Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: A Roma torna il festival Immaginaria
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinefestival ed eventi

A Roma torna il festival Immaginaria

Laura Mecozzi 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

La fine di marzo vedrà l’inizio della quindicesima edizione di Immaginaria – International Film Festival of Lesbians & Other Rebellious Women, gli eventi si svolgeranno da venerdì 27 a domenica 29 marzo 2020, al Nuovo Cinema Aquila (zona Pigneto). Immaginaria film festival Al centro del Festival, come tradizione, ci saranno opere di registe italiane e internazionali per lungometraggi e cortometraggi sia di fiction che di documentari.
L’evento è realizzato dall’Associazione Culturale non profit Visibilia, con la partnership del Festival Mix Milano, il Patrocino del V Municipio del Comune di Roma, dell’Ambasciata Britannica di Roma, in collaborazione con l’Oficina Cultural Embajada de España, e con la main media partnership della testata online di attualità sociale Sguardi di Confine e la copertura radiofonica di Radio RID 96.8 FM.

Contenuti
 Qual’è la Mission?Immaginaria, A Place for Us – Un Posto per NoiImmaginaria sullo schermo vuole quindi raccontare le vite, l’arte, la cultura, la politica e la storia delle donne del presente e del passato. Donne coraggiose, audaci e ribelli, persone quindi impegnate a creare un mondo diverso, più giusto.Immaginaria attraverso il circuito distributivo vuole invece fare conoscere queste opere realizzate da registe conosciute e/o emergenti, per essere anche di sostegno al lavoro e allo sguardo delle donne nel mondo cinematografico.Concordo di cortometraggi italiani:“Donne in Corto”Sostieni Immaginaria! 

 Qual’è la Mission?

Proponendo cultura sociale e cinematografica, Immaginaria ha come scopo principale quello di dare visibilità alle donne lesbiche e a tutte le donne ribelli che nella loro vita creano cultura, arte, politica, scienza ed imprenditoria alternative. In che modo? Immaginaria racconta queste donne usando una selezione cinematografica di film provenienti da tutto il mondo, diretti da registe donne.
Perché hanno a cuore queste storie? perché dare visibilità a queste storie?  il Festival vuole dare un contributo concreto alla creazione di una società più giusta ed aperta alle differenze. Molti sono i traguardi raggiunti per quanto riguarda la discriminazione e la violenza ma non possiamo di certo di che queste siano state debellate.

Immaginaria, A Place for Us – Un Posto per Noi

L’edizione di quest’anno ha come slogan A Place For Us, titolo del romanzo di Isabel Miller del 1969. Protagoniste del libro sono Patience e Sarah, due ragazze che cercano un luogo dove poter stare e alla fine decidono di costruirlo da sole. A place for us è anche il nome che è stato dato alla Prima Settimana Lesbica Italiana, svoltasi a Bologna in seguito all’appello dell’Associazione Visibilia e che ha raccolto i gruppi militanti degli anni Novanta.
L’Associazione Visibilia ha sempre creato da allora posti per tutte le donne. Ancora oggi Immaginaria è uno dei principali Posti per Noi, dove è possibili incontrare visioni, culture, storie, arte,vita e politica di donne provenienti da tutto il mondo.

Leggi Altro

Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic

Immaginaria sullo schermo vuole quindi raccontare le vite, l’arte, la cultura, la politica e la storia delle donne del presente e del passato. Donne coraggiose, audaci e ribelli, persone quindi impegnate a creare un mondo diverso, più giusto.

 

Immaginaria attraverso il circuito distributivo vuole invece fare conoscere queste opere realizzate da registe conosciute e/o emergenti, per essere anche di sostegno al lavoro e allo sguardo delle donne nel mondo cinematografico.

Concordo di cortometraggi italiani:“Donne in Corto”

Immaginaria film festival
Anche per quest’anno ci sarà il Concorso dedicato ai cortometraggi italiani. Donne in Corto vuole promuovere la produzione indipendente delle filmmaker e registe italiane. I materiali possono essere inviati entro il 15 febbraio e devono essere cortometraggi di fiction a tematica lesbica o femminista della durata massima di 20 minuti.
I selezionati verranno proiettati durante il festival e successivamente proposti all’interno del circuito internazionale dei Festival LGBTQ. Una Giuria Giovane delle Scuole di Cinema di Roma proclamerà il Migliore Cortometraggio. Per avere maggiori informazioni puoi vedere sulla pagina del sito del festival.

Sostieni Immaginaria! 

Immaginaria può essere sostenuta attraverso la campagna di raccolta fondi sulla piattaforma Produzioni dal Basso, nella quale puoi anche prenotare la tessera associativa con cui avrai libero accesso al Festival.
Sostieni Immaginaria

Immaginaria è Un Posto per Noi e per tutti coloro che non accettano la violenza, la discriminazione, l’ingiustizia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?