Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Si è concluso il Bifest 2020 con un buon auspicio per il 2021
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiNotizie in Vetrina

Si è concluso il Bifest 2020 con un buon auspicio per il 2021

Mik Vergari 5 anni fa Commenta! 6
SHARE

Il BiFest 2020 è giunto al termine e per i fautori di questa impresa è tempo di bilanci e di progetti per il futuro. Felice Laudadio, direttore artistico, Margarethe von Trotta, presidente, e Bifest 2020, Apulia Film Commission, hanno tirato le somme di questa edizione atipica del Bifest e svelato alcune anticipazioni sull’edizione 2021. Durante la presentazione del Festival avvenuta il 5 agosto si è posto l’accento sull’affluenza ridotta degli artisti internazionali rispetto a quelli previsti per la prima data a fine marzo e con un termine calcistico gli stessi hanno pronosticato i futuri festival del prossimo tra cui quello di Berlino. BifestDa ciò si evincono gli sforzi fatti da tutto lo staff per portare il pubblico in piazza in diversi luoghi cardine della città crocevia di molti naviganti. Le piazze che hanno fatto da cornice sono due all’esterno, Arena Piazza Prefettura e la splendida location dell’Arena del Castello Svevo, e due all’interno, il teatro Piccinni e la sala 5 del multicinema. L’offerta cinematografica è stata ridotta rispetto al programma iniziale che però è stata inversamente proporzionale all’affluenza degli spettatori con lunghe code ai botteghini e diversi sold-out.

Contenuti
Il calendario eventi del Bifest 2020Bifest – Vincitori nella sezione Panorama internazionalePremio IMAIE Bifest come rivelazione dell’annoL’auspicio per il Bifest 2021

Il calendario eventi del Bifest 2020

Quest’anno come in diversi eventi nazionali ed internazionali si è dato molto spazio al centenario di due colonne immortali del cinema italiano e non solo, ovvero il Bifest ha dedicato tributi al regista delle donne, Federico Fellini e all’attore che ha vestito i panni di noi italiani per quarant’anni, Alberto Sordi; inoltre è stato indispensabile dedicare una serata al Maestro Ennio Morricone. Il Festival ha dedicato un’intera sezione al Mario Monicelli proponendo molte pellicole del regista. Nella sezione anteprime internazionali troviamo Il concorso, Il giorno sbagliato, Les Traducteurs,  Police, Rose Plays Julie, The Audition, The Personal History of David Copperfield.

Bifest
Alberto sordi, federico fellini alla biennale di venezia nel 1953

Bifest – Vincitori nella sezione Panorama internazionale

La giuria del concorso Panorama Internazionale dell’undicesimo Bif&st, presieduta da Alessandro Laterza e composta da Mariangela Barbanente, Oscar Iarussi, Silvia Napolitano, Alessandro Piva, ha attribuito i seguenti riconoscimenti:

Leggi Altro

The Bear 4 e Alien: Pianeta Terra: le date del debutto
Una Fottuta Bugia, commedia amara pluripremiata: dal 17 maggio al cinema
Fallout: All’Upfront annuale di Amazon annunciato il rinnovo per una terza stagione
Il Baracchino: la serie d’animazione italiana in arrivo su Prime Video
  • Il Premio Bif&st International per la Miglior Regia a Evgeny Ruman per il film israeliano Golden Voices (Kolot Reka);

Per aver saputo coniugare leggerezza e profondità in un film che affronta temi universali, come lo spaesamento dell’immigrazione, attraverso un soggetto originale sviluppato con grande capacità drammaturgica e una sapiente equilibrio tra commedia, melò e dramma sentimentale con un dichiarato omaggio all’opera di Federico Fellini. 

  • Il Premio Bif&st International per la Migliore Attrice Protagonista a Lauren Coe per il film inglese Nocturnal di Nathalie Biancheri;

A  Lauren Coe, giovane attrice irlandese coprotagonista di “Nocturnal”, esordio  dell’inglese Nathalie Biancheri, per il suo talento nel raccontare le mille sfaccettature di un’adolescente alle prese con un difficile momento di crescita e consapevolezza sempre sul filo della tensione emotiva.

  • Il Premio Bif&st International per il Miglior Attore Protagonista a Niels Schneider per il film franco-canadese-belga Sympathy for the devil  di Guillaume de Fontenay

Per aver restituito a Paul Marchand, giornalista di guerra, tutta la sua adrenalina, la sua dolcezza, le sue scelte etiche, in un film che lascia senza fiato e trascina lo spettatore nelle strade brucianti della Sarajevo dell’92, all’inizio del lunghissimo e sanguinoso assedio.

In una selezione di film connotata da un’altissima qualità di tutti gli interpreti, la giuria ha deciso di assegnare una

  • Menzione Speciale all’attrice Maria Belkin per il film israeliano Golden Voices (Kolot Reka) di Evgeny Ruman

Per averci fatto fare un viaggio straordinario nelle emozioni e nelle scoperte di una donna, dall’arrivo stupefatto nella sua nuova esistenza alla conquista ironica e tenera di un’altra se stessa, imprevedibile e piena di vita.

Premio IMAIE Bifest come rivelazione dell’anno

Il premio è stato assegnato a Benedetta Porcaroli (la serie Baby) per la sua interpretazione in 18 Regali di Francesco Amato e a Claudio Segaluscio nella serata del 29 agosto per il ruolo di protagonista in Sole di Carlo Sironi. I due vincitori del Premio NUOVOIMAIE la prima come migliore attrice ed il secondo come miglior attore sono stati individuati tra i film in concorso da una giuria della sezione Opere prime e seconde del festival, presieduta da Giancarlo De Cataldo.

L’auspicio per il Bifest 2021

L’augurio corale di iCrewPlay è di vedere l’anno prossimo una maggior coinvolgimento da parte di interpreti di fama internazionale che sarebbe un messaggio chiaro che il virus è stato sconfitto e lo spettacolo ha vinto insieme a tutti noi che avremo fatto la nostra parte, oltre che all’impegno dell’Apulia Film Commission che non smette di lavorare. Vi lasciamo ora al video della premiazione di Matteo Garrone e di altri artisti tra cui a Roberto Benigni. Dell’intervento del regista de La vita è bella ti parleremo in un altro articolo per meglio comprendere l’importanza che la Puglia sta avendo nel panorama cinematografico italiano con una strizzatina a produzioni estere, in particolar modo a stelle e strisce.

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?