Black Dog (Chinese: 狗阵; pinyin: Gou Zhen) è un film drammatico cinese del 2024 di Guan Hu, con Eddie Peng e Tong Liya, che dopo l’uscita ufficiale in Cina il 15 giugno e a Singapore il 25 luglio, tra poco uscirà anche nelle sale italiane, il 27 febbraio 2025.
![Black dog. Un uomo, un cane e mille avventure Black dog](https://cinema.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/image-14-717x1024.png)
Il film è stato presentato al Festival di Cannes 2024 nella sezione Un Certain Regard, dove ha vinto il premio al Miglior Film. Il film sarà distribuito in Italia da Movies Inspired.
Black Dog. La trama
Black Dog fa partire la sua narrazione ai margini del deserto del Gobi, nella Cina nord-occidentale, dove troviamo Lang, tornato nella sua città natale dopo essere stato rilasciato dal carcere e in cui, prima dell’incarcerazione, era una vera e propria celebrità locale. Quando Lang torna a casa in libertà vigilata, vede che, però, la città non è più quella di una volta. Molti residenti, infatti, se ne sono andati, lasciando una grande popolazione di cani randagi a dominare il territorio e anche la banda di cui Lang faceva parte un tempo, prima dell’incarcerazione, si è sciolta ed è ormai un lontano ricordo.
Anche il padre di Lang, che possiede uno zoo, non se la passa affatto bene soffrendo di gravi problemi di salute a causa dell’abuso di alcolici. La sorella di Lang, che sta lottando finanziariamente altrove per sopravvivere, è lontana e non ha alcuna intenzione di ritornare in quel posto dimenticato da Dio e ormai quasi privo di una qualsiasi forma di umanità.
Ora Lang, che abita con suo padre, deve evitare il dispettoso gangster locale “Butcher Hu”, che mira a vendicarsi del ragazzo per il suo ruolo nella morte di suo nipote. Lang decide di accettare la taglia e quindi catturare un cane selvatico nero, che ha morso un sacco di persone, come parte di un programma più ampio per rimuovere gli animali indesiderati in Cina prima delle Olimpiadi estive del 2008 a Pechino, e magari redimersi agli occhi del mondo, ma cercando di catturarlo, viene morso da Xing, quel black dog tanto temuto dalla popolazione locale.
La squadra adibita alla pulizia della città riesce poi a catturare il cane nero, e Lang avrà il compito di trasportarlo, ma i forti venti complicheranno il loro viaggio, lasciando bloccati lui e il black dog, in quella natura selvaggia desertica durante l’intera notte. Rannicchiandosi con il cane al freddo, però, verrà nuovamente morso da Xing, ma in questa situazione nient’affatto agevole viene aiutato da un gruppo circense itinerante che arriva in città, tra cui c’è Grape, una ballerina con la quale Lang diventa amico.
Lang, a causa dei morsi di quel cane nero, incomincerà a sviluppare i sintomi della rabbia, ma trascorrendo del tempo in quarantena con quel spaventoso cane nero, prima di adottarlo dallo zio Yao, con lui imparerà a stringere un’improbabile amicizia. Queste due anime, un tempo nemiche ma ora riappacificate, sole al mondo e indomabili da chiunque, intraprenderanno così, da quel momento in poi, un nuovo e incredibile viaggio da fare non più da sole, ma insieme.
Black Dog. Un film tra neorealismo e vera amicizia
Guan Hu, il regista del film, con Black Dog ha cercato di raccontare la storia di persone comuni lasciate indietro dal rapido sviluppo economico in Cina, e proprio per questo ha cercato di ingaggiare attori che potessero dare un senso di realismo al progetto, togliendo il possibile ogni ostacolo che portasse il film ad essere troppo raffinato e poco sporco.
Eddie Peng, Lang nel film, ha stabilito un legame così forte con Xin, il cane protagonista del film, che dopo la fine delle riprese ha adottato realmente il cane, segno di come questo legame sia proseguito ben oltre la telecamera instaurando un bellissimo rapporto ben oltre il film, come si spera che, il messaggio di Guan Hu, possa andare oltre lo schermo e arrivare a chi desidera avere una seconda possibilità per ricominciare, anche in un mondo frenetico che non sembra concederne, come quello cinese e non solo, che, come una motocicletta di grossa cilindrata, rischia di sbalzare lo sventurato passeggero fuori dalla sella una volta alzatesi troppo le lancette del proprio contachilometri.
Domare questo mondo, però, con un fedele e leale amico a supportarti, in Black Dog forse non sarà così impossibile farlo e dal 27 febbraio nei nostri cinema, ne carpiremo magari qualche segreto di questa intramontabile amicizia tra l’uomo e il suo miglior amico animale arrivato ad un nuovo affascinante e avventuroso capitolo…