Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Berlino, la recensione dello spin-off de La Casa di Carta
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Berlino, la recensione dello spin-off de La Casa di Carta

Angelo De Giacomo 1 anno fa Commenta! 3
SHARE

Berlino (Pedro Alonso) è un uomo carismatico, affascinante, eternamente in cerca dell’amore. Lo ritroviamo all’inizio della miniserie mentre firma le carte del suo terzo divorzio. L’uomo ha però anche una seconda passione: il furto, quanto più difficile e intricato è il colpo, tanto più egli è in grado di elaborare un piano geniale. Questa volta l’obiettivo sono i gioielli nel caveau di una casa d’aste: le pietre preziose verranno aggiudicate al miglior offerente a Parigi. Il valore del colpo è 44 milioni di dollari.

Berlino, da La casa di carta allo spin-off

La serie tv campione di visualizzazioni su Netflix, La casa di carta si prestava, grazie alle personalità multiformi dei componenti della banda del Professore, alla nascita di un’universo narrativo, soprattutto in un momento nel quale la domanda di serie tv è sempre alta ma le idee scarseggiano. Dopo l’uscita di una versione coreana della serie tv, Berlino è il primo di questi derivati: una miniserie in otto episodi, scritta da Esther Martínez Lobato e Álex Pina.

Berlino

Leggi Altro

The Dark NightMare dall’11 giugno al cinema
Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon

Le fondamenta del serial, presentato a Roma in pompa magna, sono solide: un colpo audace, geniale, nel quale ciascuno dei componenti della nuova banda  ha una propria funzione e, soprattutto, un problema personale che lo affligge.

Berlino
Da sinistra: begoña vargas, tristán ulloa, pedro alonso, gli sceneggiatori esther martínez lobato e álex pina,michelle jenner, julio peña fernández e joel sánchez.

Il leader Berlino si innamora della moglie del proprietario della casa d’aste, Damiàn (Tristan Ulloa) è in crisi con la moglie ma sembra non esserne consapevole. I due sono molto amici: Damiàn è filosofo, teorico, ideologo. Ma è anche il confidente del protagonista, o l’amico col quale parlare sinceramente, col quale sbronzarsi e con cui salire su un palco, durante un matrimonio, per cantare Felicità di Al Bano e Romina.

https://youtu.be/eBh-V2EmZ6g?si=x7_ERXVKjgY7Z4oC

Keila è una hacker eccezionale ma è ancora vergine; la bellissima apprendista Cameron (Begoña Vargas),è rimasta scottata da una precedente storia d’amore che non ha ancora chiuso. Roi è un ex balordo, reclutato e redento da Berlino, che gli ha insegnato a non usare la violenza, mentre Bruce è un dongiovanni sfrontato, che usa un linguaggio allusivo. Nel corso degli episodi tutti dovranno fare i conti col proprio passato e col proprio presente.

A dar loro la caccia tornano  Raquel Murillo mei panni dell’ispettrice Lisbona, coadiuvata dalla polizia francese e Alicia Sierra Montes (Najwa Nimri) già implacabili segugi viste ne La casa di carta,

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?