Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Boro il bruco: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo corto di Miyazaki
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Boro il bruco: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo corto di Miyazaki

Giorgio Moretto 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

Il grande artista giapponese tornerà sul palco questo mese, con il suo cortometraggio Boro il bruco

Nel 2013, dopo aver portato alla luce il suo ultimo progetto, il grande maestro aveva annunciato il suo ritiro. Trascorso poco tempo realizzò di avere ancora forze a sufficienza per ideare qualcos’altro. Grazie a questa sua decisione ha potuto rimettere in cantiere uno dei suoi vecchi progetti: il cortometraggio di Boro il bruco.

Nel documentario Never-Ending Man – Hayao Miyazaki abbiamo potuto osservare una piccola parte del lavoro svolto dallo studio Ghibli, per realizzare questo primo cortometraggio interamente animato in computer grafica.
In principio Miyazaki era un po’ titubante a riguardo, poiché storicamente aveva sempre svolto tutto di suo pugno. Apprese le potenzialità dei moderni software e facendosi aiutare dai giovani disegnatori dello studio, ha potuto anche lui apprezzare la semplicità delle nuove tecniche.

Il 21 marzo questa piccola opera d’arte sarà presentata in esclusiva nella saletta da 80 posti del Museo Ghibli di Tokyo. Non pensiamo che ci vorrà molto affinché il mondo intero possa ammirare questo corto, la cui durata è di quattordici minuti e venti secondi.

Leggi Altro

L’esorcismo di Emma Schmidt poster, il 29 maggio al cinema
Ado SPECIAL LIVE “Shinzou” al cinema
Creature Commandos: incredibile distribuzione dei 7 episodi
The Bear 4 e Alien: Pianeta Terra: le date del debutto

Alle prime luci dell’alba, l’uovo di Boro lentamente si schiude. Il giovane insetto si guarda intorno per la prima volta e può ammirare lo splendore della natura e degli animali che la abitano. Boro scende fino al suolo e si addentra in un mondo popolato da suoi simili e dai suoi predatori.

Boro il bruco

Ricordiamo che Miyazaki è già al lavoro per il suo nuovo lungometraggio, ispirato all’omonimo libro Kimitachi wa Do Ikiru ka. L’anno previsto per l’uscita di questo progetto è il 2020.

Siete curiosi? Fateci sapere la vostra! Siamo certi che il grande maestro non ci deluderà.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?