Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il regista Milos Forman muore a 86 anni
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Il regista Milos Forman muore a 86 anni

Giorgio Moretto 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

Il regista ceco Milos Forman vinse due premi Oscar per la regia di classici come “Qualcuno volò sul nido del cuculo” e “Amadeus”

Secondo la Reuters, la moglie Martina ha dato la triste notizia sabato mattina all’agenzia ceca CTK, aveva 86 anni.

Contenuti
Il regista ceco Milos Forman vinse due premi Oscar per la regia di classici come “Qualcuno volò sul nido del cuculo” e “Amadeus”Quali sono le sue origini?Che cosa ha realizzato nella sua carriera?

Quali sono le sue origini?

Nato nella città ceca di Caslav nel 1932, è cresciuto come orfano perché entrambi i genitori furono uccisi nei campi di concentramento durante la seconda guerra mondiale.
Dopo essersi diplomato presso la Prague Film Academy, è diventato una figura di spicco nel movimento cinematografico della New Wave cecoslovacca. Sfortunatamente molti dei suoi primi film, tra cui Black Peter del 1964 e la satira del 1967 The Fireman’s Ball, furono banditi dalle autorità ceche.

Milos forman

Leggi Altro

Frankenstein di Guillermo Del Toro dal 7 novembre solo su Netflix
Regretting You-Tutto quello che non ti ho detto, trailer: dal 4 dicembre al cinema
Familiar Touch di Sarah Friedland: dal 25 settembre al cinema
Deathstalker il reboot prodotto da Slash debutta al 78° Locarno Film Festival

Che cosa ha realizzato nella sua carriera?

Dopo aver lasciato la sua terra natia in seguito alla repressione comunista degli anni 60, Forman ha intrapreso la sua carriera di regista a Hollywood.
Ha vinto un Oscar per la regia di “Qualcuno volò sul nido del cuculo” del 1975, in cui Jack Nicholson viene messo in una struttura psichiatrica dopo aver scatenato una ribellione contro l’infermiera interpretata da Louise Fletcher.
Soltanto un decennio dopo si è aggiudicato un’altro premio oscar con Amadeus, film che racconta la vita del compositore del XVIII secolo Wolfgang Amadeus Mozart attraverso gli occhi del rivale Antonio Salieri.

Ha ottenuto una terza nomination con The People vs. Larry Flynt del 1996, la rappresentazione della lunga lotta legale dell’editore della rivista pornografica per i diritti del Primo Emendamento.
Altri suoi film degni di nota includono Hair del 1979, basato sul musical Summer of Love di Broadway, Ragtime del 1981, Valmont del 1989 e Man on the Moon del 1999, un film biografico del comico Andy Kaufman interpretato da Jim Carrey.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?