Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Animaphix: International Animated Festival
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

Animaphix: International Animated Festival

Benedetta Grasso 3 anni fa Commenta! 7
SHARE

Ritorna l’ Animaphix – International Animated Film Festival, realizzato grazie al contributo e patrocinio del Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo – Direzione Generale per il Cinema e l’Audiovisivo; al sostegno della Sicilia Film Commission – che opera all’interno dell’Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana; al patrocinio e contributo del Comune di Bagheria. Con il supporto del Consiglio delle Arti e delle Lettere del Ministero della Cultura e delle Comunicazioni del Quebéc, della Delegazione del Quebéc a Roma, dell’Institut Français e del Goethe-Institut di Palermo, del Centro Ceco e dell’Istituto Polacco di Roma

Contenuti
Animaphix: i film in garaLe gurie:Sezione extra:

Animaphix 2022

Appuntamento dal 12 al 16 ottobre a Palermo, presso i Cantieri Culturali alla Zisa (Cinema De Seta, Centro Sperimentale di Cinematografia) con la seconda parte dell’8ª edizione di Animaphix – International Animated Film Festival.

Leggi Altro

Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate

Oltre 100 i film in competizione, fuori concorso e i programmi speciali per offrire una panoramica sulle varie declinazioni del settore dell’animazione mondiale, valorizzando autori e produzioni di alta qualità e dando spazio alle cinematografie emergenti, alle produzioni indipendenti, ai film penalizzati dalle logiche di mercato della distribuzione cinematografica.

Animaphix: i film in gara

Tra i film in concorso si segnalano 6 anteprime internazionali nella sezione Sperimentale: The time only I know (Corea, 2022) della regista coreana Hahyeon So che analizza il ruolo delle emozioni sulle azioni delle persone; dell’americano Myshkin Warbler è, invece, Ravens (Stati Uniti, 2022), cortometraggio in cui la sperimentazione viene messa al servizio di un racconto sulla dissonanza tra il vivere dentro o al di fuori di una cultura dominante; dalla Turchia arriva il film Xolotl (Turchia, 2021) di Ilhami Tunç Gençer, in cui gli oggetti prendono vita per giungere alla loro distruzione.

Alla mitologia si ispira il francese Nicolas Diologent con il suo Vulcain and Aphrodite (Francia, 2022); la paura del fallimento è al centro della performance digitale dell’austriaco Michi Schmidl nel suo Formats of Failure (Austria, 2022); prendendo spunto dall’opera di Maurizio Cattelan, la regista francese Pauline Bricout porta Dance Courcheval Dance! (Francia, 2022), parodia unita a uno sguardo critico, una riflessione feroce sul mercato dell’arte contemporanea.

Animaphix 2022

Importante anche la partecipazione dei lavori italiani, dove emerge la presenza di Sogno (Italia, 2022) di Donato Sansone, che con un’ironica animazione racconta il sogno di un amico così come gli è stato raccontato via Whatsapp attraverso un vocale; musica e animazione entrano in contatto attraverso Shaina Tauba – L’ultima canzone sulla Terra (Stati Uniti/Italia, 2022), videoclip di Gaia Alari; inoltre, a conferma dell’interesse per i nuovi talenti del Centro Sperimentale di Cinematografia di Torino, verrà presentato La mossa del capello (Italia, 2022), dei neo-diplomati Giuseppe Lo Verso, Andrea Pavone, ambientato in Sicilia.

Tra le anteprime nazionali nella sezione Anidoc, Maalbeek (Francia, 2021) di Ismaël Joffroy Chandoutis, sul tragico attentato che ha colpito Bruxelles nel 2016; Code Stroke (Spagna, 2022) della regista Belinda Bonan che racconta gli effetti di un ictus sulla famiglia del malato e Inside (Repubblica Ceca, 2021) di Viktorie Štěpánová, un documentario animato che cerca di entrare nella testa di una persona affetta da anoressia.

Le gurie:

I cortometraggi in concorso saranno giudicati da 3 giurie di prestigio. La competizione della sezione Internazionale e Sperimentale sarà valutata da Chiara Magri (coordinatrice e direttrice artistica del corso d’Animazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema e Membro del Comitato scientifico di Animaphix), Olivier Cotte (storico del cinema di animazione, scrittore, sceneggiatore di graphic novel e regista) e Annegret Richter (amministratore delegato di AG Animationsfilm, vicepresidente di ASIFA International e programmer).

A Nico Bonomolo (regista), Christian Uva (professore di Cinema e Tecnologia al DAMS di Roma Tre) e Giulia Conoscenti (illustratrice, animatrice e docente all’Accademia di Belle Arti di Siracusa) spetterà il compito di esaminare la categoria dei film nazionali; mentre i documentari animati di Anidoc saranno al vaglio di Costanza Quatriglio (regista e direttrice artistica del CSC Documentario – Sede Sicilia), Joshua Whalen (regista e direttore artistico del festival Documentaria) e Lawrence Thomas Martinelli (giornalista culturale, saggista e docente).

Animaphix 2022

Sezione extra:

Ampio spazio sarà dedicato alla sezione AniDoc, una lente d’ingrandimento sul documentario animato e ibrido, attraverso proiezioni speciali e masterclass in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo, il Dok Leipzig – Festival Internazionale di Documentario e Animazione (Germania) e la piattaforma danese Anidox, diretta dai registi e produttori Michelle e Uri Kranot.

Sarà presentato – in collaborazione con l’Istituto Polacco di Roma e Alpe Adria – Trieste Film Festival – il documentario fuori concorso 1970 di Tomasz Wolski (Polonia, 2021), che ricostruisce un evento cupo della storia del Paese, le manifestazioni e gli scioperi del 1970, repressi con la forza dalle autorità, in cui il regista si avvale dei filmati dell’epoca e delle registrazioni audio di telefonate tra i burocrati di regime che organizzavano la repressione, messe in scena con pupazzi.

Animaphix 2022

Fuori concorso anche la sezione AniMED, nata lo scorso anno dalla collaborazione con i festival Countryside Animafest Cyprus (Cipro) e Chaniartoon International Comic & Animation Festival di Chania (Grecia), a cui si aggiunge quest’anno Supertoon International Animation Film Festival di Šibenik (Croazia), un focus sui film di animazione provenienti da diversi Paesi del Mediterraneo, che sarà lanciato all’interno della sezione Animaphix Streaming Experience; al pubblico dei più giovani è dedicata la sezione Animaphix Young – Go Green, un programma tematico per sensibilizzare ai temi dell’educazione ambientale, alla sostenibilità, all’adozione di corretti stili di vita, alla lotta ai cambiamenti climatici, stimolando nelle giovani generazioni la consapevolezza del quotidiano esser parte di una comunità, locale e globale.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?