Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Bad Rabbit: nuovo attacco ransomware ha fatto oltre 200 vittime
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Bad Rabbit: nuovo attacco ransomware ha fatto oltre 200 vittime

Valentina Paradiso 8 anni fa Commenta! 2
SHARE

Pochi giorni sono passati da quando abbiamo parlato dei ransomware, nello specifico di Locky e dell’aumento di attività che ha avuto nel mese di settembre di quest’anno. Ora una nuova minaccia si affaccia nell’Europa dell’Est ed ha un nome che suona quasi simpatico: Bad Rabbit.

Contenuti
L’analisi di Kaspersky LabsMai pagare il riscatto

Quello che è noto al momento è che Bad Rabbit ha infettato diverse agenzia media russe, come Interfax e Fontanka.ru. E’ stato riportato un attacco anche al sistema informatico dell’aeroporto di Odessa, anche se non è ancora chiaro se si tratti del ransomware. Infettati anche computer in Ucraina, Turchia e Germania.

Come da prassi, i criminali che si nascondono dietro a Bad Rabbit bloccano l’accesso ai dati contenuti nei computer e promettono di sbloccarli dietro il pagamento di un riscatto pari a 0.05 bitcoin, circa $280 al tasso attuale. La vittima ha tempo 40 ore, dopodiché il prezzo viene aumentato.

Leggi Altro

La prossima settimana al cinema
Lo Squalo torna al cinema dall’1 al 3 settembre
Filming Italy Venice Award: l’annuncio dei premiati
Alpha il trailer, dal 30 settembre in sala

L’analisi di Kaspersky Labs

Secondo Kaspersky Lab si tratta di un attacco drive-by, ovvero un attacco in cui il computer dell’utente viene compromesso mediante download automatico di malware. La vittima scarica un falso installer Adobe Flash da siti infetti e manda in esecuzione il file .exe, infettandosi in pratica da solo.

Mai pagare il riscatto

Come nei più noti film polizieschi, il riscatto non va mai pagato! Questo è l’unico modo per non diventare vittime dei ricatti informatici e per cercare di debellare questo tipo di attacchi. Davanti però alla possibilità di perdere i propri dati a fronte di un pagamento quasi irrisorio, è difficile persino arrivare alla denuncia di quanto è avvenuto.

 

 

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?