Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Alex Schwazer: la sua storia diventerà una serie tv
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniNotizie

Alex Schwazer: la sua storia diventerà una serie tv

Angelo De Giacomo 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

Alex Schwazer era un esempio per i giovani, un atleta che sorrideva, con il suo viso imberbe da bravo ragazzo, nella pubblicità della Kinder dopo aver vinto l’oro alle olimpiadi di Pechino 2008 in una delle gare più massacranti e difficili previste dal programma olimpico dell’atletica leggera: la 50 km di marcia. La marcia è una disciplina molto tecnica, che prevede una coordinazione perfetta. Correre è vietato e non si possono commettere più di due errori di coordinazione nel corso della gara, al terzo scatta la squalifica. Questa descrizione non è sufficiente a descrivere  l’impresa compiuta da un ragazzo di appena ventiquattro anni nell’aria inquinata della capitale cinese.

https://youtu.be/L8yIJ935IQA

Ho usato il tempo imperfetto, sì perchè alla vigilia delle Olimpiadi di Londra 2012 giungeva una notizia sconvolgente per il mondo dello sport. Dopo essere risultato positivo ad un controllo antidoping, Alex Schwazer veniva squalificato dal Tribunale Nazionale Antidoping fino al 29 aprile 2016. Rientrato in attività in occasione dei Mondiali a squadre di marcia 2016, vinse la 50 km ottenendo la qualificazione per i Giochi Olimpici in Brasile. Il 22 giugno 2016 venne comunicato alla FIDAL che Schwazer risultava nuovamente positivo ad un controllo antidoping su un campione di urine prelevatogli in un controllo a sorpresa il 1º gennaio 2016 (la sostanza dopante sarebbe stata testosterone).

Leggi Altro

Il Baracchino: la serie d’animazione italiana in arrivo su Prime Video
Bostik La bodega de D10S, fenomenale evento al cinema
Mark Wahlberg dice ‘addio’ al cinema e cambia mestiere: il talento è di famiglia
The Seat, una monoposto Netflix per Andrea Kimi Antonelli

La IAAF (Federazione internazionale di atletica leggera) decise di sospenderlo in via cautelare, impedendogli quindi di gareggiare alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016. Il 10 agosto 2016 il TAS (Tribunale arbitrale dello sport), considerata la seconda violazione delle norme antidoping, squalificò l’atleta per 8 anni, cancellando tutti i risultati sportivi ottenuti in quell’anno. Nei mesi immediatamente successivi emersero sospetti di un complotto ai suoi danni, anche grazie ad un‘inchiesta condotta dal quotidiano La Repubblica, che dettero il via a delle indagini ufficiali dei RIS di Parma su indicazione del PM incaricato.

Nel febbraio 2021 è stata disposta l’archiviazione del procedimento penale ai danni dell’atleta per “non aver commesso il fatto“. Intanto la vita del ragazzo è stata distrutta e la sua relazione con un’altra campionessa, la pattinatrice Carolina Kostner è naufragata. A trentasette anni è certo che non potrà più gareggiare, ma ha annunciato di voler intraprendere la carriera di allenatore.

Indigo Film e Lungta Film stanno sviluppando una serie liberamente tratta dal libro di Sandro Donati, tecnico di Alex Schwazer e paladino da sempre dell’antidoping, Alex e il grande complotto internazionale per il doping, in uscita prossimamente per Rizzoli. Un libro-verità che ricostruisce passo dopo passo la dolorosa vicenda del marciatore campione olimpico a Pechino 2008, accusato di doping 4 anni fa e assolto “per non aver commesso il fatto” con la sentenza del 18 febbraio scorso.  Sandro Donati offre uno spaccato inquietante della “giustizia” sportiva e ci conduce, come in una spy-story, nel mondo oscuro dei “poteri forti” internazionali che controllano lo sport.
Intendiamoci: il libro racconterà della seconda squalifica, non della prima sulla quale Schwazer ha ammesso la sua colpevolezza: schiacciato dalla pressione mediatica in vista delle Olimpiadi di Londra alle quali si presentava da detentore dell’oro, ma in condizioni fisiche precarie ha commesso un errore che rimpiangerà per tutta la vita e per il quale ha giustamente pagato.
Sull’uscita, che sia nelle sale o su una piattaforma, ti terremo informato. Del progetto  ancora si sa poco, ma stai con noi di iCrewPlay – Cinema per rimanere aggiornato sulle tue serie tv preferite.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?