Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Festival di Cannes 2022: vince ‘Triangle of Sadness’
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

Festival di Cannes 2022: vince ‘Triangle of Sadness’

Angelo De Giacomo 3 anni fa Commenta! 5
SHARE

Era il 2017 quando Ruben Östlund trionfava a sorpresa al Festival di Cannes con The square. Sabato sera si è ripetuto a Cannes 2022, entrando così nel ristretto novero dei registi che possono vantare di aver vinto per due volte la Palma d’oro, in compagnia di maestri come Francis Ford Coppola, i fratelli Dardenne (insigniti quest’anno di un Premio speciale per Tori e Lokita),  Michael Haneke o Ken Loach.

Cannes 2022
Una scena del film vincitore triangle of sadness.

Triangle of Sadness, il film premiato, ha come protagonisti una coppia di modelli, Carl e Yaya, invitati a partecipare, grazie al ruolo di influencer di lei a una crociera extra-lusso insieme a un gruppo eterogeneo di nuovi ricchi. Il sogno diventa incubo dopo un naufragio, nel quale i sopravvissuti dovranno ingegnarsi come novelli Robinson Crusoe su un’isola deserta, capovolgendo ogni gerarchia sociale. Un film definito scioccante dal presidente di giuria Vincent Lindon cui fa eco l’autore svedese: “Quando abbiamo iniziato questo film non avevamo che uno scopo: fare un film provocatorio e che facesse pensare il pubblico. Volevamo che gli spettatori dopo la proiezione pensassero che c’era qualcosa di unico nel vedere un film insieme, una grande condivisione.”

Cannes 2022

Leggi Altro

Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo
Boruto: Naruto the movie: evento speciale al cinema
Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer

Tra i numerosi premi assegnati c’è anche un po’ d’Italia, grazie al film Le otto montagne dei registi Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch con Luca Marinelli e Alessandro Borghi (tratto dall’omonimo libro scritto da Paolo Cognetti) che vince il Premio della Giuria, ex aequo con E0 del regista polacco Jerzy Skolimowski. Sul palco i due registi, marito e moglie nella vita, si baciano appassionatamente (foto in alto) e rivelano: “Questo film, girato durante i mesi di pandemia, ci ha salvato da una crisi”. 

Niente di fatto invece per il pur applauditissimo Pierfrancesco Favino, protagonista di Nostalgia (qui la nostra recensione) di Mario Martone e per l’autobiografico e splendido Les Amandiers di Valeria Bruni Tedeschi.

Un festival che ha visto moltiplicarsi i premi, assegnati dalla giuria presieduta dall’attore transalpino Vincent Lindon e composta dalle attrici e registe Jasmine Trinca e Rebecca Hall, dall’attrice indiana Deepika Padukone , dall’interprete svedese Noomi Rapace ( superlativa nella trilogia di Millennium), oltre che dal regista iraniano Asghar Farhadi, vincitore del gran premio della Giuria lo scorso anno con Un eroe, da Ladj  Ly, regista, attore e sceneggiatore francese di origini malesi conosciuto per il film sulle banlieue Les Miserables e infine da altri due registi, lo statunitense Jeff Nichols e il norvegese Joaquim Trier.

Cannes 2022
Il presidente dell’ucraina interviene online al festival di cannes.

La cerimonia di consegna di Cannes 2022, condotta dall’attrice Virginie Efira, ha dunque vissuto di momenti emozionanti, anche se a passare alla storia sarà la sorprendente apertura col collegamento in video del presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj, intervenuto in diretta citando Charlie Chaplin e Il grande dittatore, per esortare il Cinema a non tacere di fronte alla guerra. Ciò che gli americani non hanno avuto il coraggio di fare agli Oscar, nonostante l’appello di Sean Penn, lo hanno fatto i francesi.

Tutti i vincitori di Cannes 2022

Palma d’oro – Triangle of sadness di Ruben Östlund

Premio della giuria – ex aequo Le Otto montagne e Eo

Le gran prix – ex aequo Stars at noon di Claire Denis e Close di Lukas Dhont

Miglior regia – Park Chan-wook per Decision to leave

Miglior attore protagonista – Song Kang-Ho in Broker

Miglior attrice protagonista – Amir Ebrahimi in Holy Spider

Migliore sceneggiatura – Boy From Heaven di Tarik Saleh

Premio per il 75° anniversario –  Jean Pierre e Luc Dardenne con Tori e Lokita

Camera d’or – War Pony di Riley Keough e Gina Gammell

Menzione speciale – Plan 75

Palma d’oro d’onore – Forest Whitaker

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?