Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: BlacKkKlansman di Spike Lee
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

BlacKkKlansman di Spike Lee

Lara 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Vincitore del Grand Prix al Festival di Cannes, l’ultimo lavoro di Spike Lee nelle sale a settembre.

Anni ’70. Ron Stallworth/ John David Washington è un poliziotto di colore, il primo a prendere servizio nel dipartimento di Colorado Springs. Nonostante l’aperta ostilità dei colleghi, Ron è deciso a fare qualcosa di importante per quella città, ma anche per gli afroamericani come lui, e si imbarca in una missione davvero pericolosa: diventare Blackkklansman di spike leemembro del famigerato Ku Klux Klan. Fingendosi un razzista dei più estremi, contatta l’associazione, naturalmente solo attraverso il telefono, riuscendo a farsi invitare ad un incontro. Non potendo partecipare di persona, è il collega ebreo Flip Zimmermann/ Adam Driver a spacciarsi per un appartenente alla razza ariana, diventando così il suo alter-ego all’interno del KKK, riuscendo in poco tempo a diventare uno dei membri di fiducia del gruppo. Grazie alla loro indagine, riusciranno a sventare un pericoloso piano ordino per attirare sempre più consensi al Ku Klux Klan tra la popolazione, distruggendo così l’intera organizzazione.

Il film è ispirato al libro autobiografico del 2006 “Black Klansman” di Ron Stallworth, il quale, in un periodo di grandi tumulti civili e razziali, ha avuto il coraggio e la tenacia di Blackkklansman di spike leeporre fine alle sanguinose violenze ad opera del Ku Klux Klan, mettendo a repentaglio anche la sua stessa vita, pur di riuscire nell’intento e aiutare così gli afroamericani, ma non solo, da una razzista e subdola organizzazione, diventando un eroe americano. Spike Lee ha voluto raccontare questa storia passata, soprattutto per far capire quanto ancora il tema del razzismo sia attuale anche dopo cinquant’anni, non solo in America, ma anche nel resto del mondo, e che dobbiamo restare vigili, attenti ad ogni focolaio di estremismo violento. Acclamato da molti critici all’indomani del Festival di Cannes, altri hanno trovato sbagliata la scelta del regista di condire il film con una buona dose di ironia per un argomento così forte come il razzismo, e con scene violente che ricordano un po’ troppo le pellicole di Tarantino. A settembre, potremmo farci una nostra opinione personale.

Leggi Altro

Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?