Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: “Carrie – Lo sguardo di Satana”: libro o film?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

“Carrie – Lo sguardo di Satana”: libro o film?

Jessica 7 anni fa Commenta! 4
SHARE

“Carrie – Lo sguardo di Satana” è stato uno dei primi libri pubblicati da Stephen King.

Sì! Anche i migliori cominciano da piccole opere.

Contenuti
“Carrie – Lo sguardo di Satana” è stato uno dei primi libri pubblicati da Stephen King.Ma parliamo un po’ della trama.Cosa ne penso della trasposizione cinematografica?Voi cosa ne pensate? Avete letto il romanzo o visto il film?

Carrie, nonostante sia stato scritto agli esordi e considerato forse uno dei più “scadenti”, ha fatto un discreto successo, tanto da creare anche per quest’opera ben due pellicole cinematografiche: la primo nel 1976 e la secondo nel 2013.

Come ben sappiamo, Stephen King è sempre stato un autore molto prolifico, i cui romanzi e racconti hanno avuto successi di vendita enormi, con la differenza che il libro “Carrie” è uno dei più brevi che abbia mai scritto.

Leggi Altro

MUBI presenta una selezione di film scelti da Luca Marinelli
Stitch: incredibile flotta di gadget per il film del 2025
Krusty Burger: in arrivo il nuovo set LEGO Icons I Simpson
L’esorcismo di Emma Schmidt poster, il 29 maggio al cinema

Ma parliamo un po’ della trama.

Carrie è una ragazza cresciuta da una madre bigotta a livello estremo e fanatica religiosa: qualsiasi cosa è sacrilega, tanto che quando la figlia avrà il suo primo mestruo, questa penserà che stia per morire dissanguata visto che non ha nessuna conoscenza della sfera sessuale o biologica. Questo fanatismo religioso fa diventare Carrie un’emarginata e soggetta a bullismo da parte dei compagni. Finché una compagna, Sue, proverà un senso di colpa e compassione per lei, convincendo il suo ragazzo ad accompagnarla al ballo di fine anno. Quando Carrie si sentirà accettata per la prima volta, un’altra compagna architetterà un piano meschino per rovinarle la serata. Durante il corso della storia, scopriremo che Carrie è dotata del dono della telecinesi che userà in un impeto di violenza per mettere in atto la sua vendetta.

"carrie - lo sguardo di satana": libro o film?

Detto molto francamente, più che paura “Carrie” mi ha fatto molta compassione, poichè rappresenta una persona con una profonda sofferenza, vittima di violenze psicologiche sia in famiglia che con i coetanei, non riuscendo a trovar rifugio nemmeno al di fuori delle mura familiari.

A parer mio considererei la manifestazione dei poteri della telecinesi come una metafora. Sia guardando il film che leggendo l’opera mi è parso di captare la telecinesi come una forma di sfogo alla sua frustrazione, dopo che il dolore ha raggiunto livelli estremi. Infatti Carrie, alla fine, utilizza questo suo “dono” per vendicarsi di tutte le persone che le avevano fatto del male.

"carrie - lo sguardo di satana": libro o film?

Cosa ne penso della trasposizione cinematografica?

La seconda pellicola si è attenuta abbastanza alla trama, anche se certi dettagli si sarebbero potuti evitare, visto che mi sono sembrati più un’aggiunta a fine commerciale: a partire dalla morte di alcuni personaggi, le caratteristiche fisiche e il finale.

SPOILER: Insomma, cosa importa al telespettatore se una compagna della protagonista diventa ragazza madre minorenne quando nel libro le cose vanno ben diversamente. Doveva forse partecipare a “16anni e incinta” di Real Time?

Perdonate l’acidità, ma questo dettaglio non l’ho sopportato minimamente.

Ah… Comunque ho tifato per Carrie fino alla fine! Ammazzali tutti Carrie!!!

Voi cosa ne pensate? Avete letto il romanzo o visto il film?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?