Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’isola dei cani e l’odio programmato
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

L’isola dei cani e l’odio programmato

Sofia Maglione 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Alla ricerca del sottotesto

Indubbiamente, fortemente, dichiaratamente, caricaturalmente Giapponese. Dall’uso delle silhouette provenienti dal teatro delle ombre, ai riferimenti culturali più stereotipati: lottatori di sumo, sushi e wasabi, volutamente mortale, fino alla scelta di tradurre solo parte dei dialoghi, simbolicamente talvolta doppiati o addirittura dichiaratamente incomprensibili, creando questa separazione tra la comprensibilità dei cani e l’incomprensibilità di quasi tutti gli umani. E in questo “quasi” si nasconde una volontà, un sottotesto che apre uno svariato numero di ipotesi. Questi cani esiliati, tenuti al di là del mare, in una condizione d’isolamento, debolezza e rabbia, evocano lo stato di vita degli “ultimi“, additati e odiati, seguendo le logiche delle manipolazioni di massa ad opera degli astanti del potere: il dito indice contro un capro espiatorio designato! Il ruolo di chiaroveggente e ribelle è affidato ad una giovane attivista acuta, capace di un’incisiva analisi sulle dinamiche manipolatorie della comunicazione.

Sin dal principio del film i suoni, le inquadrature, non lasciano dubbi: si tratta di un film prestato al cartoon, privo del clima magico dei cartoon di Miyazaki a cui pure, in certe atmosfere da Castello errante di Holl, pare strizzare l’occhio. Pur rispettando lo schema del viaggio dell’eroe nelle vesti del piccolo pilota, con tanto di mentore peloso e diffidente e l’ ombra ovvero lo zio Sindaco, fautore di quest’odio strategico, l’epilogo non risulta banale, pur essendo in buona parte prevedibile. Intriso di perle di saggezza, pronunciate da musi pelosi malaticci e sporchi, deportati nell’isola della spazzatura, l’isola dei cani è un racconto classico, con trovate interessanti quanto schizofreniche. Dotato di una colonna sonora inquietante ed ossessiva, non perde occasione di rimarcare una pesantezza ed una gravità che riconducono a racconti drammatici. Probabilmente la parte più coinvolgente del film risiede proprio nelle immagini, talvolta veri e propri quadri; la stessa isola, in svariate immagini, richiama i dipinti del tedesco Caspar David Friederich, vedi: il mare di ghiaccio. Destabilizzante, mentale, adulto, non abbastanza geniale da potersi considerare imperdibile, non troppo duro da doversi sconsigliare ai bambini, un bel film, con significati simbolici sparsi ovunque.

L’Isola dei Cani è un film di genere animazione,in stop motion, del 2018, diretto da Wes Anderson, con Bryan Cranston e Scarlett Johansson. Durata 101 minuti. Distribuito da 20th Century Fox.

Leggi Altro

Il Baracchino: la serie d’animazione italiana in arrivo su Prime Video
Bostik La bodega de D10S, fenomenale evento al cinema
Mark Wahlberg dice ‘addio’ al cinema e cambia mestiere: il talento è di famiglia
The Seat, una monoposto Netflix per Andrea Kimi Antonelli
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?