Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Bandersnatch: il nuovo episodio di Black Mirror è in realtà un film interattivo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Bandersnatch: il nuovo episodio di Black Mirror è in realtà un film interattivo

Mauro Franceschi 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

Il primo progetto interattivo pensato per un pubblico adulto supererebbe in totale le 5 ore di visione…

Black Mirror è attualmente una delle serie Netflix più in voga e attesa. Vincitrice di svariati Internation Emmy Award, tra cui quello come “miglior serie televisiva” e uno come “miglior film per la televisione” assegnato all’episodio San Junipero della terza stagione, la serie creata da Charlie Brooker per Endemol, e poi acquisita nel 2015 da Netflix sta avendo un enorme successo di ascolti e di critica.

Merito anche della volontà degli autori e dei produttori di non rivelare quasi nulla sulla natura degli episodi o sul cast fino quasi alla pubblicazione. La quinta stagione è programmata per il 2019 anche se non esiste al momento una data ufficiale, ma Netflix ha sorpreso tutti annunciando un episodio che sarà disponibile sulla piattaforma a partire da domani, 28 dicembre.

Bandersnatch: l'episodio natalizio di black mirror è in realtà un film
La scheda dedicata a “bandersnatch” su netflix

I rumors ovviamente si sprecano. La scheda dedicata all’episodio, infatti, non lascia trapelare nulla, o quasi. Sullo sfondo si possono vedere alcuni fotogrammi degli episodi delle stagioni precedenti, mentre nella descrizione campeggia la scritta “Torno subito”.

Leggi Altro

Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo

Questo almeno fino al 26 dicembre quando in realtà qualcosa relativo alla trama, al protagonista principale e al regista é effettivamente filtrato. Dal sito della Korea Media Ratings Board’s infatti sembrano essere trapelati i nomi di Fionn Whitehead (Dunkirk, The Children Act – Il verdetto) come protagonista e di David Slade (The Twilight Saga – Eclipse) come regista. La trama inoltre sembrerebbe incentrata sull’intento di un giovane programmatore di trasformare un romanzo fantasy in un gioco che però finisce col confondersi con la realtà.

Alcuni hanno fatto subito riferimento all’episodio Torna con me della seconda stagione in cui una donna riporta in vita il marito, prima solo digitalmente e poi con un corpo sintetico al quale però non riesce ad abituarsi. Si parla anche di un episodio in cui saranno presenti alcuni personaggi già visti negli episodi precedenti, anche se non è esattamente nello stile della serie, quanto invece lo sia inserire riferimenti di oggetti o luoghi visti in altre puntate.

Bandersnatch: l'episodio natalizio di black mirror è in realtà un film
Charlie brooker, conduttore televisivo e autore della serie

Infine è confermato che si tratterà di un episodio interattivo che Netflix aveva annunciato diverso tempo fa, ma mai effettivamente andato in onda… sembra che il momento sia giunto. Dal sito del Korea Media Ratings Board’s è difatti trapelata anche la durata, indicata in 312 minuti, decisamente troppi per un film normale, ma assolutamente normali in un film che ha più possibilità di scelta. La possibilità di scelta dovrebbe consentire agli utenti di fruire di un film di circa 90 minuti, con la possibilità poi di ricominciarlo da capo e di effettuare nuove scelte nel corso della storia.

Netflix ha già fatto esperimenti di questo tipo con alcuni contenuti rivolti ai più giovani tra cui Puss in Book: Trapped in an Epic Tale con protagonista il Gatto con gli Stivali di Shrek e il più recente Minecraft: Story Mode visibile però solo su dispositivi che supportano i contenuti interattivi. Questi ultimi, infatti, hanno comunque una storia lineare visibile su tutti i dispositivi, tranne apputo Minecraft: Story Mode che richiede all’utente di sostituire il dispositivo nel caso in cui quest’ultimo non fosse tra i compatibili. Si tratterà quindi del primo film pensato per un pubblico più adulto.

A questo punto per saperne di più non ci resta che attendere domani. Nell’attesa però possiamo goderci il trailer.

https://youtu.be/UmS4W5BS0OU

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?