Siamo lieti di presentarti Chiara Rapaccini (in arte RAP), firma del nuovo manifesto ufficiale che rappresenterà l’evento Capalbio Film Festival 2025. Dopo Marco Delogu, Vincenzo Marsiglia, Gianmarco Chieregato, ci si avvale del suo sapiente talento attraverso quello stile inconfondibile, così graffiante, ironico e profondamente umano.

Scrittrice, pittrice e illustratrice, la sua esperienza la precede: autrice di libri per adulti e bambini, ha esposto nelle migliori gallerie sia in Italia che all’estero. Amori Sfigati, il progetto grazie al quale divenuta famosa, un vero e proprio caso editoriale e artistico, capace di raccontare con leggerezza le fragilità dell’amore contemporaneo.
Durante il Capalbio Film Festival 2025 le verrà dedicata una mostra negli spazi del Frantoio dell’omonima città – principalmente opere in legno, ma non solo. L’obiettivo? Mantenere vivo il dialogo tra cinema e arte affinché non si interrompa questa magica connessione. La mostra rimarrà aperta al pubblico per tutto il mese di ottobre.
Capalbio Film Festival 2025: insieme a Chiara Rapaccini, il ricordo di Mario Monicelli
Forse molti non lo sanno: Chiara Rapaccini è la moglie del compianto Maestro – quale migliore occasione per rendergli un doveroso tributo? Conosciutisi sul set di Amici Miei nel 1975 – lui regista, lei giovane comparsa – non si sono più lasciati coronando il sogno d’amore con la nascita di Rosa nel 1988. Ebbene, al Capalbio Film Festival 2025 si ricorderanno questi lunghi 50 anni del film cult.
Inoltre la stessa condividerà con il pubblico lì presente quel sodalizio (privato e professionale) con suo marito, raccontato attraverso le pagine del suo libro Mio Amato Belzebù. L’Amara Dolce Vita con Monicelli e compagnia. Un intreccio di storie pubbliche e personali illustrate secondo il filtro dell’ironia, equilibrio e leggerezza – quest’ultima una costante del proprio essere.
Due i film che renderanno omaggio a Mario Monicelli del quale ricorrono i 110 anni dalla nascita (16 maggio 1915): Amici Miei, capolavoro della commedia all’italiana il cui cast composto da Ugo Tognazzi, Gastone Moschin, Philippe Noiret, infine Risate di Gioia che vide insieme Anna Magnani e Totò – l’incontro tra il grande De Curtis e il regista, un segno indelebile nel cinema italiano.
Capalbio Film Festival 2025 prosegue nel suo intento puntando alla valorizzazione della settima arte, con uno sguardo aperto al presente e futuro. Il Festival, sotto la direzione artistica di Steve Della Casa e Daniele Orazi, è promosso ed organizzato dalla Fondazione Capalbio, con il sostegno del Comune di Capalbio e il patrocinio della Regione Toscana. Appuntamento dal 25 al 28 settembre.