Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Berlinale 74 – Due italiani nelle sezioni Generation e Forum
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Berlinale 74 – Due italiani nelle sezioni Generation e Forum

Valeria 1 anno fa Commenta! 2
SHARE

Ci sono due film italiani nella selezione ufficiale della Berlinale 74 annunciata finora. Dal 15 al 25 febbraio, l’edizione 2024 del festival diretto per l’ultima volta da Carlo Chatrian e Mariëtte Rissenbeek, ai quali subentrerà la statunitense Tricia Tuttle, ha presentato i titoli che compongono le sezioni Special, Panorama, Forum e Forum Expanded, Generation, Shorts, Classics, Retrospective e Homage. Il lancio della line-up completa, con i film del Concorso in gara per l’Orso d’Oro, è stata resa nota il 22 gennaio.

In anteprima mondiale alla Berlinale 74 ci sono due film italiani: nella sezione Generation, dedicata a bambini e ragazzi, è presente Quell’estate con Irène di Carlo Sironi, mentre nella sezione Forum, dedicata al cinema sperimentale e ai documentari provenienti da tutto il mondo, c’è Il cassetto segreto di Costanza Quatriglio.

Berlinale 74 quell'estate con irène

Leggi Altro

Pesaro Film Festival il manifesto, dal 14 al 21 giugno
Ironheart: nel 2025 Riri ci ricorda un glorioso passato
Captain America 4: indispensabile uscita su Disney+
Adults la nuova serie comedy originale FX in streaming dal 29 maggio

L’opera seconda di Sironi, che torna dietro la macchina da presa dopo Sole, racconta la storia di Clara (Maria Camilla Brandenburg) e Irène (Noée Abita), due ragazze di 17 anni che si incontrano per la prima volta nell’agosto del 1997 durante una gita organizzata dall’ospedale che le ha in cura. Clara è timida e solitaria, Irène è estroversa e sfacciata. Nonostante la malattia, le due diventano presto inseparabili e decidono di scappare insieme su un’isola lontana da tutti per poter vivere finalmente la loro prima vera estate.

Quatriglio invece, dopo i film Trafficante di virus e L’isola,  torna al documentario e compie un viaggio sentimentale e avventuroso nella Sicilia del Novecento recuperando bobine, fotografie, registrazioni sonore e documenti dall’archivio del padre, il giornalista e scrittore Giuseppe che ha dedicato la propria vita al racconto della sua terra attraverso le testimonianze di artisti, poeti e intellettuali. L’occasione è la preparazione della regista al doloroso e definitivo distacco dalla biblioteca del padre, donata alla Biblioteca Centrale della Regione Siciliana.

Berlinale 74 il cassetto segreto

Berlinale 74, dal 15 al 23 febbraio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?