Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Alita 2: il geniale regista è pronto?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Alita 2: il geniale regista è pronto?

Ci chiediamo se dopo tanti anni sia arrivata la volta buona per il sequel di Cameron

Giuseppe Marazita 8 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Quasi 6 anni fa vidi in anteprima in 3D isens la trasposizione cinematografica del manga di Yukito Kishiro: Alita – Angelo della battaglia, conosciuto in Giappone come Gunnm. Quest’ultimo rappresenta la contrazione di Gun’s Dream (il sogno di una pistola), poiché nel progetto iniziale la protagonista era un’agente con armi da fuoco. Il nome Alita, invece, potrebbe derivare dal film Aelita di Yakov Protazanov (1924), stimato come il primo colossal sovietico di fantascienza.

Alita

Il film scritto e prodotto da James Cameron riscosse un buon successo con oltre 400 milioni di dollari incassati nel mondo e recensioni positive. Lo stesso Kishiro ha visto più volte Alita e l’ha commentato:

«Grazie al grandioso staff è diventato il più grande film al mondo. Ogni volta che lo vedo trovo qualcosa di nuovo. La composizione è fantastica. […] Il cuore del manga è stato brillantemente adattato per il film, tra cui le emozioni dei personaggi e le loro motivazioni che si sono rispecchiate alla perfezione nel lungometraggio, quindi sono stato davvero felice. Mi sento semplicemente molto onorato.»

Leggi Altro

Mark Wahlberg dice ‘addio’ al cinema e cambia mestiere: il talento è di famiglia
The Seat, una monoposto Netflix per Andrea Kimi Antonelli
Dogville, Dancer in the Dark e Le onde del destino in versione 4K
The Dark NightMare dall’11 giugno al cinema
Alita

Ricordo il finale molto aperto, forse troppo, e lasciava spazio a un possibile sequel. Anche Cameron e Rodríguez erano intenzionati a continuare il progetto già all’epoca, ma a questo punto:

Dove si trova ora Alita: Angelo della Battaglia 2? 

Disney ha sicuramente annunciato tanti titoli al D23 Expo 2024, tra sequel e novità, ma il sequel di Alita: Angelo della Battaglia non era lì. Jon Landau, produttore e storico collaboratore di James Cameron, è venuto a mancare nelle scorse settimane, ma in una delle sue ultime interviste affermò che questo franchise poteva continuare. I motivi erano principalmente il successo di Avatar: La via dell’acqua e la carta bianca ottenuta dal regista per i suoi progetti futuri, tra i quali i sequel di Avatar e un nuovo film di Terminator.

Ad aprile scorso, Landau ha confermato che l’idea di realizzare un sequel di Alita: Angelo della Battaglia ha iniziato a nascere tra gli uffici della Disney, ora detentrice dei diritti sulla saga dopo la fusione con la Fox. D’altro canto James Cameron aveva espresso la sua volontà di continuare questa saga anche con più capitoli, probabilmente il secondo e un terzo addirittura, e Bob Iger  sembrerebbe intenzionato a scegliere quest’ultimo anche come regista dei progetti e nessun altro. Ecco le parole di Cameron:

Alita 2: il geniale regista è pronto?

“Mi piacerebbe lavorarci, penso che lo streaming ti dia un’opportunità per raccontare con un formato esteso. Di certo le idee non mi mancano, e mi piace lavorare con altri cineasti, come feci con Robert Rodriguez per Alita: Battle Angel. Non fece abbastanza soldi per stampare un sorrisone sulla faccia di tutti, ma potremmo rivisitare il marchio di Alita, ci speriamo tutti e lo vogliamo. Ho sempre scritto più di quanto si possa sensatamente ficcare nella scatola di un film, e non mi piace mozzare gli sviluppi narrativi e le scene più interessanti, sia in sceneggiatura sia al montaggio.” 

Ovviamente ti terremo aggiornato sulle prossime novità riguardanti Alita, continua a seguirci.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?