Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Mr Long, il Léon giapponese, dal 29 agosto anche nelle sale italiane
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Mr Long, il Léon giapponese, dal 29 agosto anche nelle sale italiane

Irene Pepe 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Presentato alla berlinale, Mr. Long, ossia Ryu san in originale, ripropone la storia del cinico killer intenerito da un bambino del quale, alla fine, si prende cura.

Mr Long è il classico killer con più pelo sullo stomaco di uno yak che, dopo aver riempito di cadaveri le vie di Taiwan, viene incaricato di liquidare un tale a Tokyo. Questa volta, però, non solo fallisce, ma viene anche ferito. Mr Long è costretto a fuggire fra le baracche della periferia. Il mattino successivo si sveglia con accanto Jun, un bambino che lo soccorre ma che ha, a sua volta, un immenso bisogno di aiuto, visto che la mamma, tossica, non riesce ad occuparsi di lui.

Il killer, che non sa una parola di giapponese, comincia a prendersi cura del bambino, cucinandogli noodles taiwanesi. La sua bravura come cuoco non sfugge ai vicini, che lo convincono a mettere su un banchetto per venderli. In questo modo Mr Long potrebbe racimolare i soldi che gli permetteranno di tornare a Taiwan, anche se, contemporaneamente, si sta affezionando sempre più a Jun e a sua madre, che sta aiutando a uscire dalla dipendenza.

Ovviamente non può finire così; il suo passato, inevitabilmente, torna a bussare alla porta, quindi ci aspetta la classica scena finale a effetto.

Leggi Altro

The old guard 2 il trailer ufficiale
Il Baracchino: la serie d’animazione italiana in arrivo su Prime Video
Bostik La bodega de D10S, fenomenale evento al cinema
Mark Wahlberg dice ‘addio’ al cinema e cambia mestiere: il talento è di famiglia

Sabu, il regista giapponese, che ha scritto anche la sceneggiatura,

mescola così gli elementi del film d’azione, fino alla violenza più estrema, col dramma sentimentale e la commedia, anche se spesso l’umorismo è decisamente nero. La storia segue uno schema abbastanza collaudato, ma ciò non toglie che i risultati possano essere buoni, tanto per fare un esempio, il già citato Léon. Nei panni di Mr. Long abbiamo Cheng Chang, già protagonista di The Assassin, altro film sino giapponese, diretto da Hou Hsiao-hsien, che, nel 2015, ha vinto a Cannes come miglior regista.

Una curiosità e chissà, forse il motivo per cui questo film è stato presentato alla berlinale: Mr. Long è un noto ristorante vietnamita di Berlino: Mr. Long restaurant. Ovviamente fanno anche i noodle.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?