Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Bridgerton 3 Pt.2, episodi 5-6: recensione esclusiva
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniNotizie

Bridgerton 3 Pt.2, episodi 5-6: recensione esclusiva

Un colpo di scena ribalta tutti gli equilibri

Camilla Marcarini 11 mesi fa Commenta! 4
SHARE
Bridgerton 3 parte 2 episodi 5-6 recensione
8.3
Bridgerton 3 Parte 2

Cari gentili lettori – come esordirebbe l’immensa Lady Whistledown – bentornati a Mayfair per la seconda parte di Bridgerton 3. Com’è ormai noto, la prima parte è uscita su Netflix lo scorso 16 maggio, sconvolgendo i suoi affezionatissimi fan – difatti la scena conclusiva della carrozza ha suscitato forte acclamazione, dal quale molti non si sono ancora ripresi. Sarai rimasto/a con il fiato sospeso a seguito della proposta di matrimonio da parte di Colin alla sua amata Penelope e ora cosa succederà?

Il 13 giugno è prevista l’uscita della seconda parte, tra eccitazione e gran fermento. Si riparte, dunque, da quel medesimo punto in cui ci si è interrotti, continuando a vivere intense emozioni grazie ai protagonisti che, ancora una volta, faranno palpitare. Tuttavia, a gran sorpresa, posso darti la mia opinione sugli episodi 5/6 ma, attenzione, senza spoiler – ricordo che Bridgerton 3 è composto da 8 episodi, mediamente 50 minuti ciascuno, di cui 4 per la prima e 4 per la seconda.

Bridgerton 3 Parte 2: recensione degli episodi 5-6

Bridgerton 3 parte 2 episodi 5-6 recensione

Mayfair, Londra. Colin (Luke Newton) e Penelope (Nicola Coughlan), appena scesi dalla carrozza, si recano a casa Bridgerton per il grande annuncio del loro fidanzamento. Entusiasti, da mamma Violet (Ruth Gemmell) ai fratelli, fuorché Eloise (Claudia Jessie) in quanto quest’ultima conosce l’oscuro segreto della sua ex amica: è lei la temibile Lady Whisteldown, geniale cronista di gossip e attenta osservatrice, seppur invisibile. Ma cosa accadrebbe se il futuro sposo dovesse scoprirlo?

Leggi Altro

Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri

Purtroppo non posso svelarti altro. Una parola per descrivere questi primi due episodi: passione. Il pathos aleggia in molte scene, da quelle romantiche ad altre più concitate, costituendo, quindi, il fil rouge della narrazione che accompagna gli stessi personaggi. Diversi i momenti di tensione, accompagnati egregiamente dalle riprese, alcune ravvicinate, altre rallentate, per trasmettere allo spettatore quel campanello d’allarme, indice delle scene clou – sia gioiose che d’azione.

Bridgerton 3 parte 2 episodi 5-6 recensione

Tra le righe, si può, dunque, dedurre la presenza di svariati colpi di scena che ruotano attorno ai giovani fidanzati innamorati. Oltretutto, in questi episodi, Penelope è l’emblema del cambiamento poiché esso, quale motore della terza stagione, lo si percepisce molto di più sotto differenti aspetti, specialmente il lato sentimentale: difatti si mostra aperta e sicura di sé benché il segreto riferito al suo alter ego la renda sempre più vulnerabile ed inquieta.

Se mi è piaciuto? Assolutamente sì, appassionante e coinvolgente – aspettati qualche rivelazione improvvisa, come un fulmine a ciel sereno – di certo si è puntato sulla trama, in modo particolare. Mi spiego: le stagioni precedenti, godibili e piacevoli – la prima, naturalmente, costituiva una novità – ma Bridgerton 3 racchiude in sé un plus che nelle altre, personalmente, non ho percepito: il brivido d’emozione, quella magnifica sensazione che ti fa esclamare ‘wow’ davanti allo schermo.

E se sai di cosa sto parlando, vedrai, gli episodi 5-6 ti sorprenderanno, suscitando batticuore, turbamento e felicità.

Bridgerton 3 parte 2 episodi 5-6 recensione
Bridgerton 3 Parte 2
8.3
Trama 9 | 10
Recitazione 8 | 10
Regia 8 | 10
Good Stuff Trama intensa La bravura degli attori nel trasmettere le emozioni - specialmente Penelope è molto espressiva Scenografia da sogno e poetica
Bad Stuff
Summary
Tra le stagioni più belle di Bridgerton: la numero 3 - ovviamente parere personale. Questa volta si gioca molto di più sull'aspetto emotivo reso ancor di più da una storia davvero travolgente, ricca di intrecci e colpi di scena - gli episodi 5 e 6 ne sono un esempio. Una magia dettata, inoltre, dalla magnifica cornice londinese.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?