Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Alice in Borderland: il confine fra la vita e la morte.
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Drama che passioneNotizie

Alice in Borderland: il confine fra la vita e la morte.

Un drama survival incredibile, che terrà tutti con il fiato sospeso

Rosaria Fiorillo 1 anno fa Commenta! 5
SHARE

Un drama giapponese che prende il nome dal famoso libro di Oscar Wilde: Alice in Wonderland, composto da 2 stagioni, ognuna di 8 episodi ciascuno, di cui è stata annunciata anche una terza stagione prossimamente in uscita. Alice in Borderland è visibile sulla piattaforma Netflix, che da tempo ormai offre un numeroso catalogo di drama.

Contenuti
Un viaggio che mette alla prova le capacità personali e la voglia di cambiare.Alice in Wonderland vs Alice in Borderland
Alice in borderland survival drama

Perfetto per gli amanti del genere psicologico, ma soprattutto per chi non può fare a meno dei survival game. Una serie ricca di sfide, alle quali lo stesso spettatore può provare a partecipare. Il drama per la precisione è un live action, ovvero un adattamento del manga di Haro Aso. Nel manga si trovano alcuni aspetti della storia maggiormente approfonditi, ma anche scene completamente diverse riadattate nella serie, per avvicinare la storia ad una cultura internazionale. Per esempio nel manga sono presenti dei giochi prettamente orientali, ecco perché alcuni di essi sono stati modificati.

Un viaggio che mette alla prova le capacità personali e la voglia di cambiare.

Arisu è il protagonista di questa storia, che insieme ai due suoi migliori amici si ritrova catapultato in un mondo identico al suo, ma con regole diverse. Tutti coloro che finiscono lì devono partecipare a dei giochi mortali, poiché altrimenti il loro visto scadrà e questo li porterà alla morte imminente. Sono quindi costretti a fare questi giochi, poiché allo scadere del tempo non potranno più rimanere in quel luogo e quindi come risultato verranno uccisi.

Leggi Altro

Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo

Durante tutto l’arco della storia si troveranno ad affrontare diversi survival game, ognuno di essi differenziato da alcune caratteristiche. Le tipologie, infatti, sono 4 e si basano sulle carte da poker. La difficoltà del gioco si basa sul numero presente sulla carta, quindi da 1 a 10, mentre la tipologia si basa sul seme. Le carte di fiori rappresentano i giochi di squadra, le carte di cuori i giochi psicologici, le picche quelli che sfruttano la forza fisica ed infine i quadri, che si concentrano sull’intelligenza.

Alice in borderland survival drama

Durante la storia il protagonista conoscerà altre persone, con le quali cercherà di sopravvivere, ma soprattutto riuscirà a capire che la sua vita ha molto più valore di quello che pensava un tempo. In passato, infatti per Arisu non era mai stato semplice affrontare le difficoltà del lavoro e dello studio, ma in questo posto quelle gli sembreranno problemi facilmente risolvibili. Un viaggio catartico, che permetterà a tanti di comprendere quello che vogliono davvero dalla vita e quanto essa sia importante.

Alice in Wonderland vs Alice in Borderland

Come già menzionato l’autore ha preso molto spunto dalla famosa opera di Oscar Wilde. Infatti molti dei suoi personaggi hanno delle somiglianze con quelli di Alice in Wonderland. Per esempio il protagonista Arisu, rappresenta Alice poiché il suo nome in giapponese viene pronunciato letteralmente come: “Alis”, così come il nome della piccola Alice. Inoltre entrambi si perdono in un mondo strano e fantastico, nel quale dovranno ritrovare se stessi. Abbiamo poi la co-protagonista della storia: Usagi, che in giapponese significa coniglio. Il personaggio che si associa a lei è proprio il Bianconiglio, infatti la caratteristica principale di Usagi è la sua capacità nel salto e nella corsa, oltre che nell’arrampicata.

Alice in borderland survival drama

Abbiamo poi Kuina, un personaggio che con la sua storia farà riferimento ad una trasformazione, che la renderà felice ma allo stesso tempo le darà molti problemi. Il Brucaliffo la rappresenta appieno, infatti la somiglianza si accentua dal fatto che Kuina abbia il vizio del fumo. Infine abbiamo Chishija, che rimanda al Cheshire ovvero lo Stregatto. Infatti il suo atteggiamento rimanda decisamente alla personalità stravagante e anche inquietante del famoso gatto di Alice in Wonderland.

Alice in Borderland rappresenta un luogo di confine tra quella che è la vita e la morte dell’uomo, un drama che permetterà allo spettatore di vedere con occhi diversi le sfide che si palesano durante la propria esistenza. Un survival perfetto, per chi vuole passare del tempo a risolvere le sfide, insieme ai personaggi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?