Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Alberto Sordi: Il primo docufilm sulla sua vita privata arriva al cinema il 28 giugno
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Alberto Sordi: Il primo docufilm sulla sua vita privata arriva al cinema il 28 giugno

Il 28 giugno 2024, sbarcherà al cinema un omaggio ad Alberto Sordi, proprio nel giorno del suo 104° compleanno

Redazione 11 mesi fa Commenta! 4
SHARE

A fine giugno, tutti i fan di Alberto Sordi correranno al cinema. Dopo tanti anni, verrà presentato nelle sale italiane il primo docufilm sulla vita privata dell’attore romano. Il film è scritto e diretto dal cugino Igor Righetti e sarà un opera piena di rivelazioni inedite sul grande attore.

Contenuti
Un ritratto intimo su Alberto SordiTestimonianze inedite e un cast stellareUn omaggio unico e totalmente indipendente
Alberto sordi: il primo docufilm sulla sua vita privata arriva al cinema il 28 giugno

Un ritratto intimo su Alberto Sordi

Il docufilm è intitolato Alberto Sordi secret ed è tratto dall’omonimo romanzo di Igor Righetti, giornalista e conduttore Rai. Il film sarà disponibile in lingua inglese e spagnola, con l’intento di renderlo accessibili a un pubblico internazionale. Tutte le riprese si sono svolte in luoghi molto cari a Sordi, dalla città di Roma fino al parco archeologico di Ostia Antica. Il progetto vuole evidenziare storie inedite sulla vita familiare di Alberto Sordi, che ha sempre mantenuto private diverse cose della sua esistenza.

La storia parla di sacrificio, di ambizione e di sogni, evidenziando il conflitto che Alberto aveva con il padre. Per i fan è sicuramente un’occasione unica per scoprire interessanti dettagli e curiosità sulla vita personale del loro intramontabile e indiscusso idolo. Molte retrospettive sono state presentate anche fuori dall’Italia, a Los Angeles e Sydney, ma un prodotto di questo tipo può avvicinare le nuove generazioni allo storico attore.

Leggi Altro

Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Alberto sordi: il primo docufilm sulla sua vita privata arriva al cinema il 28 giugno

Testimonianze inedite e un cast stellare

Al progetto hanno preso parte celebri attori come Fioretta Mari, Maurizio Mattioli, Emanuela Aureli, Enzo Salvi e molti altri volti del cinema italiano. Il film non ha solo scene recitate, ma include interviste inedite di importanti figure legate ad Alberto Sordi, come il regista Pupi Avati o la nipote di Totò, Elena de Curtis. Questa miscela di narrazione e documentario è resa più accattivante dall’uso di sequenze in bianco e nero e dall’intervento di persone reali. Si tratta di un mix perfetto di cinema e sguardi autentici sull’infanzia e l’adolescenza di Sordi. Oltre al cast stellare, il film vede la presenza anche di una star particolare, ovvero il bassotto Byron Righetti, famoso pet influencer che dona modernità al lungometraggio.

Alberto sordi: il primo docufilm sulla sua vita privata arriva al cinema il 28 giugno

Un omaggio unico e totalmente indipendente

Igor Righetti, il cugino di Sordi, ha raccolto molte informazioni e ricordi su Sordi. Questo gli ha permesso di creare un film biografico molto realistico e privo di elementi di finzione. Righetti infatti, dichiara:

“Ho raccolto tutti i ricordi di quando, con me presente, Alberto parlava della sua infanzia e dell’adolescenza, assieme a mio nonno e a mio padre e li ho raccontati attraverso scene filmiche che grazie al cast eccezionale emozioneranno e strapperanno il sorriso agli spettatori.”

La produzione è rigorosamente indipendente e è stata resa possibile senza contributi pubblici. Tale dettaglio evidenzia l’autenticità di questo ambizioso progetto. Nonostante tutto, il progetto vanta la collaborazione di partner come il Parco archeologico del Colosseo, la segreteria di Stato al Turismo della Repubblica di San Marino, il Comune di Narni e molti altri. Tutte le realtà hanno supportato a pieno l’opera e celebrato al meglio la bravura indimenticabile di Alberto Sordi.

Alberto Sordi secret è un potente tributo ad un’icona del cinema italiano e un’opportunità unica di presentare Sordi a tutto il cinema mondiale, soprattutto negli Stati Uniti, dove nel 1955 il presidente americano Truman lo invitò a Kansas City per consegnargli le chiavi della città e la carica di governatore onorario. Con la regia e la sceneggiatura di Igor Righetti, la fotografia di Gianni Mammolotti, le scenografia di Stefano Giovani, le musiche di Maria Sicari e la produzione di Cameraworks, l’omaggio all’attore ti aspetta il 28 giugno 2024 in tutte le sale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?