La rivista Empire continua a fornirci preziose anticipazioni in esclusiva su Avatar: Fuoco e Cenere prossimo film della saga di James Cameron. Con la pubblicazione del nuovo numero ha svelato un primo sguardo a Peylak, leader del nuovo Clan dei Na’vi del Vento, interpretato da David Thewlis, intramontabile interprete di Remus Lupin nel franchise di Harry Potter.
![Avatar 3: incredibile aggiunta al cast Avatar 3: incredibile aggiunta al cast](https://cinema.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/avatar.jpg)
Da questo articolo sappiamo anche che il nome Na’vi del Clan del Vento è ‘Tlalim Clan’ e la loro caratteristica è quella di essere un popolo nomade, al contrario di tutte le altre tribù native di Pandora: si spostano attraverso i cieli del pianeta/luna a bordo di una flotta di creature del cielo usate come navi volanti.
Deborah L. Scott, costumista di Avatar: Fire And Ash, ha parlato di questo nuovo clan alla nota rivista: “Sono un popolo allegro, felice, colorato. E quando entrano nel nostro film, tutti sono emozionati di vederli. È come se il circo fosse arrivato in città. Il modo in cui [Thewlis] recita nel film, ha una postura fantastica. È assolutamente sbalorditivo nel film“.
Le dichiarazioni di Avatar: Fire And Ash
Il mese scorso, invece, Empire Magazine aveva pubblicato un’intervista esclusiva con il regista James Cameron e portato al pubblico anche nuove immagini ufficiali del terzo capitolo della nota saga di fantascienza.
In esse abbiamo notato Varang, nuova villain della saga interpretata da Oona Chaplin, famosa star di Game of Thrones, e leader del temibile clan dei Na’vi della Cenere, ma anche il viaggio del Na’vi del clan del Vento, una tribù nomade che viaggia per Pandora a bordo di velieri/creature volanti e che sono alleati dei Metkayina, la tribù dell’oceano vista in Avatar: La via dell’acqua e di cui ora fa parte la famiglia Sully.
James Cameron ha parlato della villain del film:
“Varang è la leader di un popolo che ha attraversato delle difficoltà incredibili. È indurita dalle sue esperienze di vita, che sono state terribili. Farebbe qualsiasi cosa per loro, anche cose che noi considereremmo malvagie. L’obiettivo di questo film era di non essere semplicistico e di non raccontare una storia divisa tra bianco e nero: la saga si evolverà rispetto a quel paradigma esplorato finora, ovvero ‘tutti gli umani sono cattivi, tutti i Na’vi sono buoni’…no, non è così. Varang sarà una nemica, un personaggio avversario, ma Oona Chaplin grazie alla sua interpretazione la fa sentire reale e viva”.
Il noto regista ha parlato poi anche del Clan del Vento, chiamato Wind Traders: “Sono commercianti nomadi, equivalenti alle carovane di cammelli della Via delle Spezie nel Medioevo. E sono semplicemente divertenti. Come tutti i Na’vi, vivono in simbiosi con le loro creature. Se hai un po’ di sangue nautico nelle vene, vuoi salire sulla loro nave volante!”.
James Cameron ha continuato a mettere hype per il suo prossimo film: “In questo film avremo delle scene d’azione davvero intelligenti. Ci sarà da divertirsi, il sangue ribollirà. Ma soprattutto, la cosa che più mi ha entusiasmato come artista, un artista che ha recentemente compiuto 70 anni e ne ha fatte tante nel corso della sua carriera, è stata l’opportunità di spingere ancora di più la trama e arrivare a un livello di carattere e intrigo che non hai mai visto prima in un film di Avatar“.
L’autore promette che Avatar: Fire And Ash si distinguerà dai suoi prequel, dedicati alla presentazione al pubblico di Pandora, della sua gente e dei suoi panorami: “Sarà un affare complicato. Chi lo guarderà penserà: ‘Ca***, non è quello che mi aspettavo!’. Credo che come regista se non fai scelte coraggiose, allora stai sprecando il tempo e il denaro di tutti. Devi rompere gli schemi ogni fo**** volta”.
Avatar: Fire And Ash uscirà il 19 dicembre prossimo.