Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Broken Rage: il nuovo film del maestro Takeshi Kitano
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaFestival del cinema di Venezia

Broken Rage: il nuovo film del maestro Takeshi Kitano

Poster e Immagini per l'opera presentata a Venezia

Simone De Cenzo 9 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Prime Video svela il suggestivo poster e le prime immagini del film Original giapponese Broken Rage, prodotto da Amazon MGM Studios. Presentato il prossimo venerdì 6 settembre in anteprima mondiale all’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Broken Rage è il primo film giapponese prodotto per un servizio streaming ad essere incluso nella selezione ufficiale del prestigioso Festival internazionale del Cinema. Broken Rage sarà presentato nella sezione Fuori Concorso della Mostra e sarà disponibile in esclusiva su Prime Video nel 2025. 

La locandina di broken rage

Diretto, scritto e interpretato dal leggendario regista Takeshi Kitano, acclamato in tutto il mondo, Broken Rage è basato sulla sua idea di esplorare “gli elementi della commedia all’interno di un film violento”. Ridefinendo le norme del genere, la prima parte del film racconta di un sicario, Nezumi (interpretato da Takeshi Kitano), che lotta per la sua sopravvivenza ritrovandosi incastrato tra la polizia e l’organizzazione criminale Yakuza. Nella seconda parte il crudo thriller d’azione prende una svolta inaspettata, evolvendosi in una commedia autoironica che racconta la stessa storia ma con un tocco umoristico accattivante. 

Il cast di Broken Rage

Tadanobu Asano, nel cast di Zatōichi (2003) e Kubi (2023) di Kitano e nominato agli Emmy per la sua interpretazione nella serie Shogun (2023), veste i panni di un detective che costringe Nezumi a collaborare come informatore segreto in un’indagine sul traffico di droga. Nao Omori, anche lui nel ruolo di investigatore, ha debuttato in The Outsiders (2018) ed ha preso parte a cinque film di Kitano, tra cui Dolls (2002), Achilles and the Tortoise (2008), Outrage Coda (2017) e Kubi (2023). 

Leggi Altro

Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate

Il ruolo del boss di Yakuza, che sovrintende il traffico di droga, è interpretato da Shidō Nakamura, che ha debuttato nel film di Takeshi Kitano Kubi (2023); nei panni del giovane boss invece troviamo Hakuryu, già in numerosi film del cineasta giapponese. Il talentuoso cast comprende anche Takashi Nishina (Outrage Coda, Kubi), So Kaku (Sanctuary, 2023), oltre a famosi comici che per la prima volta compaiono in un film di Kitano, come Gekidan Hitori, Masanori Hasegawa (Nishikigoi), Azusa Babazono e Mogura Suzuki (Kuki Kaidan). 

Still dal film broken rage

Figura cardine del cinema giapponese per gli spettori di tutto il mondo, Takeshi Kitano, cineasta apprezzato e rispettato a livello internazionale con oltre 35 anni di esperienza, continua a spingersi oltre i limiti con la sua ultima impresa, Broken Rage.  “Quando ho letto la sceneggiatura di Broken Rage, sono rimasto sorpreso dai colpi di scena senza precedenti – ha detto Tadanobu Asano – e allo stesso tempo entusiasta di poter prendere parte con il regista a questa nuova sfida”.  

“Prima di tutto, sono stato felicissimo di poter lavorare di nuovo con Takeshi Kitano, un regista che ammiro profondamente – ha detto Nao Omori – Quando ho letto la sceneggiatura, sentivo che per lui si trattava di un nuovo percorso creativo, molto diverso dal suo precedente lavoro, e non ero sicuro di come affrontarlo. Ma sul set, nonostante l’intensità, c’era sempre da ridere, circondati da quell’atmosfera familiare così riconoscibile sui set di Kitano”.  

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?