Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: I cinema di Trento contro Netflix: la protesta
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

I cinema di Trento contro Netflix: la protesta

Giorgio Moretto 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

Questo festival di Venezia ha sollevato numerosi dubbi riguardo l’evoluzione del mondo del cinema

Come abbiamo avuto modo di scoprire, il festival del cinema di Venezia aveva detto di sì ai film prodotti da Netflix, dopo il sonoro no di Cannes. Un punto di svolta si potrebbe dire! Tuttavia le polemiche, specialmente quelle di tipo etico, non sono mancate e tutto sembra in bilico per i cultori del cinema.
L’ultima notizia arriva da Trento, che ha deciso di non proiettare in segno di protesta Sulla mia pelle, uno dei film presentati al festival di Venezia, a causa della presenza di questi ultimi anche sulla piattaforma di streaming.

Netflix

Massimo Lazzeri, uno dei principali responsabili dei cinema a trento, ha dichiarato:
“Per noi il cinema è momento di socialità, occasione d’incontro, conviviale,per discutere e confrontare pareri. Ci spiace, il film su Cucchi poteva essere occasione per discutere, ma non possiamo subire le imposizioni e le scelte del colosso Netflix. I film devono essere proiettati prima nelle sale e solo poi, magari dopo una quindicina di settimane, essere trasmessi in tv o su piattaforme digitali”

Leggi Altro

Oltre la fine del mondo: la rassegna si chiude con Nirvana
Midnight Factory compie 10 anni!
VAS: il fenomeno social diventa un film
Washington Black, key art e trailer ufficiali: dal 23 luglio su Disney+

Il dibattito non finisce qui e prevediamo che rimanga vivo in questo periodo, in cui tutto sembra in evoluzione. Il valore che assume la proiezione al cinema sta venendo meno, ma sarà per una buona causa? È davvero conveniente privarsi del piacere di andare al cinema per avere tutto comodamente a casa?
Secondo noi ogni cosa deve solamente trovare il suo equilibrio, è solo questione di tempo. Voi che cosa ne pensate?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?