cinema e augurarmi di incontrarci un giorno là, sulle sponde del fiume Brandivino a fumare l’erba pipa di Pianilungone e a bere una birra come fossimo vecchi amici.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?