Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Action Academy: dieci anni di eccellenza cinematografica e un nuovo orizzonte internazionale
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Action Academy: dieci anni di eccellenza cinematografica e un nuovo orizzonte internazionale

Tra istituzioni, arte e spettacolo, l’accademia fondata da Nando Moscariello celebra il decimo anniversario e annuncia la cooperazione con l’Arabia Saudita

Valentina Paradiso 1 ora fa Commenta! 4
SHARE

Il 26 settembre 2025 Roma è stata il palcoscenico di una giornata speciale per Action Academy, l’accademia di alta formazione per il cinema fondata da Nando Moscariello, che ha festeggiato i suoi dieci anni di attività con due eventi straordinari tra istituzioni e spettacolo.

Contenuti
Una serata di gala tra cinema e spettacoloUn ponte tra Italia e mondo
Action academy

La mattina, nella prestigiosa Sala della Regina della Camera dei Deputati, si è tenuto il convegno “Il modello italiano della recitazione: un ponte culturale oltre i Paesi del Mediterraneo”, promosso da Action Academy insieme alla Commissione Cultura della Camera. L’incontro ha ribadito il valore della tradizione artistica italiana come strumento di dialogo internazionale, sottolineando il ruolo del cinema come ponte tra culture.

Momento centrale della giornata è stato l’annuncio del memorandum di cooperazione tra Action Academy e Sttar Company, realtà leader con sede a Riyad. L’accordo segna il primo passo per una collaborazione strutturata con l’Arabia Saudita, paese che sta vivendo un boom di investimenti nell’industria cinematografica.

Leggi Altro

Festa del Cinema di Roma 2025: Linklater, Reitz e DaCosta premiati alla ventesima edizione
Return to Silent Hill: Midnight Factory annuncia l’acquisizione
The Ugly Stepsister: la fiaba di Cenerentola diventa un horror estremo al cinema dal 30 ottobre
Scirocco e il regno dei venti: dal 16 ottobre al cinema la nuova fiaba animata di Benoît Chieux

“Action Academy è il mio sogno diventato realtà“, ha dichiarato Moscariello. “Dopo dieci anni di crescita, abbiamo deciso di portare il nostro patrimonio oltre i confini, diventando ambasciatori del Made in Italy anche nel settore cinematografico“.

Tra gli interventi, oltre a rappresentanti istituzionali come gli Onorevoli Gimmi Cangiano, Federico Mollicone, Annarita Patriarca e Patrizia Marrocco, hanno partecipato figure di spicco del mondo del cinema e della cultura, tra cui Maria Grazia Cucinotta, Roberto Proia di Eagle Pictures, Francesca Assumma, presidente del Consiglio Superiore del Cinema e dell’Audiovisivo, e Salman Gasim, CEO di Sttar Company.

Una serata di gala tra cinema e spettacolo

Le celebrazioni sono proseguite la sera al Royal Space di Palazzo Brancaccio, sede dell’accademia, con un evento che ha accolto oltre 500 ospiti tra celebrità, rappresentanti istituzionali e diplomatici. L’ingresso, trasformato in un percorso immersivo, ha condotto a una sala scenograficamente animata da proiezioni evocative dedicate al cinema italiano.

La serata, diretta da Royal Space con la collaborazione della wedding planner Sara Trocciola, è stata arricchita da performance artistiche: il soprano Silvia Colombini ha reso omaggio a Sophia Loren, seguita da una toccante rievocazione de Il Gattopardo per ricordare Claudia Cardinale. Momento a sorpresa, l’esibizione di Drusilla Foer, che ha conquistato il pubblico con Smile. La serata è proseguita con coreografie immersive e il dj set di Daniele Greco e Antonio Piepoli.

A mezzanotte, Moscariello ha guidato il taglio della torta celebrativa, accompagnato da una performance scenica che ha suggellato il decennale di Action Academy.

Tra gli ospiti, oltre a Maria Grazia Cucinotta e Drusilla Foer, anche Matteo Garrone, Milena Miconi, Gabriel Garko, Rita Dalla Chiesa, Rocco Casalino, Laura Freddi, Patrizia Pellegrino, Denny Mendez, e molti altri volti noti della cultura e dello spettacolo.

Un ponte tra Italia e mondo

Il doppio appuntamento ha messo in luce la missione di Action Academy: formare nuove generazioni di attori e attrici e proiettare l’Italia nel panorama cinematografico globale, coniugando talento, eccellenza e cooperazione internazionale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?