Amichemai è il grande ritorno di Maurizio Nichetti (Ratataplan, Volere Volare, Ladri di saponette) alla regia – dopo oltre venti anni di assenza- dietro la macchina da presa e al cinema di sala, in veste di regista e di sceneggiatore. Dopo essere stato presentato in anteprima assoluta al 42° Torino Film Festival, arriva in sala a partire dal 27 febbraio 2025.
Protagoniste di questa divertente commedia on the road sono Angela Finocchiaro, attrice da sempre molto stimata dal cineasta milanese, con cui ha collaborato, tra cinema e televisione, in ben cinque occasioni, e Serra Yilmaz, grande attrice turca, ma ormai italiana di adozione e attrice molto apprezzata su diversi livelli nel nostro paese e da moltissimi anni, la quale, dopo essere stata la musa ispiratrice di Ferzan Özpetek per molti dei suoi film e aver girato per anni con Alessio Boni nei teatri italiani in una brillante versione del Don Chisciotte nei panni di Sancho Panza.
Ora, la brillante artista di Istanbul vestirà i panni di una badante, in una commedia femminile on-the-road a fianco appunto della Finocchiaro a caccia di un’ingombrante eredità.
![Amichemai. Il ritorno di maurizio nichetti alla regia in una frizzante commedia al femminile Amichemai di maurizio nichetti](https://cinema.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/image-22.png)
A completare il cast di Amichemai ci saranno Luca Lombardi (Sette ore per farti innamorare, Il giorno più bello del mondo) e le giovani interpreti Gelsomina Pascucci (Giorni felici, Gli immortali), Pia Paoletti (Anna Frank, diario di una ragazza innamorata della vita) e Astrid Casali (L’uomo sulla strada, America Latina). Amichemai è una coproduzione Italo-Slovena, prodotto da Isabella Cocuzza e Arturo Paglia per Paco Cinematografica e da Loka Film, con il contributo di FVG Film Commission – PromoTurismoFVG, e sarà distribuito da Filmclub Distribuzione by Minerva Pictures dal 27 febbraio 2025.
Amichemai. Maurizio Nichetti: L’uomo di cinema a 360°
Amichemai sarà l’occasione finalmente di rivedere uno dei maestri del cinema anni Ottanta e Novanta, che con arguzia e quel senso di spensierata, ma mai banale comicità aveva visto da un po’ di tempo prendere le distanze dal mondo cinematografico di massa, ma è bene ricordarlo è un mondo che Maurizio Nichetti non ha mai abbandonato del tutto.
![Amichemai. Il ritorno di maurizio nichetti alla regia in una frizzante commedia al femminile Amichemai. Il ritorno di maurizio nichetti alla regia in una frizzante commedia al femminile](https://cinema.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/OFF_Pietro-Rizzato_director-683x1024.jpg)
In questi anni di “lontananza” dal prodotto cinema, il brillante attore e regista milanese ha svolto diverse attività non meno importanti sulla divulgazione del mezzo cinematografico. Dal punto di vista didattico presso il Centro sperimentale di cinematografia (CSC) sezione Animazione di Torino, l’Università Cattolica di Milano e la Civica Scuola di Cinema di Milano, che ha diretto nell’anno accademico 2009/10.
Attualmente Nichetti è docente di regia presso il corso di laurea magistrale di Televisione, Cinema e New Media dell’Università IULM. Senza dimenticare la sua partecipazione come direttore artistico de Il Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, l’appuntamento annuale dedicato al cinema del reale, che trasformerà, dopo essere giunto all’undicesima edizione, dall’11 al 14 settembre 2025, Milano ancora una volta nella capitale del documentario e Nichetti anche quest’anno presiederà la direzione artistica di questa sempre apprezzatissima celebrazione del cinema documentaristico.
Amichemai. La trama
Amichemai, narra le vicende di due content creators documentandone le turbolente riprese di un film on the road. La protagonista, Anna (Angela Finocchiaro), è una veterinaria appassionata la cui vita si divide tra la gestione della fattoria e i molteplici suoi ruoli familiari che la portano ad essere, di volta in volta: una moglie innamorata, una figlia affettuosa, una madre ansiosa, una nonna paziente.
![Amichemai. Il ritorno di maurizio nichetti alla regia in una frizzante commedia al femminile Amichemai. Il ritorno di maurizio nichetti alla regia in una frizzante commedia al femminile](https://cinema.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/OFF_AmicheMai_02-1024x576.jpg)
La morte improvvisa di Gino, il padre infermo, offre ad Anna la possibilità di liberarsi finalmente della sua premurosa badante Aysè (Serra Ylmaz), con cui non era mai riuscita ad andare d’accordo. Aysè tornerà quindi in Turchia con il vecchio letto di Gino, lasciatole in eredità. Anna e Aysè affronteranno così, con un letto a bordo, un lungo viaggio attraverso i Balcani destinato a cambiare per sempre la loro vita e il loro rapporto.
Amichemai e…
Maurizio Nichetti è quindi pronto al grande ritorno dopo oltre vent’anni d’assenza, sperando che Amichemai non sia solo un episodio isolato, ma che sia al contrario una nuova primavera cinematografica con cui il brillante Nichetti, sempre al passo con i tempi, è anche molto attivo sui social, dove spesso racconta e intrattiene i propri followers con gustosi aneddoti riferenti alla sua lunga carriera, potrà nuovamente farci sorridere e intrattenerci con la sua arguta e sagace arte cinematografica al servizio del bene superiore riguardante la settima arte a cui ha sempre dedicato a 360°, anima e corpo.
![Amichemai. Il ritorno di maurizio nichetti alla regia in una frizzante commedia al femminile Amichemai. Il ritorno di maurizio nichetti alla regia in una frizzante commedia al femminile](https://cinema.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/OFF_AmicheMai_03-1024x576.jpg)
Dal 27 febbraio con Amichemai lo rivedremo, in veste di regista, al cinema. Per l’immediato futuro poi vedremo che cosa il camaleontico artista milanese regalerà al suo sempre affezionatissimo pubblico.